Fondi per la transizione digitale
Da martedì al 28 aprile sul portale “Sfinge 2020” si possono presentare le domande relative al bando per la transizione digitale delle imprese dell’Emilia Romagna. In particolare, il Bando sostiene…
Da martedì al 28 aprile sul portale “Sfinge 2020” si possono presentare le domande relative al bando per la transizione digitale delle imprese dell’Emilia Romagna. In particolare, il Bando sostiene…
Il Piano Transizione 5.0, insieme al Piano Transizione 4.0, si inserisce all’interno della strategia finalizzata a sostenere il processo di trasformazione digitale ed energetica delle imprese. Sono messi a disposizione,…
Beneficiari Possono presentare domanda di contributo le m PMI iscritte nel Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative (REA) delle CCIAA competenti per territorio, che svolgono una attività economica sia con…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato, in data 10 aprile, un nuovo aggiornamento delle FAQ sul Piano Transizione 5.0. In particolare, i chiarimenti riguardano il…
Con l’annuncio di 25 miliardi di euro in aiuti alle imprese italiane colpite dai dazi statunitensi, il Governo Meloni ha tentato di presentare un’azione rapida e “senza costi” per la…
Resta alta l’attenzione sul credito d’imposta Transizione 5.0, la misura da 6,3 miliardi di euro prevista da RepowerEU (la Mission 7 del PNRR). Attiva da agosto scorso, nel corso dei…
Da martedì al 28 aprile sul portale “Sfinge 2020” si possono presentare le domande relative al bando per la transizione digitale delle imprese dell’Emilia Romagna. In particolare, il Bando sostiene…
Dal 20 maggio via alle domande per il bando “Investimenti Sostenibili 4.0”: un’opportunità concreta per le PMI del Sud che vogliono crescere, innovare e diventare sostenibili. Con una dotazione finanziaria…
Il MIMIT ha aggiornato di nuovo le FAQ sull’agevolazione, con alcune precisazioni anche sulle cumulabilità Il Ministero delle Imprese e del made in…
Le associazioni ambientaliste italiane lanciano un avvertimento al governo Meloni, dopo che l’esecutivo ha annunciato lo stanziamento di fondi per attenuare l’impatto dei dazi americani sulle imprese italiane. Secondo WWF,…
La transizione digitale può rappresentare una leva strategica nel raggiungimento degli obiettivi di Agenda 2030, con un potenziale di avanzamento di almeno il 70% dei 169 target dei Global Goals.…
Tra aprile e maggio si potrà fare richiesta per ottenere i Voucher I4.0 Puglia per la transizione digitale ed ecologica. Una misura che riguarda il territorio della Camera di Commercio…
Fino a 10 mila euro a fondo perduto per le aziende di Lucca, Pisa e Massa Carrara che investono in digitalizzazione, sostenibilità e sistemi di protezione. La Camera di Commercio…
Si chiama CRESCO8 ed è il nuovo supercalcolatore dell’ENEA, dotato di capacità computazionali in grado di supportare le attività di ricerca e sviluppo in settori strategici come l’energia da…
Senza politiche industriali e misure di stimolo economico per l’industria dell’auto italiana, mirate alla transizione alla mobilità elettrica, al 2030 il valore della produzione del comparto potrebbe registrare un calo…
Immagine di Niederstätter Il piano Industria 5.0 incentiva l’uso di macchine edili elettriche con crediti d’imposta fino al 45% e Niederstätter supporta le aziende nell’accesso agli sgravi fiscali, mentre Alayan…
Sono circa 5,6 miliardi di euro le risorse ancora disponibili per il Piano Transizione 5.0 (art. 38 D.L. n. 19/2024), su un totale di 6,3 miliardi di euro, stanziati in…
Sei pronto a cogliere l’opportunità del nuovo bando Doppia Transizione 2025? Questo finanziamento a fondo perduto è pensato per aiutare le piccole medie imprese (PMI) della provincia di Brindisi e…
Il gruppo dei sistemi di refrigerazione (1,6 miliardi di ricavi nel 2024) vede il traguardo dei due «billion» di fatturato. L’ad Marco Nocivelli: «L’Italia investa sulle sue imprese» La «One…
Dal 9 all’11 aprile a Trieste si discuterà del futuro della ricerca europea sull’idrogeno, all’interno dell’edizione 2025 di EPHyC, la European PhD Hydrogen Conference che sarà ospitata al Generali Convention…
“I dazi creano soprattutto incertezza: vediamo cosa sta succedendo alle Borse in queste ore. Ma le imprese che sono andate nella direzione della transizione energetica certo non torneranno indietro, perché…
La Giunta regionale della Sardegna ha approvato una delibera fondamentale per rilasciare economicamente e socialmente l’isola, con l’obiettivo di ottimizzare l’utilizzo dei fondi europei FESR 2021-2027. La rimodulazione degli strumenti…
14 miliardi € Pnrr in progetti fantasma. Orsini (Confindustria): “Serve piano straordinario contro dazi”. Arera approva le regole del bonus Bollette. Il D-Day è arrivato. La rassegna Energia Il Piano…
Nel prossimo futuro la competitività delle imprese dipenderà dalla capacità del sistema Paese di gestire la complessità derivante dalle transizioni digitale, ecologica e geopolitica. E l’innovazione “non rappresenta più una…
La Camera di Commercio di Brindisi e Taranto ha stanziato 550.000 euro per sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) nella doppia transizione digitale ed ecologica. Il bando prevede…
La Regione Calabria ha ufficialmente pubblicato il bando per il Voucher a fondo perduto per la Transizione Digitale, un’iniziativa strategica volta a sostenere le PMI nel loro percorso di digitalizzazione…
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 25 milioni di euro per sostenere la transizione digitale delle imprese locali, un’iniziativa volta a rafforzare il tessuto economico territoriale e a favorire l’adozione di…
About Author / Roberto Antonini Roberto Antonini. Giornalista professionista, segue da molto tempo i temi sulle crisi ambientali, sui modelli di sviluppo industriale e sulle implicazioni trasversali delle politiche energetiche.…
Il Piano Transizione 5.0 rappresenta un’importante evoluzione delle politiche industriali italiane, mirando a sostenere la trasformazione digitale ed energetica delle imprese attraverso incentivi fiscali e misure di sostegno agli investimenti…
Ai fini della fruizione del credito d’imposta per acquisto di beni strumentali che permettano di ottenere un risparmio energetico (c.d. Piano di Transizione 5.0, di cui all’articolo 38, D.L. 19/2024)…
A poco più di un anno dalla pubblicazione del Decreto-Legge n. 19, che all’articolo 38 definisce il testo definitivo del Piano Transizione 5.0, il futuro della misura appare ancora nebuloso.…
Anche quest’anno l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (Asvis) promuove il premio “Giusta transizione”, dedicato a persone, associazioni, istituzioni o imprese che contribuiscono alla giusta transizione…
Con il bando la Regione Calabria, al fine di aumentarne l’efficienza e la competitività delle micro, piccole e medie imprese presenti sul territorio calabrese, sostiene progetti volti ad agevolare soluzioni…
A Marsicovetere grande partecipazione al Demo Day organizzato e promosso dal Cluster Energia Basilicata insieme al Comune di Marsicovetere. Alla domanda “Transizione energetica e digitale in Basilicata. Quali idee per…
tansazione digitale La regione Calabria lancia il bando per il voucher a fondo perduto: un’opportunità per le PMI locali di sostenere la loro Transizione Digitale e adottare soluzioni innovative La…
E’ stato pubblicato ufficialmente il bando per il Voucher per la Transizione Digitale, un’importante iniziativa istituita dalla Regione Calabria che mira a sostenere le Pmi calabresi nel loro percorso di…
E’ stato pubblicato ufficialmente il bando per il Voucher per la Transizione Digitale, un’importante iniziativa istituita dalla Regione Calabria che mira a sostenere le PMI calabresi nel loro percorso di…
Catanzaro – È stato pubblicato ufficialmente il bando per il Voucher per la Transizione Digitale, un’importante iniziativa istituita dalla Regione Calabria che mira a sostenere le PMI calabresi nel…
Dalle rendicontazioni pubbliche presentate dall’Italia a Bruxelles negli ultimi dieci anni emergono diverse criticità nell’utilizzo dei proventi generati dalle aste dell’Emission trading system, il meccanismo europeo di tassazione delle emissioni…
E’ stato pubblicato ufficialmente il bando per il Voucher per la Transizione Digitale, un’importante iniziativa istituita dalla Regione Calabria che mira a sostenere le PMI calabresi nel loro percorso di…
Promuovere gli investimenti delle aziende sulle energie rinnovabili, l’efficienza energetica e la mobilità elettrica. Un obiettivo per cui Bnl Bnp Paribas l’anno scorso ha costituito una struttura chiamata Green desk,…
La Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest mette a disposizione un importante pacchetto di risorse, pari a 3 milioni di euro, per supportare la crescita e la competitività delle imprese…
Il Dipartimento Transizione Digitale ed Attività Strategiche, con Decreto Dirigenziale N°. 3748 del 17/03/2025, ha pubblicato Avviso volto a sostenere la trasformazione digitale delle Piccole e Medie Imprese (PMI) del…
Con il Bando per la transizione digitale, la Regione ha lanciato un importante piano di incentivi per supportare l’adozione di soluzioni e tecnologie digitali avanzate per incrementare la flessibilità, la…
BI-REX e Intesa Sanpaolo presentano il 14 aprile a partire dalle ore 15.30, in viale delle Scienze, a Palermo, l’evento “Le sfide di Transizione 5.0: i risultati dell’indagine sulle imprese…
Supportare la transizione energetica delle imprese agricole, dando modo di partecipare alla produzione e/o consumo di energia da fonti rinnovabili, contando sugli incentivi e sulla possibilità di ridurre la dipendenza…
PESCARA – Un appello al governo e al Parlamento per frenare il rischio di una rincorsa speculativa che, complice l’urgenza di raggiungere gli obiettivi di produzione di energia rinnovabile imposti…
Bruxelles – “Rimaniamo convinti dei vantaggi che la transizione sostenibile può offrire“. Il gruppo Generali su questo non ha né dubbi né ripensamenti. Parola di Philippe Donnet, ceo del gruppo,…
Un progetto innovativo per accompagnare le imprese nella transizione tecnologica ed energetica. Tra le realtà che accettano questa sfida, una decarbonizzazione spinta dagli incentivi, c’è Keynesia: un team multidisciplinare e…
Mercoledì 2 aprile | ore 16:30 Palazzo Calcagnini, Confindustria Emilia, via Montebello 33, Ferrara Imprese sempre più tecnologiche, efficienti e orientate alla sostenibilità: è questa la direzione suggerita dalla misura…