Spese istruzione 2025: regole di detrazione
Nel modello 730 o nella dichiarazione Redditi PF 2025 riferite all’anno di imposta 2024, il contribuente ha la possibilità di portare in detrazione il 19% delle spese sostenute per i…
Nel modello 730 o nella dichiarazione Redditi PF 2025 riferite all’anno di imposta 2024, il contribuente ha la possibilità di portare in detrazione il 19% delle spese sostenute per i…
di Redazione Economia Il testo passa ora al Senato, deve essere convertito in legge entro il 16 agosto. Contiene anche una restrizione per le ispezioni della GdF nelle aziende come…
Detrazioni spese sportive per la palestra nel modello 730/2025, sono possibili anche per gli adulti? Generalmente le spese sostenute per lo sport dei figli a carico sono detraibili, ma quelle…
Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Art. 1, comma 1, lett. a) Tassazione separata Viene modificato l’art. 17, comma 1, lett. g-ter), TUIR, escludendo dalla tassazione separata…
Niente bazooka, mine per le quali l’Italia produce ed esporta da sempre, o altri armamenti ma tecnologia avanzata per impieghi civili, utilizzando quello che è stato sperimentato e applicato in…
La gestione delle finanze pubbliche in conformità con i migliori standard internazionali è fondamentale per il processo di adesione dell’Albania e per l’accesso ai fondi dell’UE. Il Ministero albanese delle…
di Luca Gasperoni L’allarme nei dati diffusi da Cna: in 10 anni passati dal 13 al 6,5% Contributi e agevolazioni per le imprese A Firenze le piccole e medie imprese…
“L’Ente Bilaterale del Turismo Toscano rappresenta uno strumento fondamentale per le imprese del comparto turistico, in particolare in un contesto economico ancora complesso e in costante trasformazione” dichiara il presidente…
Nel modello 730 2025 o nella dichiarazione Redditi PF 2025 anno di imposta 2024, il contribuente ha la possibilità di portare in detrazione il 19% delle spese sostenute per il…
Facebook WhatsApp Twitter La stagione dei bonus in italia continua a coinvolgere un vasto numero di settori, da quelli più tradizionali come gli asili nido, fino a misure insolite come…
Industria Italiana 11/07/2025 Sace ha firmato tre accordi a sostegno dell’Ucraina con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo Europeo per gli Investimenti (Fei, parte del Gruppo Bei) e Ukreximbank (State…
Con Risp. interr. parl. 9 luglio 2025 n. 5/04219, il MEF ha confermato che il prospetto delle spese sanitarie scaricato dal Sistema Tessera Sanitaria (STS), unito a una dichiarazione sostitutiva…
09 Lug 2025 Per il 2025 è stata riconosciuta una dotazione complessiva di € 82 milioni ai fini del sostegno dell’intera filiera del settore editoriale.Una parte delle predette risorse (€…
Un emendamento al decreto Fiscale 84/2025 prevede che si possa fruire delle detrazioni per le spese sostenute nell’interesse dei figli anche se questi non risultano più fiscalmente a carico, a…
Presto disponibile un nuovo Bando a sostegno delle imprese colpite dagli eventi meteorologici del 3 novembre e del 5 dicembre 2023. Un’opportunità concreta per favorire la ripresa delle attività danneggiate.…
Le nuove regole sulla tracciabilità delle spese per lavoratori autonomi: il D.L. n. 84/2025 limita l’obbligo di pagamenti tracciati alle sole spese sostenute in Italia, con esenzione per quelle estere.Il…
Sono 11,6 milioni gli italiani che investono in fondi comuni, in aumento dagli 11,1 milioni dell’Osservatorio precedente. Le fuoriuscite sono state infatti controbilanciate dall’ingresso di circa 1,5 milioni di nuovi…
Uno dei nodi più delicati del Modello 730/2025 precompilato è legato alle spese sanitarie che sono state sostenute nel corso dello scorso anno e sono state rimborsate. Come devono essere…
di Gino Pagliuca Superbonus, ecobonus, sismabonus, barriere architettoniche: la mappa aggiornata Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Basta scorrere i quesiti che giungono alla rubrica delle lettere…
In occasione del recente summit dell’Aia i 32 Paesi della Nato hanno raggiunto un accordo per aumentare le spese destinate alla Difesa dal 2 al 5% del Pil. Il testo…
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 17 giugno 2025 una guida aggiornata dedicata alle detrazioni fiscali previste nella dichiarazione dei redditi di quest’anno: focus su quelle relative alle spese scolastiche…
26 Giugno 2025 di Euroconference Centro Studi Tributari Assistenza e consulenza per acquisto in asta Scarica in PDF …
Le principali novità del Decreto fiscale 2025 sono: Proroghe delle scadenze fiscali: per soggetti ISA e lavoratori con partita IVA in regime forfettario, il termine per effettuare i versamenti derivanti…
Tra i numerosi chiarimenti dettati dalla circolare n. 8/E/2025 a proposito del nuovo assetto dei bonus edilizi, come emergente dalle disposizioni della Legge di Bilancio per il 2025, opportuno è…
I crediti d’imposta sono diritti di credito che il contribuente può utilizzare in compensazione delle imposte dovute: nascono da disposizioni normative, non da versamenti effettuati in eccesso. Tra i crediti…
Il cd. “Decreto fiscale”, entrata in vigore dal 18/06/2025, ha modificato, in senso meno restrittivo, la disciplina delle spese sostenute in trasferta per vitto, alloggio, viaggio e per taxi/NCC. In…
Tool Applicativi 10/06/2025CPB 2025-2026 – Il Concordato preventivo sul nuovo biennio In relazione al CPB per il biennio 2025/2026 (riservato ai soggetti ISA che non hanno già aderito per il…
Tool Applicativi 10/06/2025CPB 2025-2026 – Il Concordato preventivo sul nuovo biennio In relazione al CPB per il biennio 2025/2026 (riservato ai soggetti ISA che non hanno già aderito per il…
Bonus caldaie anche nel 2025, ma con specifici limiti alla luce dello stop alle agevolazioni per quelle a gas. I chiarimenti sulle spese ancora ammesse in detrazione fiscale sono contenuti…
Detrazioni fiscali: è possibile avvalersene se i pagamenti sono avvenuti con smartphone, a comprovare la tracciabilità è utile anche l’email. Ecco le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate nella guida “Tutte le…
Il decreto fiscale approvato il 12 giugno dal Consiglio dei Ministri tenendo conto delle difficoltà pratiche che possono sorgere nell’utilizzo di strumenti di pagamento tracciabili in alcuni Paesi esteri, ha…
L’ordinanza di cassazione n 15052 2025. richiama all’attenzione la necessità di una documentazione accurata e trasparente delle spese dei dipendenti che, per loro natura, non sono accompagnate da giustificativi (come…
Il 1° luglio 2025 è il primo giorno utile per le imprese esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste per presentare le domande per il…
Grazie alla dichiarazione dei redditi viene determinato quante tasse devono essere versate dai contribuenti, dopo aver beneficiato delle varie agevolazioni fiscali. Attraverso il Modello 730/2025 e il Modello Redditi Pf…
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha pubblicato il decreto ministeriale 264644 del 12 giugno 2025 con cui approva le Linee Guida “Ammissibilità delle spese del…
(AGENPARL) – Roma, 14 Giugno 2025 La città di Banja Luka ha avviato una lodevole iniziativa volta a sostenere i giovani studenti e le loro famiglie nel momento cruciale della…
Entro il 23 giugno le imprese devono comunicare le spese per accedere al credito d’imposta ZES Unica e ZLS. Investimenti, scadenze e modalità operative in una guida pratica per sfruttare…
La detrazione delle spese nel modello 730 con rimborso immediato in busta paga e senza limiti è una possibilità reale Prima si invierà il modello 730 prima si riceverà il…
Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Descrizione Avviso pubblico per la selezione delle imprese localizzate per la concessione di contributi a fondo perduto per le…
Nuove opportunità di sostegno economico per il settore dell’editoria. Con un provvedimento del Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 5 giugno 2025, attualmente in fase di registrazione, sono…
Conservare le ricevute inerenti alle spese scolastiche e a quelle sportive è importante per la gestione oculata del proprio budget personale e familiare. È fondamentale inoltre per le detrazioni fiscali,…
Le spese per istruzione diversa dall’universitaria, sostenute nel corso dell’anno 2024, devono essere indicate con il codice 12 all’interno dei righi da E8 a E10, nell’ipotesi di presentazione del modello…
Dal 1° gennaio 2025 è entrato in vigore l’articolo 16-ter del TUIR, introdotto dalla legge di bilancio 2025, che stabilisce nuovi limiti alle detrazioni fiscali per i contribuenti con reddito…
Le detrazioni delle spese per l’asilo nido possono essere riconosciute nel 730 – 2025 e sono utili per ridurre le tasse da pagare. Le spese per l’asilo che si possono…
Nonostante le difficoltà legate alle tensioni internazionali e a un quadro geopolitico incerto, l’economia italiana continua a mostrare segnali di tenuta: nel primo trimestre del 2025, secondo i dati Istat,…
L’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 6/E che contiene chiarimenti sulle novità fiscali in materia di detrazioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. In particolare, come previsto nel…
Con la Legge di Bilancio 2025 e la contestuale introduzionedell’art. 16-ter del Testo Unico delle Imposte suiRedditi (TUIR), sono state modificate le regole sulledetrazioni fiscali, prevedendo un meccanismo diriduzione progressiva,…
Hai appena avviato la tua piccola impresa e ora devi affrontare la gestione delle finanze aziendali? Wamo è la soluzione perfetta per semplificare tutto questo. Con un conto pensato per…
Con la recente circolare 6/E del 29 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti su una serie di novità che interessano le spese detraibili nel 730 2025. Le spiegazioni…
Con la stagione della dichiarazione dei redditi ufficialmente iniziata, vediamo quando non è necessario conservare gli scontrini delle spese mediche per avere diritto alle detrazioni nel 730/2025. I modelli precompilati…