Età cerebrale e memoria: se il cervello invecchia più velocemente
Uno studio svela il legame tra invecchiamento cerebrale accelerato e problemi di memoria. E quali sono i fattori di rischio Eu.Spa. La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Uno studio svela il legame tra invecchiamento cerebrale accelerato e problemi di memoria. E quali sono i fattori di rischio Eu.Spa. La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle…
di Luciana Cavina Secondo la presidente di Confindustria Emilia Centro la contrattazione con Trump sarà comunque «per le imprese un male grande o grandissimo», ma se ne esce risolvendo «questioni…
dal sito dell’Asvis Richiedi prestito online Procedura celere BOZZA di discussione di Claudio Quintano(*) – Antonella Rocca(**) e Paolo Mazzocchi (**) + assistente Gemini GOOGLE Introduzione: Il Contesto…
La Banca Centrale europea ha tagliato di un quarto di punto il costo del denaro (adesso il costo dei rifinanziamenti principali è al 2,15 per cento, mentre il tasso sui…
Tempo di lettura: 3 minuti Nel dibattito sulla mobilità sostenibile, le auto aziendali elettriche occupano una posizione chiave. Rappresentano un’opportunità concreta per abbattere le emissioni, rinnovare il parco circolante e…
Facebook WhatsApp Twitter I disservizi nei servizi bancari digitali si riflettono sul numero dei reclami inviati dai clienti alla banca d’italia nel corso del 2024. Le segnalazioni legate ai blocchi…
Il crescente ricorso alle cartolarizzazioni SRT (Significant Risk Transfer) da parte delle principali banche europee non sorprende gli analisti del gruppo iSwiss. Anzi, secondo il suo CEO Christopher Aleo, si…
La Commissione UE è rimprovera l’Italia in occasione del Pacchetto Primavera in riferimento ai primi sei mesi 2025, mettendo in luce diverse criticità strutturali del paese: il sistema fiscale adottato,…
Il trattamento fiscale delle pensioni tedesche erogate a residenti italiani segue i criteri di collegamento previsti dalle Convenzioni internazionali. La Convenzione contro le doppie imposizioni tra Italia e Germania stabilisce…
di Rita Querzè, inviata a Bologna La richiesta del presidente di Confindustria Orsini: «Otto miliardi all’anno a sostegno degli investimenti per +2% Pil nel triennio» Assistenza per i sovraindebitati Saldo…
A differenza di altre volte, in questa occasione il periodico Rapporto sulla stabilità finanziaria della Bce, pubblicato mercoledì, costituisce un forte richiamo per l’immediatezza dei problemi che si stanno manifestando…
Problemi con l’acqua ad Alghero per lavori Abbanoa Martedì 20 maggio Abbanoa ha in programma dei lavori nelle reti idriche di Alghero e ci saranno problemi con l’acqua. Finanziamo agevolati…
Con 40 sedute in nove mesi e una media di circa 15 ore di lavoro mensili in Aula, il Consiglio regionale della Sardegna (il sempre meno entusiasmante Legislatore sardo) si…
Presentazione del libro “La nuova definizione di rifiuti urbani e i problemi applicativi” di Francesco Sicilia, Direttore generale di UNIRIMA (Unione Nazionale Imprese Raccolta, Recupero e Commercio dei Maceri e…
La riforma del Terzo Settore introduce importanti novit� per enti e associazioni. Cosa cambia, quali criticit� affrontare e quando entreranno in vigore le nuove regole in Italia Finanziamo agevolati Contributi…
Secondo quanto riportato dal quotidiano russo Kommersant, il sistema bancario russo sta affrontando un cambiamento significativo: si prevede il passaggio da un surplus di liquidità (denaro in eccesso) a un…
Dai dati della prima edizione dell’Osservatorio trimestrale del settore ICT, realizzata da Anitec-Assinform in collaborazione con InfoCamere, emerge la fotografia di un settore in espansione, che cresce sia in termini…
PESCARA. L’Abruzzo è il fanalino di coda tra le regioni italiane per l’utilizzo dei fondi europei. A dirlo è il dossier pubblicato domenica 5 febbraio dal quotidiano La Repubblica. Un…
Il GalPa Pesca e Sole (il nuovo Gruppo di azione locale pesca e acquacoltura che raggruppa tre dei quattro FLAG isolani) esprime la propria preoccupazione per l’attuale situazione dei fondi…
di Dario Di Vico «I dazi? Una strategia. A pagare saranno i consumatori americani», dice l’imprenditrice alla guida di Polidoro (combustione). A Pechino lavorano come matti: possono mangiarci. Da Bruxelles…
Si è spento a 82 anni il professor Aldo Ronci, economista originario di Sulmona, studioso attento e acuto dei problemi della nostra regione che per anni, fino all’ultimo, ha legato…
Anno cruciale per il Pnrr, ma i restanti nove mesi e mezzo del 2025 potrebbero portare a galla ritardi e problemi strutturali. A rischio gli oltre 25 miliardi di euro…
Una panoramica sulle problematiche del comparto agricolo ma anche la ricerca di possibili soluzioni per uscire dalle gravi difficoltà che lo attraversano ormai da alcuni anni. Sono questi gli obiettivi…
LECCE – Hanno assunto donne e giovani e under 35, confidando nelle agevolazioni previste dallo Stato, ma a distanza di mesi hanno avuto la brutta sorpresa che ora mette in…