Mercati azionari sviluppati: ecco dove puntare
Mercati azionari su nuovi massimi, poi ci hanno pensato Trump e i dati sul mercato del lavoro a inizio agosto ad avviare una mini correzione con la minaccia di nuovi…
Mercati azionari su nuovi massimi, poi ci hanno pensato Trump e i dati sul mercato del lavoro a inizio agosto ad avviare una mini correzione con la minaccia di nuovi…
TRENTO. L’economia del Trentino rallenta e i sindacati rilanciano i contenuti del patto sui salari. “Serve selettività dei sostegni pubblici, politiche industriali innovative e un welfare per il lavoro più…
Nonostante tutte le promesse dell’AI, la maggior parte delle aziende che la utilizzano non sta ancora offrendo un valore reale, né ai propri clienti né a se stessa. Dato che…
Le criptovalute sono considerate una classe di asset di investimento ad alto rischio. Investire in crypto può comportare la perdita parziale o totale del capitale. Il contenuto di questo sito…
La Banca nazionale slovacca (NBS) ha pubblicato un rapporto sulle sfide strutturali del Paese, evidenziando i rischi legati alla deglobalizzazione, al cambiamento climatico e all’invecchiamento della popolazione. Il futuro economico…
“L’entrata in vigore dei dazi al 30% sulle merci europee esportate negli Stati Uniti, prevista per il 1° agosto desta forte preoccupazione. Dai beni alimentari ai prodotti farmaceutici, il rischio…
La reindustrializzazione dell’Italia e dell’Europa passa da un cambio di paradigma che metta al centro l’aggregazione tra imprese, la condivisione delle conoscenze e un ecosistema di trasferimento tecnologico capace di…
5 min Survey Pgim: il 37% aumenterà le allocazioni in bond pubblici, il 22% nel credito privato. Più cautela sull’azionario, mentre sale la domanda di liquidità e di soluzioni alternative…
(Alliance News) – Close Brothers Group PLC ha annunciato mercoledì che concentrerà la propria attività di finanziamento dei premi assicurativi sulle linee commerciali, riducendo l’enfasi sulle assicurazioni personali. Finanziamenti e…
“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare…
Per le telco europee uscire dall’impasse che ha caratterizzato il mercato nell’ultimo decennio significa identificare nuovi modelli di business e nuove fonti di revenue. Spesso questo implica una completa riorganizzazione…
Giorgio Menichelli, segretario generale Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, fa il punto sullo stato di salute dell’economia nel territorio ed evidenzia il prezioso ruolo dell’informazione locale. Menichelli, qual è lo stato…
BOLZANO. È stato l’organo della direzione, composto da 55 imprenditrici e imprenditori, a nominare all’unanimità mercoledì sera la nuova direttrice di CNA Alto Adige Südtirol. Contabilità Buste paga…
La maggior parte degli edifici in Italia è molto datata: più di 8 su 10 sono stati costruiti prima del 1990 e circa l’80% appartiene alle classi energetiche più basse…
L’informatica è sempre più importante. Keystone Le imprese svizzere devono massicciamente investire nella digitalizzazione, per evitare di essere superate dalla concorrenza negli anni a venire. Lo ritiene l’83% di 200…
Striglia l’Europa che «non sempre è stata dalla nostra parte». La invita a «rimuovere quei dazi interni che si è autoimposta in questi anni» e a trattare con Donald Trump…
Guardano a Prato con fiducia, consapevoli delle sue risorse ma anche delle sfide da affrontare. Sono i giovani imprenditori di Confcommercio Prato, protagonisti di un confronto promosso dall’associazione per ascoltare…
CITTÀ DI CASTELLO (Perugia) – Cresce l’economia altotiberina, con il turismo che fa registrare una delle performance migliori. Freccia verde anche per le dimensioni delle aziende, con tassi di occupazione…
La piazza della Regione come vetrina del ‘saper fare lombardo’, con l’obiettivo di valorizzare sempre più la qualità degli artigiani di Lombardia, terra protagonista in…
ANCONA Piace – e molto – la strategia olistica di riqualificazione e valorizzazione dei borghi della Regione Marche. Favorisce lo sviluppo economico e turistico dei comprensori. Interdisciplinare – tra turismo,…
ANCONA Piace – e molto – la strategia olistica di riqualificazione e valorizzazione dei borghi della Regione Marche. Favorisce lo sviluppo economico e turistico dei comprensori. Interdisciplinare – tra turismo,…
L’analisi di Giovanni Benvenuto, portavoce regionale della Cna e titolare di un’azienda vitivinicola vibonese che traccia anche una road map con le contromisure più idonee La questione dei dazi imposti…
Lavoro femminile, Milani (FdI): bene Governo, puntare su sinergia con le imprese “Confortano i dati Istat che evidenziano l’incremento dell’1,3% delle donne occupate in correlazione al calo della disoccupazione del…
L’Italia non si poggia su ampie riserve di gas e petrolio. Una condizione che poteva condannare la penisola all’irrilevanza, ha invece favorito la capacità di rendere i prodotti molto desiderabili…