una nuova tappa della deriva neo-corporativa
Il commento di USB alla cosiddetta “Legge Sbarra”, promossa dalla Cisl fatta sua dal Governo Meloni: una nuova tappa della deriva neo-corporativa del sindacalismo compatibile nel nostro Paese. Noi di…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Il commento di USB alla cosiddetta “Legge Sbarra”, promossa dalla Cisl fatta sua dal Governo Meloni: una nuova tappa della deriva neo-corporativa del sindacalismo compatibile nel nostro Paese. Noi di…
La Corte dei Conti francese ha segnalato un rischio concreto per le finanze della sicurezza sociale, il cuore del modello sociale di Parigi, indicando una possibile mancanza di fondi già…
(AGENPARL) – Roma, 28 Maggio 2025 (AGENPARL) – Wed 28 May 2025 Fvg tra le prime Regioni a incentivare fiscalmente lapartecipazione delle partite Iva. Riduzione Irap fino all’80 percento, con…
Via libera ai finanziamenti a tasso zero in favore delle imprese soggette a misure di prevenzione. Per le start-up operanti nel settore dell’agricoltura sociale sarà consentita anche l’erogazione di contributi…
Via libera ai finanziamenti a tasso zero in favore delle imprese soggette a misure di prevenzione . Per le start – up operanti nel settore dell’agricoltura sociale sarà consentita…
Il messaggio della due giorni di confronti tra amministratori pubblici, tecnici e stakeholder promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy Un nuovo rinascimento per la montagna che…
“C’è un’incertezza di fondo che getta qualche ombra sul futuro e che sta causando un rallentamento, se non una frenata, degli investimenti”. Così Guido Caselli,…
Padova, 26 mag. (askanews) – La sostenibilit, per essere efficace, non pu e non deve essere interpretata come un mero adempimento di legge o come un esercizio di conformit ma…
L’economia sociale si afferma come motore di sviluppo equo e sostenibile, trovando pieno riconoscimento nel contesto del Festival dell’Economia di Trento. Il panel “Economia sociale, perché il profitto non basta”,…
Cronaca / Lecco città Domenica 25 Maggio 2025 Sociale Il bilancio di quattro anni di attività evidenzia un aumento del tasso di occupazione. Eppure crescono le richieste di sussidi, in…
di Paola Pica L’economista rettrice e presidente della Crui (Conferenza dei rettori): alleanza con Confindustria, in luglio il primo incontro . Il mondo accademico può spingere la crescita e si…
Essendo quasi astemio, non corro il rischio dell’oste che elogia il proprio vino quando sostengo che stampa e tv locali sono più credibili e utili dei media nazionali. La convinzione…
Comunicato stampa PAT n. 1360 Sabato, 24 Maggio 2025 Durante la ventesima edizione del Festival dell’Economia di Trento si è tenuto il panel “Nuove generazioni, nuove imprese: il futuro passa…
“Le piccole e medie imprese, spesso nate da storie familiari, rappresentano il nostro futuro. Sono parte integrante dell’identità culturale, economica e sociale del nostro Paese. Queste realtà hanno un ruolo…
SALERNO – Cercasi un Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno: le selezioni vanno avanti. È stata formata la rosa di candidati per…
PIOMBINO DESE – Nel contesto attuale, la spinta verso la sostenibilità sociale nelle aziende non è solo un imperativo etico, ma rappresenta un investimento che porta significativi benefici economici e…
Trento – Lo ha dichiarato Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo ed eurodeputata di Fratelli d’Italia/ECR, in occasione del Festival dell’Economia Trento – Riceviamo e pubblichiamo – “Le piccole e…
La Sala Morone del Convento di San Bernardino ha ospitato l’incontro promosso dalla Fondazione della Comunità Veronese, incentrato sul tema: “Sostenibilità di impresa e territorio. Il ruolo chiave delle Fondazioni”.…
A due anni dall’alluvione che ha segnato profondamente la Romagna, il territorio ravennate fa i conti con ferite ancora aperte. Le immagini delle campagne sommerse e dei centri abitati invasi…
Il Consiglio di amministrazione di DBA Group, società italiana specializzata nell’erogazione di servizi di Consulenza, Architettura, Ingegneria, Project Management e soluzioni ICT per la gestione del ciclo di vita di…
Ernesto Fürstenberg Fassio, Presidente Banca Ifis La sostenibilità come elemento guida del modello di governance e come leva abilitante per lo sviluppo del business bancario a supporto di Pmi e…
Colmare un vuoto nei servizi lì dove se ne sente più forte la mancanza. Portare assistenza socio-sanitaria: un infermiere di comunità, uno sportello di ascolto psicologico, un servizio Cup per…
Politica e Istituzioni • 15 Maggio 2025 Il presidente del Consiglio regionale della Toscana alla plenaria del Comitato europeo delle Regioni, che ha approvato due pareri su crisi abitativa e…
Cronaca / Sondrio e cintura Mercoledì 14 Maggio 2025 Una delle nuove palazzine del progetto PinQua ospiterà un centro polifunzionale per la disabilità, gestito da Grandangolo. Spazi innovativi, servizi potenziati…
di Alessandro Rigamonti L’inchiesta «Sciabolata» ha colpito il braccio operativo della Provincia di Trento: nel 2023, il presidente Andrea Villotti prendeva 54.250 euro all’anno La sciabola ha colpito anche Patrimonio…
Napoli 12 maggio 2025 – 550 famiglie associate in tutta Italia. Ed un centinaio, di cui trenta nella sola Napoli, aiutate ad esdebitarsi. Sono questi i numeri di Verde Nuvola,…
La Commissione guidata da Ursula von der Leyen, influenzata dai venti di destra, sta buttando alle ortiche la legislazione europea volta a favorire la responsabilità sociale e ambientale delle imprese.…
In occasione della Festa della Mamma che si celebra ogni anno la seconda domenica di maggio, la Cisl Romagna alza la voce con forza per le madri lavoratrici del territorio.…
Arblu si espande grazie al finanziamento “Futuro sociale” da 2 mln di Unicredit – VeneziePost Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando…
di Giovanna Maria Fagnani La ministra è intervenuta sull’economia sociale, sull’occupazione e sui salari. La società civile e l’organizzazione in forma d’impresa L’economia sociale e le sue realtà danno lavoro…
09 maggio 2025 17:28 L’Associazione Soluzione Lavoro OdV celebra i suoi primi 10 anni di attività e desidera condividere questo importante traguardo con tutti coloro che, nel corso degli anni,…
Ha preso il via il nuovo percorso di crowdfunding sociale promosso dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate in collaborazione con Ginger Crowdfunding “Progetti locali, cuore cooperativo”. Presentato l’8 maggio,…
Secondo le stime provvisorie, ad aprile 2025 l’inflazione dei beni e dei servizi ad alta frequenza d’acquisto è scesa all’1,6%. Il rallentamento riflette, principalmente, la sensibile riduzione congiunturale dei prezzi…
Dal 9 all’11 maggio Parma ospiterà “Le giornate del Patto Sociale”, una manifestazione per riflettere sul percorso del Patto Sociale per Parma attraverso un ricco programma di eventi, convegni e…
Sanità e Sicurezza sociale • 6 Maggio 2025 Ascoltati in commissione Sanità, guidata da Enrico Sostegni, i rappresentanti delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere universitarie, dell’associazionismo e del volontariato…
di Francesca Gambarini Il forum dei ceo delle società aderenti al Global Compact Onu in Italia rimarca l’impegno verso modelli di business innovativi. «L’Europa non ha cambiato idea, bene norme…
C’è una figura sempre più presente nelle cronache locali e nei retroscena politici italiani: l’imprenditore cattolico tra rosari e cene di beneficenza che “scende in campo”, con in tasca qualche…
In città è boom di acquisti a rate. A lanciare l’allarme è la First-Cisl Toscana sulla base dell’analisi compiuta dalla Fondazione Fiba a livello nazionale. Secondo i dati raccolti, tra…
«Sinergia e opportunità del sistema camerale», questo il tema del convegno che si terrà il prossimo lunedì, 5 maggio, nella Sala del consiglio della Camera di commercio del Sud-Est Sicilia…
La Fondazione IDIS – Città della Scienza ospiterà l’evento “Nuove Frontiere della Comunicazione Scientifica e Ruolo Sociale dei Musei del XXI Secolo”, promosso nell’ambito del progetto europeo SciCo+ High Professional…
Gda impact entra nel capitale di Phitrust partenaires inclusion con un commitment (un impegno) di 500mila euro. Phitrust partenaires inclusion è un veicolo francese lanciato nel 2023 da Phitrust, con…
NAPOLI – Circa 550 famiglie associate in tutta Italia. Ed un centinaio, di cui trenta nella sola Napoli, aiutate ad esdebitarsi. Sono questi i numeri di Verde Nuvola, l’Associazione di…
LA SOSTENIBILITÀ SOCIALE d’impresa (SSI) non è più una scelta, ma una necessità strategica per il futuro delle aziende e della società. Il 3° Rapporto dell’Osservatorio sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa,…
Il progetto europeo “Social Protection for the Self-Employed (SP4SE)” ha portato al centro del dibattito la questione delle tutele sociali per i lavoratori autonomi. Attraverso un Seminario nazionale, coordinato da…
Lo scorso 14 aprile, Il Senato della Repubblica ha ospitato un incontro sul tema della dermocosmesi sociale dal titolo “La bellezza come cura”. L’iniziativa è stata promossa dalla farmacista e…
“Il quadro che emerge da questi dati” commenta il presidente Cna Marche Paolo Silenzi “dimostra una tenuta del tessuto sociale ed economico marchigiano, al quale non è estraneo il fatto…
A Torrecuso prende vita una nuova stagione di partecipazione attiva e innovazione sociale con l’avvio del progetto Barcamp, promosso dal Comune di Torrecuso e finanziato da Sviluppo Campania. L’incontro inaugurale…
VENEZIA – Nel corso di un incontro tecnico svoltosi a Roma, gli assessori regionali alle politiche sociali hanno fatto il punto e compiuto un rapido giro di orizzonte sulle necessità…
“Il benessere, la salute e la bellezza sono elementi interconnessi e fondamentali per la qualità della vita di ogni cittadino”. Lo ha detto il senatore Renato Ancorotti presidente dell’intergruppo parlamentare…
SLITTA probabilmente di qualche settimana l’approvazione della delega al governo per la nuova disciplina dell’impresa sociale. Nel consiglio dei ministri di ieri era in programma l’esame preliminare della bozza stesa…