Open Cup – Progetto – OpenCUP
Open Cup – Progetto – OpenCUP Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e contenuti personalizzati. Approfondisci OK Salta al contenuto principale Accedi Home Notizie Progetto – OpenCUP…
Open Cup – Progetto – OpenCUP Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e contenuti personalizzati. Approfondisci OK Salta al contenuto principale Accedi Home Notizie Progetto – OpenCUP…
Confronto tra Regione e organizzazioni sindacali regionali di Fiom, Fim e Uiolm sul futuro dell’automotive. Alle viste la riunione dell’associazione Automotive Regions Alliance (Ara), l’alleanza tra 36 regioni europee impegnate…
Informativa newsletter Questa informativa è fornita, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR), agli Utenti che si scrivono al servizio di newsletter del Comune di Udine. L’informativa…
Nella seduta di mercoledì 30 aprile , il Consiglio Comunale di Orvieto ha discusso l’ annunciata interrogazione presentata dai gruppi consiliari di minoranza sulla copertura della Banda Ultra… Leggi…
di S.F. Sarà un ingegnere campano a verificare la progettazione esecutiva del II stralcio – quello da oltre 11 milioni di euro finanziato con fondi del Piano nazionale di ripresa…
Scambio di vedute a distanza tra Gianni Ulivelli di Italia Viva e il sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli. Tema il palazzo dell’ex Camera di Commercio di Arezzo che si trova…
Il ministero del Turismo ha destinato 5 milioni 913mila 416 euro (fondi Psc/Funt rientranti nel progetto Montagna Italia), in favore della valorizzazione turistica, del potenziamento delle infrastrutture e della fruizione…
Continuano le attività del progetto Resto Qui – Barcamp Giovani: Cultura, Innovazione, Impresa che ha come promotore il Comune di Torrecuso, con il sostegno della Regione Campania e…
Importante riconoscimento per il Comune di Bosa, inserito fra i 35 centri italiani con popolazione compresa tra 5mila e 50mila abitanti, che si aggiudicano il finanziamento del bando nazionale “Bici…
Il sindaco Roberta Tardani ha risposto all’interrogazione presentata dai gruppi consiliari di minoranza (COMUNICAZIONE) ORVIETO – Nella seduta del 30 aprile, il consiglio comunale di Orvieto ha discusso l’interrogazione presentata…
Consiglieri comunali Roberta Palazzetti, Stefano Biagioli, Mauro Caiello, Cristina Croce, Daniele Di Loreto e Federico Giovannini hanno presentato un’interrogazione rivolta alla Sindaca di Orvieto, Roberta Tardani, e all’Assessore alla Digitalizzazione…
Lunedì 28 aprile ore 17 presso l’Hub Stazione Medicina, (Piazza della Repubblica 2) si è svolto l’evento conclusivo del progetto “Prossima Fermata”, organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Officina Immaginata.…
Con l’inaugurazione dell’hub di Palermo, giunge anche in Sicilia il Progetto “Rete”, dedicato ai giovani tra i 16 e i 35 anni che vogliono migliorare le loro competenze per entrare…
Il ministero del Turismo ha destinato quasi 11 milioni (per l’esattezza 10 milioni 993mila 613 euro) in favore della valorizzazione turistica, del potenziamento delle infrastrutture e della fruizione sostenibile dei…
DestInMed, progetto che vede come capofila il Distretto Turistico Sicilia Occidentale, ha l’obiettivo di rafforzare la cooperazione transfrontaliera tra Sicilia e Tunisia e costruire un nuovo modello di turismo sostenibile…
17.52 – lunedì 28 aprile 2025 Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// Finanziamento di 994.000 euro dal Ministero dell’Università e della Ricerca…
Ha ufficialmente preso avvio AI-Geniale, il progetto finanziato nell’ambito del Programma di cooperazione transfrontaliera Interreg Italia-Svizzera 2021-2027, nato con l’obiettivo di esplorare le potenzialità dell’Intelligenza artificiale generativa e metterle al…
La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore al PNRR Luca Bossi, ha approvato il progetto definitivo per la piena rivisitazione del quartiere di Poggio Pudano attraverso la realizzazione di una pista…
Rafforzare la cooperazione transfrontaliera tra la Sicilia occidentale e la Tunisia e promuovere lo sviluppo e l’inclusione sociale attraverso il turismo sostenibile sono gli obiettivi del progetto DestInMed, di cui…
Facebook WhatsApp Twitter Il progetto DestInMed punta a consolidare i legami tra la Sicilia occidentale e la Tunisia, sviluppando il turismo sostenibile nelle aree costiere meno visitate. Coordinato dal Distretto…
In occasione della 25ª edizione delle Giornate dell’Agricoltura di Valledolmo, che si terrà dal 30 aprile al 4 maggio, il sindaco Angelo Conte presenterà un ambizioso progetto che potrebbe cambiare…
Sono stati disposti i criteri generali con cui sarà costituita la task force di esperti, utile ad attrarre le imprese e la promozioni di investimenti in Sicilia. «Il mio governo…
Assessore Adornetto: “Con questo finanziamento puntiamo allo sviluppo socio – economico delle aree rurali”. Con la Delibera di Giunta n. 39 del 15 aprile 2025 è stato approvato il progetto…
Il Regno Unito ed Eni daranno il via libera definitivo a un enorme progetto di cattura e stoccaggio di carbonio in Inghilterra dagli impianti industriali nel polo industriale HyNet North…
Approvata in Giunta la delibera per partecipare al bando regionale per gli impianti sportivi con un progetto da 400 mila euro per lo Stadio Comunale di Massarosa. La struttura necessita…
Rafforzare la cooperazione transfrontaliera tra Sicilia e Tunisia e costruire un nuovo modello di turismo sostenibile che valorizzi le risorse naturali e culturali al di fuori dei tradizionali circuiti turistici.…
Accessibilità dei servizi pubblici Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero: digitalizzazione DEA I e II livello Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero: grandi apparecchiature Autobus ad alimentazione a…
MESTRE – Ancora un mese di pazienza e, poi, si inizierà a vedere cosa c’è dietro quel “sipario” di pannelli neri sui due lati tra via Rosa e Corte Legrenzi.…
Il progetto Technologies for Existing and Future Main Battle Tanks (FMBTech) è stato ufficialmente lanciato. Questo progetto europeo mira a rivoluzionare i carri armati da battaglia (MBT) per la moderna…
Un importante passo avanti per la mobilità dell’area nord-ovest di Milano è stato compiuto con l’aggiudicazione dell’appalto da parte di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) per la realizzazione della tanto attesa…
L’aumento di capitale richiesto da Bankitalia A marzo 2025, la Banca d’Italia ha posto Banca Progetto in amministrazione straordinaria a causa di un deterioramento dei parametri patrimoniali. I fondi propri…
Protagonisti nello sviluppo dei progetti di interesse per il Centro del riuso creativo «Evviva» e il «Banco 13 – Rigeneri alimentari» saranno il Comune di Livorno, AAMPS/Retiambiente e Confservizi Cispel…
Punto CER Dopo un primo anno di attività chiuso con risultati straordinari, oltre 180 nuovi CER Services e più di 30 CER Point attivati sul territorio nazionale, Punto CER conferma…
Il Distretto di Rimini rinnova il proprio impegno sul fronte della salute mentale con il proseguimento del progetto avviato nel 2022, pensato per offrire supporto psicologico a ragazze, ragazzi e…
PADULA. La Giunta Comunale di Padula, guidata dalla sindaca Michela Cimino, ha aderito al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”, promosso dalla società Infotel…
Il progetto del Business Center di San Donato Milanese si aggiudica il primo premio di categoria nella competizione internazionale promossa da Saint-Gobain. La 14 esima edizione del Premio ha visto…
Plenium Partners ha ottenuto un finanziamento superiore a 25 milioni di euro da ING Italia per la realizzazione di un impianto di biometano in provincia di Pavia, che entrerà in…
Il Sannio Consorzio Tutela Vini torna al centro del dibattito sulla sostenibilità ambientale e sociale nel comparto enologico con due iniziative che rafforzano il progetto pilota SANNIO_SOSTENIBILE, modello virtuoso per…
Open Cup – Progetto – OpenCUP Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e contenuti personalizzati. Approfondisci OK Salta al contenuto principale Accedi Home Notizie Progetto – OpenCUP…
Nel cuore del Sannio, presso il suggestivo Palazzo Ducale di Circello, si è svolta la presentazione ufficiale dello sportello informativo per le imprese previsto dal progetto ‘Tracce’, finanziato dal PNRR…
Saranno una settantina gli studenti del quarto e quinto anno delle scuole secondarie Volta di Castel San Giovanni e Borgonovo e Mattei di Fiorenzuola a prendere parte, da martedì prossimo,…
Anche a Taranto al via le manifestazioni di interesse per progetto stay export La Camera di commercio di Taranto, in collaborazione con Unioncamere Puglia, nell’ambito delle attività di supporto all’internazionalizzazione,…
Open Cup – Progetto – OpenCUP Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e contenuti personalizzati. Approfondisci OK Salta al contenuto principale Accedi Home Notizie Progetto – OpenCUP…
Visite Articolo: 453 Leggo con un certo stupore dell’improvviso interesse dei consiglieri Napoli e Galella al progetto PNRR di riqualificazione del borgo di Monticchio, un progetto importante che potrebbe…
Sedici posti di lavoro attivati, 10 corsi di formazione avviati, 21 persone accompagnate nella ricerca di occupazione che hanno trovato un impiego per conto proprio, 45 soggetti che hanno beneficiato…
Anche a Taranto al via le manifestazioni di interesse per progetto stay export La Camera di commercio di Taranto, in collaborazione con Unioncamere Puglia, nell’ambito delle attività di supporto all’internazionalizzazione,…
La giunta comunale ha approvato ieri, 17 aprile, le linee di indirizzo per l’istituzione anche a Santarcangelo di un hub urbano, istituto previsto dalla legge regionale 12 del 2023. Si…
Siglato tra Confindustria Toscana Nord ed il Parco nazionale Appennino tosco emiliano un protocollo d’intesa finalizzato a promuovere il progetto “Crediti di Sostenibilità”. Il Parco è il soggetto coordinatore della…
La sicurezza informatica non è più un lusso riservato alle grandi aziende, ma una necessità vitale per tutte le organizzazioni, indipendentemente dalle loro dimensioni. Le PMI, spesso dotate di risorse…
Confindustria promuove la manifestazione di interesse delle Imprese interessate al bando nell’ambito del progetto GeoSciences IR. Confindustria partecipa al Tavolo degli Stakeholder sul Bando per il potenziamento delle Infrastrutture di…