terzo rinvio, si passa al 1 ottobre
Il bando dedicato alla conversione dei motori marini termici in motori elettrici ha ricevuto la terza proroga, spostando la scadenza per la presentazione delle domande al 1 ottobre. Dopo le…
Il bando dedicato alla conversione dei motori marini termici in motori elettrici ha ricevuto la terza proroga, spostando la scadenza per la presentazione delle domande al 1 ottobre. Dopo le…
Fermare il conto alla rovescia per l’applicazione dell’AI Act. Dopo l’appello dei Ceo di Siemens e Sap, ora anche l’italiana Anitec-Assinform avanza la richiesta di rinvio dell’applicazione del regolamento, sfruttando…
Fratelli d’Italia: “Ideologia nemica della crescita” VERCELLI – «Il rinvio del blocco Euro 5 è una decisione che offre respiro reale a famiglie, imprese, artigiani e lavoratori: la transizione in…
Decreto Omnibus 2025: rinvio sugar tax, bonus turismo, agevolazioni arte, nuove regole cripto, investimenti AI e fondi per PMI e start-up innovative Autore: Chiara Aiello Prestito personale Delibera veloce Il…
Il rinvio della scadenza al 31 dicembre 2025: motivazioni del MIMI Con la nota 43836 del 12 marzo 2025 il MIMIT aveva fornito alle Camere di Commercio le prime indicazioni…
Condividi l’articolo: Secondo quanto anticipato dal Consiglio nazionale dei commercialisti, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy renderà noto con una circolare il rinvio al 31 dicembre del…
Arriva la settima proroga per la sugar tax. L’imposta sulle bevande zuccherate non entrerà in vigore prima della fine dell’anno Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Nuovo ed ennesimo…
Il Consiglio dei ministri proroga della tassa sulle bevande edulcorate. Nuovo bonus da 40 euro per lavoratrici con figli e iva ridotta al 5% sulle opere d’arte Uscita dal decreto…
Domanda – In merito alla comunicazione al GSE per il credito 4.0, chi ha già inviato sia la comunicazione preventiva che quella di completamento entro il 15 maggio deve ripresentare…
(Adnkronos) – Un rinvio, quello dell’assemblea di Mediobanca chiamata a pronunciarsi sull’offerta su Banca Generali, inatteso e che “allunga e complica la partita”, soprattutto per quanto riguarda la mossa studiata…
ISMEA ha approvato, per il Riordino Fondiario, la modifica dei criteri di concessione del Rinvio rate che entreranno in vigore il prossimo 1° luglio. I menzionati criteri si applicano ai…
Come noto, ISMEA mette a disposizione diversi strumenti di finanziamento per sostenere l’avvio e lo sviluppo delle imprese agricole, con particolare attenzione al sostegno ai giovani imprenditori agricoli. Per queste…
Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Pnrr, Fitto a Giorgetti: scadenza è 2026, impossibile rinvio Conto e carta difficile da pignorare Pnrr, Fitto a Giorgetti: scadenza è 2026, impossibile rinvio…
Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% FIRENZE – Ennesimo slittamento dell’obbligo per le imprese operanti sul territorio nazionale di sottoscrivere assicurazioni a copertura dei danni causati dalla…
SLITTA probabilmente di qualche settimana l’approvazione della delega al governo per la nuova disciplina dell’impresa sociale. Nel consiglio dei ministri di ieri era in programma l’esame preliminare della bozza stesa…
di Francesco Bertolino Il post su Truth del presidente, poi l’annuncio del rinvio dei dazi di 90 giorni e il boom delle Borse americane. Il caso del misterioso acronimo DJT…
Il governo italiano è al lavoro per sostenere le imprese minacciate dai nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti, con un obiettivo di recuperare 25 miliardi dalla revisione delle risorse europee.…
Cessione crediti fiscali procedure celeri Dazi, Confcooperative a Meloni:sostegno imprese e rinvio Sugar Tax Cessione crediti fiscali procedure celeri Dazi, Confcooperative a Meloni:sostegno imprese e rinvio Sugar Tax – askanews.it…
Il rinvio degli obblighi di rendicontazione di sostenibilità con l’approvazione del Parlamento prima allo Stop the clock e poi al Pacchetto Omnibus, solleva una serie di preoccupazioni a partire da…
Il posticipo, che riguarda grandi imprese e PMI quotate, dovrà ora essere approvato dal Consiglio europeo Carta di credito con fido Procedura celere…
CNA dimostra apprezzamento sul decreto direttoriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che posticipa dal 5 maggio al prossimo 17 giugno il termine per la presentazione delle…
Il Parlamento europeo si prepara a votare con procedura d’urgenza sul cosiddetto pacchetto Omnibus, presentato a fine febbraio 2025. La votazione, fissata per il 3 aprile, potrebbe sancire un importante…
Continua la “telenovela” per l’introduzione dell’obbligo assicurativo a carico delle imprese italiane per i danni derivanti da catastrofi naturali (terremoto, frana, alluvione, inondazione ed esondazione). Mentre in queste ore l’ennesima,…
Per le piccole e medie imprese l’obbligo delle polizze catastrofali scatterà fra qualche mese (a ottobre per le medie aziende e a gennaio per quelle più piccole). Per le più…
Economia & Società / Biella Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Sabato 29 Marzo 2025 La scadenza al 1 ottobre per le medie imprese e al 1 gennaio 2026 per e piccole…
Proroga del termine sì, ma solo per le Pmi: il rinvio deciso dal Consiglio dei Ministri – dopo la bocciatura dell’emendamento Zucconi al Dl bollette – per l’obbligo delle imprese…
«La proroga dell’obbligo di contrattare delle polizze catastrofali per le piccole e medie imprese, decisa oggi dal Consiglio dei ministri, rappresenta una scelta di buon senso e di grande responsabilità.…
L’iter del decreto bollette si complica alla Camera: la proroga dell’obbligo di assicurazione anticatastrofale e la revisione del bonus elettrodomestici incontrano ostacoli. Entrambi gli emendamenti, presentati da Fratelli d’Italia, sono…
«Servire un rinvio immediato della scadenza del 31 marzo per la consegna obbligatoria delle polizze assicurative anti-catastrofali. A pochi giorni dal termine, milioni di imprese italiane si trovano in una…
A pochissimi giorni dalla scadenza, prevista per il 31 marzo 2025, l’obbligo per le imprese di stipulare una polizza assicurativa contro le catastrofi naturali si continua a parlare di un…
Rinviare di sette mesi l’obbligo per le imprese di stipulare le polizze anti-catastrofali. Lo chiede un emendamento di FdI al Decreto Bollette presentato alla Commissione Attività Produttive della Camera. La…
IL BLOCCO DECRETO AUTOVELOX ALIMENTA CONFUSIONE E CREA INCERTEZZA di Ufficio Stampa Unimpresa «La sospensione del decreto autovelox decisa dal ministro Salvini alimenta ulteriore incertezza normativa, causando confusione con effetti…
Spunta il rinvio delle polizze catastrofali per le imprese tra i 325 emendamenti al decreto bollette presentati alla commissione Attività produttive della Camera. Un correttivo chiesto da FdI che fa…
Entro il prossimo 31 marzo 2025 le imprese con sede legale in Italia e le imprese non residenti con stabile organizzazione in Italia sono tenute alla stipula di polizze assicurative…
A pochi giorni dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto attuativo sulle polizze contro le calamità e le catastrofi naturali che le imprese devono stipulare, con l’obbligo che decorre dal…
La spesa Pnrr del 2024 sembra ridursi drasticamente. Circa 20 miliardi sono rinviati agli anni successivi. I ritardi incidono anche sugli effetti sul Pil. E crescono gli interrogativi sulla capacità…