Ecco quando non si paga l’Imu: la montagna salva dal fisco
Condividi queste informazioni su: Non tutti i campi sono uguali agli occhi dell’Agenzia delle Entrate. Ecco dove e perché l’IMU non si paga. Ogni anno, l’arrivo di giugno riporta alla…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Condividi queste informazioni su: Non tutti i campi sono uguali agli occhi dell’Agenzia delle Entrate. Ecco dove e perché l’IMU non si paga. Ogni anno, l’arrivo di giugno riporta alla…
Fabrizio Testa, Amministratore Delegato di Borsa Italiana Euronext Group, in occasione del Convegno “I mercati dei capitali al centro della politica industriale nazionale a supporto della competitività del Made in…
La presentazione di questo nuovo pacchetto arriva a distanza di pochi giorni dal varo del III pacchetto Omnibus, quello dedicato all’agricoltura. Uno strumento che punta a semplificare la politica agricola…
Il mercato immobiliare italiano sta vivendo una trasformazione verde grazie all’ascesa dei mutui green, una soluzione finanziaria che combina vantaggi economici e sostenibilità ambientale. Questi strumenti, conosciuti anche come Energy…
E il risparmio evoluto assiste alla democratizzazione degli investimenti alternativi – VeneziePost Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti…
Nel 2025, gli impianti fotovoltaici per aziende rappresentano una delle scelte più strategiche per ottimizzare i costi energetici, sfruttare gli incentivi statali e migliorare la sostenibilità d’impresa. Le piccole, medie…
(AGENPARL) – Roma, 14 Maggio 2025 (AGENPARL) – Wed 14 May 2025 Cartella Stampa Press Tour(12-14 maggio 2025)LO SVILUPPO RURALE VENETOIN CIFRECartella Stampa – Press Tour Sviluppo Rurale Veneto (12-14…
Facebook WhatsApp Twitter La Lega ha tenuto a Pisa una conferenza stampa per illustrare gli interventi concreti volti a ridurre il costo delle bollette energetiche per famiglie e imprese. L’incontro…
La Ue è oramai un progetto palesemente in affanno, fra le promesse incompiute delle sue origini, oggi pressoché dimenticate (chi si ricorda dell’Europa progetto di pace?) e i tentativi di…
La fiducia e lo Stato di diritto si pongono come elementi imprescindibili per la performance a lungo termine di un’economia. Inoltre, come già evidenziato in precedenza, l’incertezza politica influenza negativamente…
Il commento ai dati sull’accesso al credito, arrivano dal segretario di Fisac, Samuel Paganini. “A preoccupare maggiormente – così il sindacalista – è la forte difficoltà delle imprese ferraresi ad…
I dati a fine 2024 appena pubblicati dalla Banca d’Italia e ripresi dall’Ufficio Studi Fisac Cgil fotografano una situazione preoccupante per il sistema del credito nella provincia di Ferrara. Nonostante…
Risparmio e incertezza — di Roberto Carli — Gli italiani guardano al futuro con incertezza e insicurezza, tanto al Nord quanto al Sud. E il sentimento è più acceso nelle…
Negli ultimi anni, il costo dell’energia è diventato uno degli argomenti più discussi tra le famiglie e le imprese italiane. Con il costante aumento delle bollette, molti si sono trovati…
Nel difficile contesto economico attuale, bonus e agevolazioni rappresentano strumenti cruciali per le famiglie italiane. L’aumento dei costi, la perdita del potere d’acquisto e la crescita lenta degli stipendi spingono…
Diverse tipologie di investimento, focus sulla struttura produttiva o sul processo, impresa già esistente o di nuova costituzione? Non è facile calcolare il risparmio energetico previsto dal Piano Transizione 5.0.…
L’industria del risparmio gestito in Italia si orienta verso la tokenizzazione dei fondi, ispirandosi a grandi nomi del settore finanziario internazionale. Blockchain e asset digitali stanno guadagnando un ruolo sempre…
La tutela degli investimenti in titoli italiani è una delle condizioni poste dal governo per il via libera all’offerta di Unicredit su Banco Bpm. Le prescrizionidel governo all’istituto guidato da…
In un mondo dove la serenità domestica è sempre più preziosa, garantire la sicurezza della propria abitazione diventa un investimento fondamentale, non solo un costo. Il Bonus Sicurezza 2025 interviene…
Ultim’ora news 17 aprile ore 9 Il futuro del risparmio italiano passa necessariamente da una previdenza efficiente e sostenibile. Ma affinché le pensioni integrative, il secondo pilastro della…
Economia di Angelo Vitale – 16 Aprile 2025 Il recente Salone del Risparmio ha evidenziato un singolare paradosso, un fenomeno che risulta assai marcato nell’analisi…
Con atto di indirizzo del 27 febbraio 2025, il Mef – DF ha fornito rilevanti chiarimenti in tema di abuso del diritto. Al riguardo, si rammenta che tale istituto è…
Anche per il sottosegretario al Mef, Federico Freni, indirizzare i risparmi verso investimenti nel sistema-Paese è la strategia corretta. “Se riusciremo a valorizzare il nostro risparmio, canalizzandolo in investimenti produttivi…
Il salone del risparmio è più affollato che mai, oltre ai 13.000 preiscritti e molti arrivi dell’ultimo momento, tutti in cerca di una bussola per questi tempi incerti. L’invito è…
La soluzione Integra il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche previsto dall’art. 316-ter c.p. l’indebito conseguimento del diritto alle agevolazioni previdenziali e alla riduzione dei contributi dovuti ai lavoratori…
Sono state recapitate in questi giorni agli inquilini Ater di via Pincherle 153/169 e di via dei Colli Portuensi 187 le lettere che invitano gli inquilini ad acquistare gli alloggi…
Italiani e risparmio — Renato Mannheimer, noto sondaggista italiano, ha più volte analizzato il rapporto degli italiani con il risparmio, evidenziando sia la sua importanza culturale sia le difficoltà legate…
In questo articolo parleremo di… La gestione strategica degli asset immateriali, come marchi, brevetti, know-how e software proprietari, rappresenta una delle leve più efficaci per ottenere un risparmio fiscale significativo,…
Torna a Milano il Salone del Risparmio, nella sua XV edizione, con moltissime conferenze e approfondimenti sul tema del risparmio gestito. L’evento, che si terrà dal 15 al 17 aprile…
Nel 2024 il reddito disponibile delle famiglie aumenta del 2,7% e il loro potere d’acquisto dell’1,3%. La spesa per consumi finali cresce dell’1,7% e la propensione al risparmio delle famiglie…
Nel 2024 il reddito disponibile delle famiglie aumenta del 2,7% e il loro potere d’acquisto dell’1,3%. La spesa per consumi finali cresce dell’1,7% e la propensione al risparmio delle famiglie…
Giovanni Gorno Tempini, Presidente di CDP, in occasione del Convegno Annuale AIFI 2025 ha dichiarato: “Un tema che mi ha particolarmente colpito riguarda l’exit industriale in Italia, che è sempre…
Giovanni Gorno Tempini, Presidente di CDP, in occasione del Convegno Annuale AIFI 2025 ha dichiarato: “Un tema che mi ha particolarmente colpito riguarda l’exit industriale in Italia, che è sempre…
Condividi queste informazioni su: Un’opzione per accelerare la pensione: opzione, introdotta per favorire il recupero degli anni di studio universitario ai fini previdenziali. Tutte le novità Il riscatto agevolato della…
Utile netto in crescita del 53,3%, superati i 12,5 milioni di euro, per il Banco marchigiano che ha registrato, anche, un +14% del patrimonio netto che raggiunto i 101,6 milioni…
Nei primi anni 2000 la USB lanciava l’allarme: c’era la possibilità che le risorse raccolte dai Fondi Pensione, ovvero il TFR dei lavoratori, potessero essere utilizzate per finanziare le guerre…
Unione del Risparmio e degli Investimenti BETTER FINANCE, l’organizzazione che tutela gli interessi dei cittadini europei, risparmiatori e investitori, accoglie con favore la comunicazione della Commissione Europea sull’Unione del Risparmio…
Alle imprese delle filiere produttive strategiche potranno essere concessi incentivi sotto forma di finanziamenti agevolati, contributi in conto interessi, in conto impianti e in conto spese a sostegno di investimenti…
L’Unione europea è in affanno e quando i conti non tornano, la politica economica diventa improvvisazione. Il nuovo piano di Bruxelles? Costringere le persone europee a investire i loro risparmi…
di Marco Sabella Von der Leyen: «Le famiglie avranno più opportunità di investire per aumentare la propria ricchezza, le aziende un accesso più facile al capitale». Previsti incentivi fiscali e…
di Patrizia Puliafito Doppietta di Wellington. Lemanik è la regina di Piazza Affari e L&G delle Borse internazionali, Dpam vince tra i bilanciati. Rbc Bluebay è la migliore società di…
La Commissione europea ha adottato la sua strategia per l’Unione del risparmio e degli investimenti (Savings and Investments Union strategy, SIU), un’iniziativa chiave per migliorare il modo in cui il…
Condividi queste informazioni su: Un sostegno rimandato: cosa cambia per le famiglie Il tanto atteso bonus bollette 2025, pensato per alleggerire il peso delle spese energetiche sulle famiglie a reddito…
Condividi queste informazioni su: Un dietrofront che lascia gli imprenditori senza certezze: tutte le novità. Un provvedimento annunciato con enfasi, un’opportunità per favorire l’occupazione giovanile, poi il brusco stop: il…
Savings and Investments Union (SIU), ovvero Unione del Risparmio e degli Investimenti: è il nome del piano per l’unione dei mercati dei capitali, una misura proposta da Mario Draghi nel…
Spunta fuori una notizia riguardo la deduzione IMU sugli immobili strumentali, andiamo a vedere nel dettaglio chi può avvalersi di questo risparmio e a quanto ammonta L’Imposta Municipale Unica, detta…
Introduzione Ogni idea imprenditoriale innovativa ha avuto il suo impulso e conseguito il successo grazie a investimenti strategici in ricerca, sviluppo ed organizzazione. Eppure, in Italia, il percorso per finanziare…
Condividi queste informazioni su: Svolta inattesa per le imprese: ristretti i criteri di accesso, mettendo in difficoltà le aziende che avevano già assunto. Il bonus per le assunzioni degli under…
Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di Commercio ammontano a € 550.000,00 e saranno accordate sotto forma di voucher. I voucher avranno un importo unitario massimo di € 10.000,00 per…
Condividi queste informazioni su: Agevolazioni fiscali e assegno unico: ecco le modifiche più importanti introdotte dalle nuova Legge di Bilancio 2025. Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025,…