tutte le scadenze fiscali da non dimenticare
Aprile 2025 si profila come un mese particolarmente intenso sul fronte fiscale, sia per le imprese che per i contribuenti privati. Due date su tutte vanno segnate in rosso: il…
Aprile 2025 si profila come un mese particolarmente intenso sul fronte fiscale, sia per le imprese che per i contribuenti privati. Due date su tutte vanno segnate in rosso: il…
Dal 31 marzo tutte le imprese con sede operativa in Italia dovranno stipulare una polizza assicurativa per proteggersi da terremoti, alluvioni e altre calamità naturali. L’obbligo, introdotto per limitare i…
Chi non paga la Tari 2025 grazie a riduzioni ed esenzioni? Il 2015 è un anno particolare perché, tra le varie agevolazioni previste sulla Tari un Dpcm pubblicato in Gazzetta…
Caricamento player Dal 31 marzo per legge tutte le imprese italiane dovranno assicurarsi contro le catastrofi naturali e sottoscrivere a proprie spese una polizza che protegga dai danni causati da…
La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) introduce importanti novità in materia fiscale, lavorativa e previdenziale. Di seguito, una sintesi delle principali modifiche previste per il 2025. Scaglioni e…
(Teleborsa) – Negli ultimi anni, il leasing auto si è diffuso molto rappresentando – come valida alternativa ai finanziamenti tradizionali – una formula molto richiesta sia da aziende che da…
L’Agenzia delle Entrate ha approvato, con provvedimento del 17 marzo 2025, il modello Redditi Persone Fisiche 2025. La dichiarazione contiene molte novità, tra cui spiccano quelle sui redditi dei terreni…
“Nell’ambito dell’Avviso pubblico della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la promozione di azioni positive nel campo della lotta alle discriminazioni e della parità di trattamento, indetto dall’UNAR per la…
Il bilancio relativo all’esercizio 2024, da approvare nel 2025, introduce diverse novità normative e contabili importanti per le imprese. Ecco una sintesi delle principali modifiche e degli adempimenti da considerare.…
“Il contratto, chiuso dopo 7 mesi di trattativa, è figlio di una posizione unitaria dei sindacati. Abbiamo fatto una grande lavoro di sintesi insieme con le associazioni imprenditoriali. L’accordo si…
Entro il 31 marzo 2025 tutte le aziende iscritte al registro delle imprese, comprese le società tra professionisti, devono dotarsi obbligatoriamente di una polizza assicurativa per la copertura dei danni…
Le imprese che intendono accedere al credito d’imposta ZES Unica del 2025, devono soddisfare specifici requisiti, pensati per garantire che il beneficio venga destinato a realtà realmente impegnate nello sviluppo…
La nuova classifica delle aziende eccellenti da 30 a 500 milioni di fatturato di ItalyPost per l’Economia, l’analisi di Ferruccio de Bortoli sulla difesa delle norme europee in materia di…
“Il governo regionale è fermo sulle azioni a sostegno delle donne e della parità di genere. Infatti giacciono nei cassetti le proposte del centrosinistra sulla parità retributiva e sull’educazione che…
13.01 – sabato 8 marzo 2025 Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// Lo scorso anno danni per circa 3 miliardi di euro.…
La Regione Emilia-Romagna ha recentemente approvato il nuovo calendario delle agevolazioni rivolte al sostegno degli investimenti delle imprese del territorio. L’obiettivo dei bandi, che saranno pubblicati nei prossimi mesi, è…
La Legge di Bilancio 2025 introduce una serie di agevolazioni e bonus per incentivare le assunzioni e sostenere il mercato del lavoro. Ecco una panoramica completa delle principali misure disponibili.…
di Ivan Ghilardi* Il Governo spinge con decisione sugli incentivi alle imprese e vara la nuova versione di “Resto al sud”, stavolta in versione 2.0 con un bando simile allo…
Il credito d’imposta 2025 premia le imprese che incrementano gli investimenti pubblicitari su quotidiani e periodici, anche online. Questo incentivo fiscale è stato introdotto per sostenere la stampa e favorire…
Tutte le esenzioni per i titolari della Legge 104: dal bollo auto fino alle tasse universitarie, i dettagli Tutti coloro che usufruiscono della Legge 104 non pagano alcune tasse. Per…
Il Piano Transizione 5.0 prevede incentivi fiscali per le imprese che investono in innovazione, digitalizzazione ed efficienza energetica. Il beneficio principale è il credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali…
Riduzione della tassa rifiuti del 15 per cento per le categorie commercio e turismo dal 2026 al 2028, parcheggi di interscambio gratuiti fino al 2028, riduzione del 50 per cento…