«Impatti rilevanti, con il dollaro debole le tariffe raddoppiate»
Certo, c’è la consapevolezza che poteva andare peggio. Ma bene non è andata. I dazi americani del 15 per cento sono difficili da digerire per le imprese italiane. Soprattutto perché…
Certo, c’è la consapevolezza che poteva andare peggio. Ma bene non è andata. I dazi americani del 15 per cento sono difficili da digerire per le imprese italiane. Soprattutto perché…
AGI – La base dell’accordo al 15% “è sostenibile”, garantisce stabilità e “scongiura il rischio di una guerra commerciale che avrebbe avuto conseguenze imprevedibili”. L’Italia ha dato il proprio contributo…
I termini dell’accordo Usa-Giappone. Le novità. Le sorprese. Gli scenari. L’analisi del Wall Street Journal. L’accordo commerciale annunciato martedì sera dal presidente Trump con il Giappone è una buona notizia,…
È nato nell’estate del 1963, pochi mesi dopo il primo scudetto dell’Inter di Herrera e Mazzola, che era di proprietà di suo nonno. Si chiama Angelo Moratti, proprio come il…
2025-07-13 19:57:59 L’Ue vuole trattare, niente rappresaglie. La giornata La linea della fermezza con il guanto di velluto. Conto e carta difficile da pignorare L’Unione europea sceglie ancora una volta…
Il conto tra dazi Usa al 30% e svalutazione del dollaro può arrivare a sfiorare i 55 miliardi per le esportazioni Ue negli Stati Uniti. Con l’aggravio maggiore per il…
Donald Trump annuncia sabato l’intenzione di imporre dazi del 30% sulle importazioni dal Messico, riaccendendo la possibilità di aprire una guerra commerciale con uno dei principali partner economici degli Stati…
Il conto tra dazi Usa al 30% e svalutazione del dollaro può arrivare a sfiorare i 55 miliardi per le esportazioni Ue negli Stati Uniti, una dote che oggi vale…
L’indice MSCI AC World ha registrato una performance eccezionalmente positiva nel secondo trimestre del 2025, con un rendimento del 9,5%* in valuta locale. Si tratta di un risultato quasi straordinario,…
Trump vince ancora: approvata la maxi legge fiscale, chi ci guadagna e chi perde Ricapitolando Come sapete, i repubblicani hanno approvato il disegno di legge alla Camera dei Rappresentanti, e…
Il One Big Beautiful Bill Act, la legge di bilancio fortemente voluta da Donald Trump, “lancerà gli Stati Uniti come un razzo”. Lo ha detto il presidente Usa in merito…
Meno di settantadue ore – la scadenza è alle 18.01 italiane – per disinnescare la bomba dei dazi. Oggi, intanto, dalla Casa Bianca dovrebbero partire una dozzina di lettere ad…
Meno di settantadue ore – la scadenza è alle 18.01 italiane – per disinnescare la bomba dei dazi. Oggi, intanto, dalla Casa Bianca dovrebbero partire una dozzina di lettere ad…
Roma, Italia – 4 Luglio 2025 – Un appuntamento di grande risonanza si è tenuto venerdì 4 luglio alle ore 18:00 presso il Teatro di Villa Lazzaroni a Roma: l’incontro…
La Big Beautiful Bill di Trump taglia le tasse ai ricchi e toglie il welfare ai poveri Materia Rinnovabile | Renewable Matter Dilazioni…
PUBBLICITÀ Giovedì i Repubblicani hanno fatto passare definitivamente alla Camera la legge sui tagli alle tasse e alle spese pubbliche proposta dal presidente degli Stati Uniti, l’ultimo passo necessario per…
Il nuovo volto della politica energetica statunitense prende forma con la legge di bilancio approvata il 2 luglio dal Senato e ora al vaglio della Camera. Un testo che riflette…
Il governatore della Florida, Ron DeSantis, ha firmato un ambizioso pacchetto di tagli fiscali del valore di 1,600 milioni di dollari, che include vantaggi fiscali permanenti e temporanei per residenti…
(Teleborsa) – “Le criptovalute sono diventate un segmento in rapida evoluzione del panorama finanziario. Le criptovalute non garantite – ovvero quelle non garantite da attività fisiche o finanziarie – hanno…
Con la caduta del regime di Bashar al-Assad, oltre 500mila siriani sono tornati nel Paese in un momento in cui oltre cento sedi dell’agenzia Onu per l’aiuto ai rifugiati verranno…
La legge di bilancio Usa mantiene le promesse fatte in campagna elettorale e comporta un ulteriore aumento del debito pubblico. In un periodo di grande incertezza, dovuta proprio alle decisioni…
Il colpo s’è sentito. Con un solo cinguettio Donald Trump ha cancellato un mese e mezzo di speranza. Al Festival dell’Economia di Trento, decine di economisti avevano preparato interventi su…
Un Viaggio Nostalgico con Y2K Oggi in TV si parla di un film che riporta indietro nel tempo: Y2K, l’opera prima di Kyle Mooney. Questa commedia liceale, con un tocco…
I cento giorni di Trump tra sorprese, volatilità e incertezza radicale. Il punto di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM. Sono trascorsi i primi Cento Giorni della presidenza di Donald…
Il calo del Pil Usa nel primo trimestre è stato per lo più attribuito a un’impennata delle importazioni prima dell’arrivo dei dazi. Ma i dati devono essere interpretati con cautela…
Sono la base della moderna economia digitale. I semiconduttori sono a valle di tutte le tecnologie e quindi delle interazioni sociali ed economiche di tutti i giorni. Il controllo dell’industria…
Negli anni ’50, circa il 35% dei posti di lavoro nel settore privato negli Stati Uniti era nel settore manifatturiero. Oggi, ci sono 12,8 milioni di posti di lavoro nel…
Von der Leyen dovrebbe sapere che il surplus commerciale europeo è anche l’effetto della presenza nella Ue di (almeno) tre paradisi fiscali come Irlanda, Lussemburgo e Olanda, dove tutte le…
Governo al banco della riforma dei porti. Pasini (Confindustria Lombardia): “Ue difenda aziende da invasione cinese”. Orlandi: “ITER operativo nel 2033”. La rassegna Energia Il Governo si prepara ad affrontare…
Con l’annuncio di 25 miliardi di euro in aiuti alle imprese italiane colpite dai dazi statunitensi, il Governo Meloni ha tentato di presentare un’azione rapida e “senza costi” per la…
Un comparto che cresce in volume d’affari e nel radicamento nel mercato statunitense, con una presenza più che mai significativa ai principali appuntamenti mondiali dell’aerospazio: si parla molto italiano in…
Per riequilibrare il commercio con gli Stati Uniti e ridurre il surplus (oltre 38 miliardi), il “Piano d’azione” del governo prevede aiuti alle aziende italiane sul mercato americano e acquisti…
Aiuti alle imprese italiane più colpite dai dazi, e nel frattempo un dialogo sempre più stretto con gli Stati Uniti. Sono queste le due direttive sulle quali si muove in…
Un’ora e mezzo vis-a-vis. Là fuori un altro lunedì nero per le Borse, lo spauracchio dei dazi imposti da Donald Trump contro l’Ue che si allarga a macchia d’olio, le…
Allarme dazi per l’impresa made in Italy. I ricercatori Cristina Pensa e Matteo Pignatti hanno analizzato per Confindustria cosa succede nelle aziende a seguito delle tensioni geopolitiche tra le due…
Amazon, Google e Meta sono solo alcuni dei pesi massimi che hanno chiesto una maggiore produzione di energia nucleare. A margine di una recente conferenza, i giganti della tecnologia hanno…
Anche in tempi normali, prevedere i cicli economici è più un’arte che una scienza. Una delle ragioni è l’elevata volatilità degli investimenti aziendali, che però non seguono schemi facilmente prevedibili.…
Introduzione I dazi Usa pari al 25% nel settore automotive, annunciati per il 2 aprile dal presidente Donald Trump, potrebbero avere un impatto significativo sul fatturato delle imprese italiane: secondo…
Il report, elaborato dagli analisti di Scope, analizza in dettaglio le principali società della difesa, evidenziando come l’aumento delle commesse militari per il piano “ReArm Europe” stanno facendo crescere la…
Come stiamo osservando da alcune settimane, il presidente Trump, come promesso in campagna elettorale, sta programmando dazi al fine di ristabilire la produzione interna, stimolando il trasferimento delle…
L’ossessione per la crescita economica, condivisa dalla stragrande maggioranza della classe politica e intellettuale nei Paesi industrializzati, sta portando a una moltiplicazione e intensificazione degli eventi estremi. Per mantenere un…
Tutto secondo copione. Donald Trump scatena la furia dei dazi e l’Unione europea e il Canada rispondono colpo su colpo. Le prime avvisaglie della guerra commerciale che prende forma all’orizzonte…
Dal giuramento di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti il 22 gennaio 2025 fino a oggi, 10 marzo 2025, si sono verificati diversi sviluppi significativi in ambito economico e…
Le nuove tariffe imposte dagli Stati Uniti sulle importazioni da Messico e Canada rischiano di avere un impatto significativo sul mercato interno, con conseguenze dirette per consumatori e imprese. Sebbene…
Detta anche finestra del discorso, la finestra di Overton inquadra la gamma delle idee e opinioni ritenute più o meno accettabili da parte dell’opinione pubblica di una società in un…