quali sono i vantaggi per le imprese
Il contratto di rete è un accordo tra due o più imprese che si impegnano a collaborare per aumentare la propria competitività e capacità innovativa. Le imprese rimangono indipendenti…
Il contratto di rete è un accordo tra due o più imprese che si impegnano a collaborare per aumentare la propria competitività e capacità innovativa. Le imprese rimangono indipendenti…
Il marchio Equalitas si conferma uno dei più utilizzati nel settore vitivinicolo. Sono, infatti, sempre più numerose le aziende che scelgono questo modello di certificazione in materia di sostenibilità della…
Roma, 13 giugno 2025 – Nel panorama economico italiano si fa largo una nuova generazione di imprese: le cosiddette Società Benefit – che scelgono di misurare il proprio successo non…
Nel primo trimestre 2025, si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per tutte le ripartizioni territoriali: +9,8% per il Sud e Isole, +5,4% per il Centro, +2,8% per il Nord-est…
Nel primo trimestre 2025, si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per tutte le ripartizioni territoriali: +9,8% per il Sud e Isole, +5,4% per il Centro, +2,8% per il Nord-est…
VITERBO – Riceviamo e pubblichiamo: “Siamo molto preoccupati per il ritardo che si registra da parte della Regione Lazio nell’erogazione dei finanziamenti destinati a garantire i servizi educativi legati alla…
L’influencer marketing è al centro dei controlli dell’Antitrust da diversi mesi e di recente sono state applicate sanzioni per 65.000 euro a Luca De Stefani e Michele Leka. Sono state…
A tre anni dal decreto ministeriale per una riforma della sanità in senso territoriale, siamo ancora lontani dal suo compimento. Il target del Pnrr prevede la realizzazione di oltre mille…
“La finanza agevolata per crescere: le opportunità di Invitalia per le imprese”. L’incontro si è svolto martedì 10 giugno, nella sede di Confindustria Pescara, focalizzandosi sulla presentazione dell’ampia gamma di…
(Adnkronos) – L’81% degli italiani riconosce alle marche più note un impatto positivo dell’attività sull’economia e le considera motori di sviluppo, occupazione e innovazione. È quanto emerge da un’indagine promossa…
A sorpresa non è Milano, tra i grandi centri della nostra Penisola, quello in cui i box auto costano di più. Nonostante il capoluogo meneghino sia la città più cara…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il…
Tempo lettura: < 1 minuto FIRENZE – A marzo 2025 la domanda di finanziamenti in Toscana ha ripreso a crescere (+0,5%), per effetto della sostanziale stabilizzazione dei prestiti alle imprese…
Il Piano nazionale dei servizi sociali costituisce l’atto di programmazione delle risorse afferenti al Fondo nazionale per le politiche sociali e individua lo sviluppo delle azioni e dei servizi…
Negli ultimi anni, la società italiana ha affrontato gravi difficoltà economiche, con una crisi persistente che colpisce famiglie e imprese In risposta, il Governo introduce un nuovo bonus, un contributo…
In edicola stamani, La Gazzetta dello Sport si focalizza anche sul grosso numero di giocatori che la Fiorentina vedrà rientrare dai prestiti. Il club viola ha tanti calciatori a giro…
Francesco Limone insegna Leadership e Communityship alla 24ORE Business School ed è LinkedIn top voice su vita-lavoro. Per la nostra rubrica domenicale futuro da sfogliare spiega perché per affrontare il…
La Giunta regionale ha approvato il Piano triennale 2025-2027 per l’Istruzione Tecnologica Superiore, destinato a rafforzare l’offerta formativa post-diploma in ambiti strategici come meccatronica, Ict, energia, agroalimentare e sostenibilità. Oltre…
Con circa 300 miliardi di euro in crediti deteriorati, l’Italia affronta una nuova fase complessa nella gestione degli NPE. Una proposta promossa da Confindustria Assoimmobiliare punta a riformare la legge…
Di seguito articolo proposto da BCC Gaudiano di Lavello Banca del Vulture Melfese. Esportano di più, investono di più nella transizione digitale e green e sono più attente al benessere…
Sette progetti innovativi nati dalla collaborazione tra studenti universitari e aziende del Ponente sono stati presentati a Imperia, al termine del progetto P3 Officinae Raise. Promosso da Confindustria Imperia e…
Ultim’ora news 6 giugno ore 20 Contabilità Buste paga L’Egm ha perso il 23% negli ultimi tre anni, complice il rialzo storico dei tassi nell’Eurozona e la crisi…
Arrivano i soldi che l’INPS aveva promesso ai richiedenti. Ecco di cosa si tratta e chi beneficierà di più di 700 euro. L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) rappresenta uno…
(Adnkronos) – Le figlie di Michelle e Barack Obama ”si sono allontanate” dai genitori. A tal punto che la maggiore, Malia di 26 anni, ha deciso di ”togliere il suo…
Per accedere al bando ISI Inail 2024, sono state presentate al 30 maggio scorso 11.464 domande di finanziamento, tenendo presente che per questa edizione l’Inail stanzia 100.000 milioni di euro…
Indagine Rapida Centro Studi Confindustria: a maggio le imprese industriali sono risultate meno pessimiste – Il Giornale delle PMI Skip to content Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Home INFOIMPRESA…
L’adozione della GenAI nelle grandi aziende cresce rapidamente (dal 20% al 58% in pochi mesi). Aumentano anche gli investimenti sulle nuove tecnologie e pochi in Europa sono preoccupati dal cambiamento…
Alcune categorie di aiuti di Stato – come quelli per la tutela dell’ambiente – sono compatibili con il mercato interno e non necessitano di notifica. Con regolamento pubblicato sulla Gazzetta…
Sono principalmente le grandi imprese ad essere maggiormente coinvolte nella crescita registrata dal Centro Studi Confindustria nella sua indagine rapida di maggio. Un trend che vede scendere di molto il…
Il settore dell’autotrasporto può contare su nuove certezze concrete, sono in arrivo gli incentivi autotrasporto 2025, e sono già previsti anche i fondi per il 2026 e 2027. Il Decreto…
Dopo il Covid quelli degli Stati sono arrivati a 70 miliardi, 228 se consideriamo quelli emergenziali Sono spesso sul banco degli imputati a Bruxelles, eppure sono cresciuti, in particolare dopo…
Cauto ottimismo per l’economia italiana: le imprese, pur navigando in uno scenario che resta complesso e ricco di incertezze, mostrano segnali di una minore sfiducia rispetto ai mesi precedenti. È…
Il presidente dei consorzi industriali: da Ocse un allarme da non sottovalutare. «Ad aprile la disoccupazione cala al 5,9%, quella giovanile crolla sotto il 20%. Sulla carta, sono buone notizie.…
Dopo un primo trimestre eccellente, il mercato del private equity prosegue la corsa anche nel corso del mese di aprile, facendo registrare 33 nuovi investimenti. Lo scorso anno, nel medesimo…
Cronaca di Redazione , 02/06/2025 13:50 Aoui Verona: “I fondi per la sicurezza sono già stati stanziati” Dilazione debiti Saldo e stralcio Aoui Verona “I fondi per la sicurezza sono…
PESCARA. In merito alla polemica innescata da Domenico Pettinari sui pagamenti effettuati dal Comune alle aziende in debito per le tasse, interviene l’assessore alle Finanze Eugenio Seccia. Ecco la nota.…
Le detrazioni delle spese per l’asilo nido possono essere riconosciute nel 730 – 2025 e sono utili per ridurre le tasse da pagare. Le spese per l’asilo che si possono…
Un uomo e una donna si baciano, sullo sfondo dell’antico castello di Duino. Dopo pochi fotogrammi, però, scorgiamo sul volto di lei un livido: un litigio più violento, in macchina…
Negli ultimi tempi, i cosiddetti “dazi di Trump” sono diventati un argomento centrale nella politica economica globale. Ma cosa sono esattamente? E perché se ne è parlato così tanto? Cos’è…
L’allarme è stata confermato con una risposta in Commissione all’Ars ad una interrogazione del deputato Cinque Stelle Adriano Varrica. La spesa attivata a valere sul Pnrr ammonta solo al 3,4%…
Secondo i dati diffusi lunedì dal Ministero delle Finanze, nel primo trimestre la spesa delle imprese giapponesi per impianti e attrezzature è aumentata del 6,4% su base annua, rappresentando un…
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha dichiarato che il governo sta cercando di evitare il blocco dei veicoli Euro 5 nelle aree più popolose delle regioni…
La base di un’economia forte è una classe imprenditoriale forte, ha detto il Primo Ministro Viktor Orbán venerdì all’assemblea dei delegati della Camera di Commercio e Industria Ungherese (MKIK), dopo…
Aggiornare l’ISEE permetterà di conoscere se sarà possibile usufruire di alcuni bonus straordinari. I bonus sono terminati da un po’ di tempo per quanto riguarda l’acquisto delle auto, ma proprio…
Venerdì 30 maggio, presso la miniera di Monteponi, si sono riunite le associazioni e gli operatori impegnati nella tutela ambientale e nella valorizzazione del patrimonio culturale e naturale della Sardegna,…
“Esprimo il mio apprezzamento per il valore formativo e civico delle attività promosse. Si tratta di una straordinaria occasione per diffondere tra i più giovani i principi dell’Agenda 2030, valorizzandone…
Se stai pensando di ristrutturare casa o migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione, i bonus edilizi 2025 rappresentano un’opportunità da non perdere. Questi incentivi ti permettono di recuperare una parte…
Bologna, 30 maggio 2025 – Sono quattro le personalità che sono state insignite del titolo di Cavaliere del Lavoro nel nostro territorio. Per la precisione si tratta di due emiliane…
L’instabilità internazionale provocata dai dazi di Trump potrebbe mettere a rischio non solo i paesi colpiti, ma tutto il PIL mondiale. A dirlo è il governatore di Bankitalia, Fabio Panetta,…
Nel modello 730 del 2025 si possono ottenere le detrazioni fiscali per le spese mediche e sanitarie pari al 19% dei costi sostenuti, con una franchigia di 129,11 euro. Per…