Agrifood future research: giovani, imprese e ricerca
Quasi nove aziende alimentari su dieci nel Mezzogiorno si dichiarano impattate dal cambiamento climatico, una su due è esposta a rischi fisici o di transizione e tutte prevedono di aumentare…
Quasi nove aziende alimentari su dieci nel Mezzogiorno si dichiarano impattate dal cambiamento climatico, una su due è esposta a rischi fisici o di transizione e tutte prevedono di aumentare…
AZIENDE – Un’importante alleanza strategica è stata siglata durante la giornata di apertura della fiera internazionale Tuttofood 2025. Il Cl.uster A.grifood N.azionale CL.A.N. ha formalizzato un accordo di collaborazione con…
Al fine di rafforzare il rapporto tra ricerca e tessuto economico/imprenditoriale, la Regione Marche ha emanato un bando per finanziare 40 Borse di studio per Dottorati di ricerca innovativi a…
Il TEHA-Global Innosystem Index 2025 colloca l’Italia nelle retrovie dell’innovazione: 30° posto sui 47 paesi più avanzati al mondo. Sul podio Israele, Singapore e Regno Unito. L’Italia retrocede di due…
Confcommercio Roma ha partecipato ieri all’evento organizzato da UNIV e Censis per la presentazione del primo rapporto di ricerca “La sicurezza fuori casa”, presso la sede nazionale di Confcommercio Imprese…
L’apertura dello sportello per la presentazione delle domande del bando “Dalla ricerca al mercato: sostegno a progetti finalizzati alla valorizzazione dei risultati di attività di Ricerca Sviluppo e Innovazione (RSI)”…
E’ stato prorogato il bando PR FESR 21/27 ”Dalla ricerca al mercato: sostegno a progetti finalizzati alla valorizzazione dei risultati di attività di RSI” fino alle ore 12.00 del 7…
di Redazione online Dal 9 all’11 maggio tre giorni di incontri e approfondimenti per esplorare le frontiere dell’innovazione scientifica e tecnologica Nell’attuale scenario di profonde trasformazioni, in cui l’intelligenza artificiale…
Barbara Cimmino, Vicepresidente per l’Export e l’Attrazione degli investimenti Esteri di Confindustria, in occasione dell’Advisory Board Investitori Esteri di Confindustria“Italia e imprese estere: innovare per competere nel nuovo scenario globale”…
Unire le competenze e capacità dell’Università a servizio delle industrie per affrontare uniti la grande sfida della transizione tecnologica. Con questo obiettivo è stato inaugurato ieri al Polo Tecnologico di…
Otto manager pugliesi su dieci conoscono poco l’intelligenza artificiale, ma la usano sia nel privato che a lavoro. È quanto emerso dalla ricerca finanziata da Fondirigenti (il fondo interprofessionale…
Ricerca, innovazione e digitale in agricoltura, asse Clan-Mur-Imprese A Tuttofood annuncio rete Cluster con Prima, Fondazioni, Metrofood e Mirri Connettere mondo accademico e imprese per promuovere l’innovazione sostenibile nel settore…
Usa-Canada, Carney lascia la Casa Bianca dopo l’incontro con Trump Trump accoglie il premier canadese Carney alla Casa Bianca Mattarella riceve nuovi ambasciatori per le Lettere Credenziali Velasco: “Porta quasi…
La ripartizione Programmazione, Innovazione e Comunicazione – ufficio Politiche attive del lavoro e Innovazione urbana rende noto che sul sito BariCittàAperta.xyz è attiva la call per partecipare a “Bari Città…
A Tuttofood annuncio rete Cluster con Prima, Fondazioni, Metrofood e Mirri Milano. Connettere mondo accademico e imprese per spingere l’innovazione sostenibile nel settore agroalimentare. E’ lo scopo dell’accordo per dare…
Pubblicato l’avviso pubblico per l’assegnazione di quaranta borse di ricerca di dottorato innovativo con caratterizzazione industriale rivolto agli Atenei. “Si rafforza il rapporto tra la ricerca e il tessuto economico…
Nel cuore della ricerca energetica sostenibile, gli studenti dell’Iti Giordani-Striano di Napoli hanno vissuto un’esperienza formativa d’eccezione visitando i laboratori di Atena Scarl, il Distretto di Alta Tecnologia per l’Ambiente…
A Tuttofood annuncio rete Cluster con Prima, Fondazioni, Metrofood e Mirri Connettere mondo accademico e imprese per spingere l’innovazione sostenibile nel settore agroalimentare. E’ lo scopo dell’accordo per dare vita…
L’idea è quella di creare una plastica partendo da scarti vegetali, che sia biodegradabile ma soprattutto riciclabile all’infinito. Per raggiungere questo obiettivo Alessandro Pellis ha ottenuto un finanziamento Starting Grant…
Roma – Il 5 maggio 2025, alle ore 14.00, presso Tuttofoodhall – Pad. 3, Fiera Milano, Rho, sarà presentato a Tuttofood Milano 2025 l’accordo sottoscritto dal CL.USTER A.GRIFOOD N.AZIONALE…
Il cambio di paradigma nel calcio era iniziato da tempo, Napoli in lotta per lo scudetto e ospite fisso della ribalta europea sono ormai da anni una costante consolidata. Al…
I partecipanti, oltre 300 mila, partono nello stesso momento, che si trovino in Italia, negli USA o in Giappone. Si corre, o si cammina, per raccogliere fondi per la ricerca.…
Il terzo rapporto annuale sul Microcredito e l’inclusione finanziaria in Italia, pubblicato a febbraio da Banca Etica, non dà adito a dubbi: il credito di piccolo importo alle imprese va…
Gli incredibili risultati di una ricerca sulla senilità pubblicata a Oxford Giacomo Martiradonna 3 maggio – 11:33 – MILANO Una metanalisi pubblicata di recente su Age and Ageing, rivista internazionale…
L’AI Mode è una funzionalità sperimentale di Google che sfrutta le avanzate capacità di ragionamento, pensiero e multimodalità del modello Gemini 2.0 dell’azienda per risolvere e rispondere anche alle domande…
La Regione Liguria riapre i termini per finanziare borse triennali di dottorato di ricerca, offrendo alle Università una nuova opportunità per promuovere l’alta formazione e il collegamento con il mondo…
Imprese, presentati i bandi “STEP” e “Investimenti strategici” 👇 📸 La Regione Lazio ha presentato due avvisi pubblici, dal valore complessivo di circa 110 milioni di €, a sostegno di…
(Agenzia Vista) Roma, 30 aprile 2025La Regione Lazio ha presentato a Roma, presso il Museo dell’Ara Pacis, due…
Ad oggi sono 880 le “startup innovative” attive in Emilia-Romagna iscritte nella sezione speciale del Registro Imprese; ben il 23,4% – quasi un quarto del totale – risultano iscritte lo…
La Fondazione IDIS – Città della Scienza ospiterà l’evento “Nuove Frontiere della Comunicazione Scientifica e Ruolo Sociale dei Musei del XXI Secolo”, promosso nell’ambito del progetto europeo SciCo+ High Professional…
La Regione Emilia-Romagna sostiene il sistema dell’innovazione e la cooperazione con i territori europei e del bacino Mediterraneo con il bando in uscita giovedì 1° maggio che favorisce l’accesso ai…
Bologna – Favorire l’accesso ai programmi europei su ricerca e digitale e la cooperazione tra l’ecosistema dell’innovazione dell’Emilia-Romagna e quello dei territori europei. È l’obiettivo del bando, in uscita giovedì…
Dall’inizio del nuovo secolo la Germania ha visto crescere la sua produttività del 16 per cento, la Spagna ha superato il 18, la Francia ha sfiorato il 10, mentre in…
È stato ufficialmente aperto il nuovo Bando Ricerca promosso da Fondazione Caript, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, che mette a disposizione 395mila euro per finanziare borse, contratti e collaborazioni…
Facebook WhatsApp Twitter La regione Lazio ha lanciato due nuovi bandi per favorire lo sviluppo delle piccole e medie imprese, con risorse complessive pari a 110 milioni di euro. Le…
Soddisfatti tutti i parametri richiesti a partire dagli investimenti in Ricerca e Sviluppo che consentono all’azienda di anticipare le tendenze tecnologiche e contribuire attivamente alla trasformazione del settore delle costruzioni…
“Oggi due milioni e mezzo di persone di origine straniera vivono da anni in Italia e non hanno il pieno riconoscimento dei diritti di cittadinanza. Oggi cinque milioni e mezzo…
di Alessandra Puato I piani del presidente Italia Marcello Cattani. La svolta dopo la cessione dei prodotti da banco con 150 milioni in due anni sul Paese. In fase avanzata…
Sono stati recentemente pubblicati dal MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) due bandi per la ricerca sviluppo e innovazione tecnologica nell’ambito dell’iniziativa “Mission Innovation 2.0”. Le due misure, per…
«È solo quando gli accademici e i ricercatori sono liberi di perseguire i propri progetti che il risultato del loro lavoro è veramente rivoluzionario e innovativo. Senza libertà accademica, neghiamo…
Dopo il successo dello scorso anno torna, lunedì 28 aprile, Pianeta Terra Tech – Innovation for Life, l’evento spin off di Pianeta Terra Festival organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio…
BARI – Entra nel vivo la corsa al «dopo» Stefano Bronzini che il prossimo 30 settembre esaurirà il suo mandato da rettore dell’Università di Bari. Dal 21 maggio si voterà…
La ricerca sull’autismo è stata accelerata grazie ai supercalcolatori dell’Istituto italiano di tecnologia (Iit), che hanno permesso di isolare una molecola da oltre 300 dopo una selezione da centinaia di…
Dopo una tappa al Noi Techpark, la ministra dell’università e della ricerca Anna Maria Bernini ha incontrato gli esponenti di Forza Italia in vista delle elezioni comunali del 4 maggio.…
di Matteo Sannicolò La ministra di Università e ricerca a Trento per sostenere la candidata Goio: «Sa cosa vuol dire amministrare» Mettere in atto «degli sgravi fiscali che consentano di…
Fondi destinati a progetti tecnologici condivisi tra aziende e assunzione di ricercatori per due anni La Regione Abruzzo stanzia complessivamente 58 milioni di euro per sostenere le imprese locali, dalle…
Si è tenuta presso l’Università Sapienza di Roma la quarta edizione del convegno della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, “Digital Sustainability Day 2025”, il principale incontro dedicato a guardare a…
La call for experts promossa dall’HaDEA ha come obiettivo quello di selezionare un gruppo di soggetti in grado di dare il proprio contributo in relazione al prossimo bando del Cluster…
L’AQUILA – Ben 5o milioni di euro alle imprese abruzzesi, dalle micro alle grandi, unite in filiere, per favorire la realizzazione di progetti collaborativi di ricerca e innovazione finalizzati allo…
Facebook WhatsApp Twitter La Regione Abruzzo continua il ciclo di incontri informativi sulla programmazione 2021-2027, focalizzati sugli avvisi legati ai fondi FESR e FSE+. Questa iniziativa mira a fornire dettagli…