Bonus animali domestici 2025, come funziona la detrazione del 19%
Introduzione Per il 2025 è stato confermato il bonus animali domestici. È una detrazione fiscale che fra le altre cose punta anche a contrastare il randagismo. Spetta a tutti coloro…
Introduzione Per il 2025 è stato confermato il bonus animali domestici. È una detrazione fiscale che fra le altre cose punta anche a contrastare il randagismo. Spetta a tutti coloro…
Introduzione Nel corso dell’ultimo Salone del risparmio, che si è tenuto a Milano due settimane fa, il ministro Giancarlo Giorgetti ha affrontato il tema dei fondi pensione privati e la…
Introduzione Nelle scorse ore il Senato ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto bollette: nell’Aula di Palazzo Madama il via libera è arrivato con 99 sì, 62…
Introduzione Fondi contro il caro-energia, esenzioni dal fringe benefit e aiuti alle Pmi. Sono alcune delle misure inserite nel Decreto Bollette, approvato ieri mattina dalla Camera con 155 favorevoli e…
Introduzione I dazi Usa pari al 25% nel settore automotive, annunciati per il 2 aprile dal presidente Donald Trump, potrebbero avere un impatto significativo sul fatturato delle imprese italiane: secondo…
Introduzione Sembra potersi concretizzare il possibile rinvio dell’obbligo per le imprese di assicurarsi contro le catastrofi naturali. Dopo il pressing degli ultimi giorni per spostare l’imminente scadenza del 31 marzo,…
Introduzione Sta per scadere il tempo per richiedere il credito d’imposta quotazione per le piccole e medie imprese, che copre fino al 50% delle spese sostenute per servizi di consulenza,…
Introduzione Presentare l’Isee 2025 è fondamentale per ottenere l’accesso a bonus e agevolazioni fiscali: la stragrande maggioranza degli incentivi pubblici, che siano gli sconti sulle bollette o le misure di…
Introduzione L’utilizzo dei fondi Pnrr prosegue a ritmo molto lento. Lo evidenzia il report di Assonime, l’associazione fra le società italiane per azioni. Al 13 dicembre 2024 risultavano spesi 58,6…
Possono usufruire della detrazione tutti i contribuenti residenti e non residenti, titolari di qualsiasi tipologia di reddito. In particolare, sono ammessi all’agevolazione le persone fisiche, compresi gli esercenti arti e…