Crédit Agricole in crescita. Più prestiti alle imprese
Il gruppo Crédit Agricole in Italia ha chiuso il 2024 con un risultato netto aggregato pari a 1,556 miliardi di euro, in crescita del +19% rispetto all’anno precedente. Sotto la…
Il gruppo Crédit Agricole in Italia ha chiuso il 2024 con un risultato netto aggregato pari a 1,556 miliardi di euro, in crescita del +19% rispetto all’anno precedente. Sotto la…
UniCredit ha lanciato una nuova emissione obbligazionaria privata senior unsecured da 800 milioni di euro, interamente sottoscritta da Cassa Depositi e Prestiti (CDP). L’iniziativa mira a sostenere l’economia reale e…
ABI: TASSI DI INTERESSE SUI PRESTITI BANCARI A FAMIGLIE E IMPRESE FEBBRAIO 2025 – ANCE Roma – ACER – Associazione Costruttori Edili Roma Microcredito per le aziende Assistenza e consulenza…
(Alliance News) – Cassa Depositi e Prestiti Spa ha annunciato martedì di aver emesso un bond da EUR800 milioni per UniCredit Spa volta a sostenere gli investimenti di PMI e…
I nuovi prestiti bancari in Cina sono crollati più del previsto a febbraio, rispetto al record del mese precedente, anche se i responsabili politici cercano di proteggere l’economia dall’escalation della…
Lo rileva l’Associazione bancaria italiana nel suo rapporto mensile. Il tasso medio passa dal 3,12% di gennaio al 3,17% di febbraio 16 Marzo 2025 16:57 Contabilità Buste paga A febbraio…
Il gender gap nel mercato del credito continua a essere una barriera per l’indipendenza economica delle donne. Secondo l’analisi della FABI, meno del 20% del totale dei prestiti erogati alle…
Le banche devono essere se stesse e porsi come priorità quella di erogare prestiti alle imprese, soprattutto alle pmi che compongono come se fossero vertebre la colonna industriale italiana. “Quello…
Nel mese di febbraio 2025, il tasso medio sui nuovi prestiti alle imprese è sceso al 3,98% dal 4,15% di gennaio, mentre quello sui nuovi mutui è lievemente aumentato, raggiungendo…
Debiti, una delle tante preoccupazioni degli italiani. In Nord Italia sembrano in particolar modo colpire gli uomini sulla cinquantina, sposati e con un debito medio di 28mila euro. L’identikit del…
Il Brasile ha annunciato mercoledì nuove regole per espandere i prestiti deducibili dalla busta paga per i lavoratori del settore privato attraverso l’applicazione della carta di lavoro digitale del Paese,…
Con la delibera 301 del 3 marzo scorso la Regione Emilia-Romagna ha aperto il bando 2025 per i contributi regionali in regime de minimis su prestiti con garanzia Agrifidi, con…
di Sergio Governale La paytech europea Nexi quotata a Piazza Affari, che ha come soci diversi investitori di private equity, di cui i primi sono Hellmann & Friedman e CDP…
Il 2025 è cominciato con ancora un lievissimo calo dei prestiti ai privati e dei tassi di interesse. A gennaio Bankitalia rileva che i finanziamenti sono diminuiti nel complesso di…
Contenuti dell’articolo Toggle Hai un’idea vincente? Ora puoi realizzarla senza ostacoli Ogni grande impresa nasce da un sogno, ma per trasformarlo in realtà servono risorse economiche concrete. Che tu voglia…
Come afferma Rony Hamaui (insegna presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed è presidente di Intesa Sanpaolo ForValue) sul pregiato network economico lavoce.info, il sistema creditizio italiano sta…
Le banche italiane hanno ridotto drasticamente i prestiti alle imprese. Soluzioni alternative non si sono sviluppate per le condizioni del mercato dei capitali e le dimensioni aziendali. Forse bisogna ripensare…
Il caso di Ver Capital e il mercato italiano ed europeo dopo la direttiva Basilea4. Per le banche è troppo oneroso finanziare le pmi. Così si ampiano gli spazi a…
Il 2024 si è chiuso con un quadro preoccupante per il credito alle imprese in Italia. Lo stock di prestiti delle banche alle aziende è diminuito di 18,85 miliardi di…
È di 389.000 euro – su un totale di lavori previsti in 478.000 – il contributo ottenuto dal Comune di Malgrate dalla Regione: il finanziamento dell’investimento permetterà di rimettere in…
La Bce ha tagliato i tassi di altri 25 punti base, abbassando il costo del denaro nell’Eurozona al 2,5%. Per le famiglie e le imprese italiane si tratta di una…
Il gap fra uomini e donne perdura in Italia anche per i prestiti bancari. Come sottolinea una ricerca del sindacato bancario Fabi alla clientela femminile va solo il 20% del…
8 marzo 2025 1° Lgt. in pensione Antonio Pistillo Il 18 dicembre scorso la Commissione Europea ha erogato la sesta rata delle risorse relative all’attuazione del Pnrr. Con questa…
Il 2025 si prospetta un anno di grandi cambiamenti per il mercato finanziario, con un impatto significativo soprattutto sui prestiti e sui mutui. La Banca Centrale Europea (BCE) ha già…
Roma, 25 feb. (Adnkronos/Labitalia) – Unaprol, Consorzio olivicolo italiano, è tra i partner che hanno collaborato allo sviluppo di Novaterra, un progetto ambizioso che si propone di rivoluzionare l’olivicoltura nel…
La Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato una riduzione di 25 punti base sui suoi tassi di interesse di riferimento. Questo cambiamento, che entrerà in vigore il 12 marzo 2025,…
Roma, 6 marzo 2025 – La Bce (Banca centrale europea) si è riunita oggi e ha deciso di tagliare ancora i tassi di interesse. In considerazione della situazione economica internazionale…
Uffici, negozi e stabilimenti industriali hanno registrato una contrazione dei valori di mercato, in un contesto caratterizzato da incertezze economiche e da un aumento del costo del credito. Oltre la…
Con una recente circolare, l’Inps ha comunicato un’importante novità per pensionati e dipendenti pubblici che avessero intenzione di richiedere mutui o prestiti: a partire dal 12 gennaio 2025, l’adesione alla…
Read Time:2 Minute, 6 Second Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Le aziende della difesa belghe vogliono che le banche concedano loro un maggiore accesso ai prestiti. La federazione belga…
Sono 947 le firme consegnate al Comune di Bianzone dal Comitato per la tutela e valorizzazione del territorio agricolo del piano di Bianzone, a sostegno della petizione «Salviamo i prati…
Chi ha bisogno di liquidità aggiuntiva per affrontare spese importanti e impreviste spesso è orientato a richiedere dei prestiti personali. Questi ultimi sono anche chiamati forme di credito non finalizzate…
Nel 2024 è arrivata al 59,1% la quota di cittadini maggiorenni titolari di un mutuo o prestito, con un aumento del 12,8% rispetto al 2023. Il 47,6%, quasi metà, dei…
“Unire le forze per sostenere le imprese italiane“: è l’obiettivo con cui Abi, l’associazione presieduta da Antonio Patuelli (nella foto) e le principali associazioni di rappresentanza delle imprese hanno definito…
L’Abi e diciottoassociazioni d’impresa, tra le quali Confindustria, hannodefinito delle linee guida per aiutare le aziende intemporanea difficolta’ finanziaria a ottenere misure difacilitazione nel rimborso del finanziamenti bancari, come lasospensione…
Luci e ombre nella terza edizione del rapporto Inclusione finanziaria e microcredito. L’indagine curata da Gruppo Banca Etica, c.borgomeo&co e Rete Italiana di Microfinanza se da un lato registra un…