Fondo Transizione industriale: 134 milioni per le imprese
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con decreto direttoriale del 18 luglio 2025, ha aperto ufficialmente il nuovo sportello per accedere alle agevolazioni del Fondo per…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con decreto direttoriale del 18 luglio 2025, ha aperto ufficialmente il nuovo sportello per accedere alle agevolazioni del Fondo per…
Un Fondo per la transizione ecologica delle imprese Il Fondo per la Transizione Industriale, è parte integrante del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) 2025, è rappresenta un’importante misura…
Le agevolazioni del Fondo Transizione Industriale PNRR 2025 rappresentano uno strumento di rilievo introdotto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per sostenere il sistema produttivo italiano verso la…
CIVITAVECCHIA – «Avviare un confronto rapido con i Ministeri interessati e con Enel su tutti gli aspetti del problema a cui si lega inevitabilmente il futuro socio economico dell’intero territorio».…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con decreto direttoriale del 18 luglio, dà ufficialmente il via al nuovo sportello per l’accesso alle agevolazioni del Fondo per il…
Il GSE ha annunciato, tramite un comunicato del 7 agosto, l’aggiornamento della piattaforma dedicata al credito d’imposta “Transizione 5.0”, apportando importanti novità per operatori e imprese che intendono accedere alle…
Dal settembre 2025 si apre ufficialmente lo sportello per richiedere le agevolazioni del Fondo per il sostegno alla transizione industriale nel 2025. La misura gestita dal Ministero delle Imprese e…
BOLOGNA – Cinquantotto milioni di euro di finanziamento regionale a oltre mille piccole e medie imprese del territorio emiliano-romagnolo per favorire la transizione digitale. In particolare, con l’obiettivo di aumentare…
A partire dal 17 settembre, le imprese potranno nuovamente richiedere le agevolazioni del “ Fondo per il sostegno alla transizione industriale ”, previsto dal Pnrr…
A partire dal 17 settembre, le imprese potranno nuovamente richiedere le agevolazioni del “Fondo per il sostegno alla transizione industriale”, previsto dal Pnrr per favorire interventi volti a ridurre l’impatto…
Chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane: così recita un proverbio lombardo. E sembra che questo detto lo si possa…
Con la raccomandazione C(2025) 4319 final del 2 luglio 2025, la Commissione europea propone un’architettura comune per incentivare la transizione industriale verde attraverso strumenti fiscali mirati, particolarmente rivolti alle PMI.…
A Festambiente, imprese, finanza e istituzioni a confronto sul ruolo del credito cooperativo nella transizione ecologica. Premiati Caviro, Salcheto e Podere 414 per il loro impegno in innovazione, sostenibilità ed…
Fondo per la transizione industriale: dal 17 settembre al 10 dicembre, domande per 134 milioni di euro destinati a progetti green. Fondo per la transizione industriale – Immagine realizzata con…
La transizione ecologica e digitale non è più un’opzione per il sistema produttivo, ma un imperativo strategico. In un contesto globale definito dalle politiche dell’Unione Europea per la lotta ai…
Con l’entrata in vigore del decreto Transizione 5.0, il piano di sostegno alle imprese italiane per la digitalizzazione e l’efficienza energetica compie un ulteriore passo avanti. Il nuovo schema di…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato l’apertura di un nuovo sportello per accedere alle agevolazioni del Fondo per il sostegno alla transizione industriale. La misura,…
Il 17 settembre riaprirà lo sportello per presentare domanda per accedere ai contributi a fondi perduto messi a disposizione dal terzo bando del “Fondo per la transizione industriale”, con oltre…
L’assessore incontra la categoria delle concessionarie e commercianti di automobili guidata da Camilla Girardi Condividi sui tuoi social Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio TRENTO. Si è svolto oggi…
Stanziati 134 mln a sostegno di investimenti per la tutela ambientale. Domande al via dal 17 settembre Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Il Ministero delle…
L’evoluzione della Giurisprudenza 08/08/2025Irap dovuta per l’avvocato che collabora con altri colleghi e dispone di più studi Dovuta l’Irap dall’avvocato che collabora con altri colleghi e dispone di più studi.…
Secondo la proposta dell’Autorità, i distributori avranno due “finestre temporali” per presentare i loro piani straordinari: una prima subito dopo l’approvazione del decreto ministeriale e una seconda a gennaio 2028.…
(AGENPARL) – Roma, 7 Agosto 2025 (AGENPARL) – Thu 07 August 2025 COMUNICATO STAMPA | 7 AGOSTO 2025Autoconcessionari trentini a confronto con l’assessore Failoni: «Transizione, incentivi, scuola: risposte rapide e…
Confcommercio, Confartigianato, Cna, Casartigiani e Confesercenti scrivono al ministro Urso: tra le altre richieste un plafond di spesa più ampio per il credito d’imposta sugli investimenti da effettuare entro il…
Gli enti pubblici vanno in aiuto della Magna Closures di Guasticce di Collesalvetti (Livorno) – azienda di componentistica auto (produce serrature) con 530 addetti, parte della divisione Motrol della multinazionale…
Accedere ai benefici del Piano Nazionale Transizione continua ad essere difficile per le aziende. Lo testimoniano i numeri. Infatti, a fronte di 6,2 miliardi stanziati, ad oggi solo 1.6 miliardi…
Accedere ai benefici del Piano Nazionale Transizione continua ad essere difficile per le aziende. Lo testimoniano i numeri. Infatti, a fronte di 6,2 miliardi stanziati, ad oggi solo 1.6 miliardi…
Il Comitato Agevolazioni per l’Amministrazione del Fondo 295/73 e del Fondo 394/81, con un comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 179 del 4 agosto 2025, avvisa della pubblicazione della…
Conclusa la revisione della proposta da trasmettere alla Commissione UE. Riqualificazione energetica con risparmi da oltre 250 milioni di euro l’anno, bonus sociale Gas Plus e iniziative per la mobilità…
di Ferruccio De Bortoli Il nuovo bilancio europeo è più ricco ma non per le risorse destinate al settore rurale. Il taglio del 24% sta già sollevando dubbi e preoccupazioni…
Innovazione, risparmio energetico e agevolazioni fiscali si incontrano nel nuovo incentivo Transizione 5.0 destinato alle imprese che investono nel futuro.Per ottenere il beneficio è necessario rispettare precisi requisiti tecnici e…
Il ruolo del Responsabile della Transizione alla modalità operativa digitale è disciplinato dall’articolo 17 del D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’Amministrazione Digitale – CAD), modificato dal D.…
Ammontano a 100mila euro le risorse che la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte mette a disposizione delle imprese del territorio con il bando “Transizione Ecologica 2025”. Carta…
Tempo di lettura: 3 Minutei di Gianluigi Maravalle Dilazione debiti Saldo e stralcio Negli ultimi anni, l’Umbria è stata più volte rappresentata – anche sulla stampa nazionale – comeuna regione…
La Regione Calabria, con una mossa proattiva e lungimirante, ha istituito il Fondo Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese (FEERI). Questa iniziativa rappresenta un pilastro fondamentale a sostegno della…
Transizione ecologica: assegnati circa 300mila euro grazie al quarto ed ultimo bando per la distribuzione delle risorse provenienti dalla dotazione straordinaria di 10 milioni assegnata nel 2022 dal Governo per…
Un’Isola iperconnessa per ora rimane un sogno. Interi territori alle prese con il dramma insormontabile del segnale che non c’è, internet chimera al momento del bisogno e chi più ne…
Cinquantotto milioni di euro di finanziamento regionale a oltre mille piccole e medie imprese del territorio emiliano-romagnolo per favorire la transizione digitale. In particolare, con l’obiettivo di aumentare la flessibilità…
Contabilità Buste paga La Camera di Commercio Irpinia Sannio rafforza il proprio impegno a sostegno della competitività delle imprese del territorio e della promozione dell’autoimprenditorialità, con la pubblicazione …
In un momento storico segnato da trasformazioni radicali, la transizione digitale e quella ecologica sono state al centro del convegno dal titolo Diritto al lavoro, formazione e politiche attive nella…
Scopri Green insight: è il nuovo servizio della Camera di Commercio di Milano Lodi Monza Brianza che può rendere la tua impresa più attrattiva attraverso pratiche sostenibili. Dilazioni debiti fiscali…
Scopri Green insight: è il nuovo servizio della Camera di Commercio di Milano Lodi Monza Brianza che può rendere la tua impresa più attrattiva attraverso pratiche sostenibili. Assistenza e consulenza…
Scheda riassuntiva del bando Nome del bando: Voucher Doppia Transizione “Digitale ed Ecologica” – Anno 2025; A chi è rivolto il bando: Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) con sede…
Se sei un imprenditore o un professionista e hai effettuato investimenti in macchinari digitali e connessi, potresti approfittare delle agevolazioni 4.0. Il credito d’imposta è ancora disponibile: secondo il Ministero…
Dettagli Categoria: Altre notizie dalla Regione Pubblicato: Mercoledì 30 Luglio 2025 – 21:38 Visite: 145 ANCONA – La questione energetica in tutte le sue sfaccettature in un Convegno che si…
Ancora disponibili gli incentivi per investimenti in beni strumentali materiali 4.0. effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre di quest’anno. A darne notizia il Ministero delle Imprese e del…
Ancora disponibili gli incentivi per investimenti in beni strumentali materiali 4.0. effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre di quest’anno. A darne notizia il Ministero delle Imprese e del…
Cinquantotto milioni di euro di finanziamento regionale a oltre mille piccole e medie imprese del territorio emiliano-romagnolo per favorire la transizione digitale. In particolare, con l’obiettivo di aumentare la flessibilità…
Dove dovrebbero nascere opportunità, affondano le radici del malaffare. I fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, pilastro economico della rinascita italiana post-pandemica, si confermano terreno fertile non solo…
Marco Taisch, Presidente di MADE Competence Center Prestito condominio per lavori di ristrutturazione «L’introduzione di dazi del 15% sull’importazione di prodotti europei negli Stati Uniti rappresenta un fatto con cui…