sfide, soluzioni e ruolo dell’AI
Anitec-Assinform ha pubblicato il rapporto “Il digitale in Italia 2025” che esplora le principali sfide della cyber security, l’evoluzione delle tecnologie di difesa, come l’IA e il quantum computing, e…
Anitec-Assinform ha pubblicato il rapporto “Il digitale in Italia 2025” che esplora le principali sfide della cyber security, l’evoluzione delle tecnologie di difesa, come l’IA e il quantum computing, e…
Quasi tutti abbiamo sentito parlare, direttamente o tramite conoscenti, di un incidente informatico che ha colpito un’azienda. La minaccia informatica nel panorama aziendale europeo Gli attacchi informatici sono in aumento…
La domanda che conta porsi oggi non è più se adottare l’intelligenza artificiale nella compliance antiriciclaggio ma come farlo in modo efficace, etico e sostenibile. Le istituzioni che iniziano questo…
Dal report State of Ransomware 2025 di Sophos, giunto alla sesta edizione, emerge che metà delle imprese sotto attacco ransomware abbia versato un riscatto per riappropriarsi dei propri dati. In…
Mentre l’entusiasmo legato all’improvvisa e apparentemente rivoluzionaria comparsa di DeepSeek si sta placando, le imprese si ritrovano alle prese con molte domande sull’uso dell’AI generativa in ambito professionale. In particolare,…
Si è conclusa l’edizione 2025 di ConfSec, che ha posto al centro del dibattito la cybersicurezza e il rischio cyber in cui si trovano ad operare PA e piccole e…
Ebbene sì, investire nella cyber security strettamente connessa alla protezione dei dati personali conviene. A dimostrarlo è un recente studio del 5 giugno 2025, di analisi economica che la CNIL…
Secondo l’indagine di CrowdStrike sulla cyber security, 9 Pmi su dieci sono consapevoli dei cyber rischi, ma sono limitati gli investimenti in tecnologie evolute. Ciò lascia le aziende esposte ai…
La relazione tra cybersecurity e credito bancario rappresenta oggi una delle trasformazioni più significative nel panorama finanziario italiano. Gli istituti di credito stanno ridefinendo i propri criteri di valutazione, riconoscendo…
Da Paolo Cecchi, Sales Director Mediterranean Region di SentinelOne , ecco gli otto consigli su quali procedure adottare per difendere in modo efficace le PMI dagli attacchi ransomware. Secondo il…
Le grandi infrastrutture nazionali, come quelle che forniscono servizi essenziali (energia, acqua, gas) per il Paese, sono parte di una complessa supply chain, una rete che include “terze parti” (clienti…
La recente proposta di legge avanzata da Matteo Mauri introduce un divieto di pagamento dei riscatti per i soggetti del Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica. Un passo avanti nella strategia…
L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente ogni settore, inclusa la sicurezza informatica. I modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) stanno progredendo rapidamente e sono ormai sempre più integrati in chatbot, assistenti…
Il 26 marzo 2025, l’Alto Commissario per la politica estera europea, Kaja Kallas, ha presentato le linee guida per la definizione di una strategia comunitaria per prevenire e rispondere ad…
L’adozione di modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) nelle aziende è una sfida e un’opportunità emozionante destinata a rivoluzionare i processi aziendali. Promettendo la panacea per ogni improduttività aziendale,…
Il backup automatico rappresenta una soluzione indispensabile per garantire la protezione dei dati aziendali nell’attuale contesto tecnologico. Grazie a sistemi avanzati di automazione e integrazione con piattaforme cloud, queste soluzioni…