Polizze catastrofali: chiarimenti sugli incentivi
Con il DM 18 giugno 2025 sono state apportate modifiche alla disciplina di alcuni incentivi gestiti dalla Direzione Generale per gli incentivi alle imprese del Ministro delle imprese e del…
Con il DM 18 giugno 2025 sono state apportate modifiche alla disciplina di alcuni incentivi gestiti dalla Direzione Generale per gli incentivi alle imprese del Ministro delle imprese e del…
Con il decreto ministeriale 18 giugno 2025, il MIMIT ha ridefinito le regole di accesso a una parte dei principali strumenti agevolativi: infatti, per richiedere e ricevere contributi, sovvenzioni o…
Nuove polizze catastrofali obbligatorie per aziende e partite IVA: normativa, soggetti interessati, beni e rischi coperti, procedure, sanzioni e aspetti fiscali Carta di credito con fido Procedura celere Il recente…
Dal 2025 tutte le aziende dovranno assicurarsi contro eventi estremi. Una riforma necessaria, ma che rischia di diventare un macigno per le realtà più fragili. L’Italia si scopre vulnerabile. Frane,…
L’introduzione dell’obbligatorietà della copertura contro i rischi catastrofali rappresenta una svolta normativa per il tessuto produttivo italiano. Aziende e professionisti hanno ormai l’obbligo tutelare il patrimonio d’impresa dagli effetti potenzialmente…
DECRETO MIMIT Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Attualità 29 Luglio 2025 Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto che elenca gli incentivi a…
Arriva il decreto del ministero delle Imprese e del Made in Italy che preclude l’accesso agli incentivi pubblici alle imprese che non abbiano provveduto all’assicurazione dei rischi catastrofali. Ecco tutte…
L’art. 1 commi 101-111 della Legge di Bilancio 2024 e il successivo DL n. 39-2025 hanno introdotto l’obbligo per le imprese di dotarsi di una polizza assicurativa a copertura dei…
Polizze catastrofali, dal MIMIT arriva l’elenco degli incentivi alle imprese subordinati al rispetto dell’obbligo. Primi chiarimenti sugli effetti in caso di mancata stipula Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Il mancato rispetto…
Il MIMIT, con decreto del 18 giugno 2025, pubblicato il 25 luglio 2025, ha adeguato la disciplina degli incentivi alle imprese gestiti dal Ministero, in attuazione dell’art. 1, c. 101…
I conti correnti continuano a farla da padroni: agli italiani piace mantenere i propri soldi in banca. Poco meno di un quarto della ricchezza finanziaria delle famiglie della Penisola è…
Il Ministro delle imprese e del made in Italy ha pubblicato il decreto 18 giugno 2025 che introduce un cambiamento importante nel panorama degli incentivi pubblici alle imprese. Da ora…
Il presente contributo analizza il tema della distribuzione di polizze unit linked, soffermandosi sulle regole di condotta applicabili, in particolare quelle di trasparenza informativa, anche alla luce degli ultimi orientamenti…
Frane, alluvioni, incendi e terremoti non sono più eventi eccezionali, ma elementi ricorrenti che scandiscono il calendario italiano. In un Paese caratterizzato da una forte esposizione al rischio idrogeologico e…
La crescente frequenza e intensità degli eventi naturali estremi – alluvioni, terremoti, frane – impone nuove riflessioni sul fronte della tutela del patrimonio aziendale. Cosa significa per le imprese?Quali coperture…
I crediti d’imposta sono diritti di credito che il contribuente può utilizzare in compensazione delle imposte dovute: nascono da disposizioni normative, non da versamenti effettuati in eccesso. Tra i crediti…
L’idea, in realtà, girava già da tempo e adesso sembra prendere forma: si parla di nuovi sgravi fiscali per le imprese che si dotano di una polizza contro eventi catastrofali…
Arezzo, 19 giugno 2025 – Polizze catastrofali: “Scongiurare che il mancato adeguamento possa escludere le aziende dalle agevolazioni” Sara Mazzeschi e Stefano Peruzzi “Noi a disposizione per analizzare proroghe differenziate…
Dal prossimo 30 giugno dovrebbero diventare operative le sanzioni per le grandi imprese (quelle che superano i limiti numerici di almeno due dei tre criteri costituti da 25 milioni di…
Avellino. “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono chiamate ad ottemperare l’obbligo di sottoscrizione di una polizza assicurativa contro le…
Visualizzazioni: 54 “Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono chiamate ad ottemperare l’obbligo di sottoscrizione di una polizza assicurativa contro…
“Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono chiamate ad ottemperare l’obbligo di sottoscrizione di una polizza assicurativa contro le calamità naturali”.…
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 124 dello scorso 30 maggio della L. 78/2025, di conversione delle disposizioni contenute nel D.L. 39/2025 in tema di “Misure urgenti in materia…
Dopo la conversione in legge n. 78/2025 del D.L. n. 39/2025 sull’obbligo di stipula di polizze catastrofali per le imprese, ANCE ha pubblicato un interessante Dossier sugli aspetti operativi più…
Diventano definitive le nuove scadenze per la stipula obbligatoria dei contratti assicurativi a copertura dei danni causati da calamità naturali: le imprese di medie dimensioni avranno tempo fino al 1°…
“Confesercenti Latina” richiama l’attenzione delle imprese e attività sull’importanza delle Polizze Catastrofali – il cui obbligo per le grandi imprese scade definitivamente il prossimo 30 giugno – e sulla Certificazione…
Confesercenti: Polizze Catastrofali e Certificazione di Genere, leve strategiche per bandi e credito. Sportello informativo in Confesercenti Latina “Confesercenti Latina” richiama l’attenzione delle imprese e attività sull’importanza delle Polizze Catastrofali…
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 30 maggio 2025 è stata pubblicata la Legge 27/05/2025, n. 78 con la quale è stato convertito in Legge il Decreto-Legge 31 marzo 2025,…
Le misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali sono pubblicate in Gazzetta Ufficiale. L’obbligo progressivo di stipulare una polizza segue il calendario definitivamente approvato dal Parlamento. La prima…
(AGENPARL) – Roma, 3 Giugno 2025 (AGENPARL) – Tue 03 June 2025 Roma, 3 giugno 2025OBBLIGO POLIZZE CATASTROFALI IMPRESEANALISI E RIFLESSIONI SULLE CRITICITA’ FISCALIDa chiarire su chi, fra proprietario e…
In vigore la Legge 27 maggio 2025, n. 78 Il 31 maggio 2025 è entrata in vigore la Legge 27 maggio 2025, n. 78 che ha convertito, con modificazioni, il…
In uno Studio pubblicato ieri, ANC e Confimi Industria hanno preso in esame la normativa che impone l’obbligo di stipula delle polizze catastrofali (introdotta dall’art. 1 commi 100 – 111…
Condividi l’articolo: È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 124 del 30 maggio 2025 la Legge 27 maggio 2025, n. 78, che ha convertito con modificazioni il Decreto legge 31…
Con la legge 27 maggio 2025, n. 78, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 124 del 30 maggio 2025, è stato convertito in legge il decreto-legge n. 39/2025 in materia di…
Frane, alluvioni, incendi e ondate di calore hanno causato oltre 38.000 vittime e generato perdite economiche per 60 miliardi di dollari. Sembra il tristissimo conteggio alla fine di una guerra,…
È di qualche giorno fa il via libera del Senato alla conversione in legge del decreto sulle polizze catastrofali. Sostanzialmente è solo una la novità introdotta dalla disposizione normativa in…
Diventano definitive le nuove scadenze per la stipula obbligatoria dei contratti assicurativi a copertura dei danni causati da calamità naturali. Il Senato ha approvato con 78 voti favorevoli, nessun contrario…
Con 78 voti favorevoli, 53 astensioni e nessun voto contrario, il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge che introduce l’obbligo di polizze catastrofali. Una svolta normativa…
È stato approvato in via definitiva anche dal Senato il testo della legge di conversione del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, sull’obbligo di sottoscrizione per le imprese di polizze…
Con il voto dell’Aula di Palazzo Madama del 21 maggio 2025 (78 sì, 53 astensioni, nessun contrario), il disegno di legge di conversione del DL 39/2025 sulle polizze catastrofali per…
Polizze catastrofali, rinvio a misura d’impresa: ok alla proroga del termine dell’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura di danni a terreni, fabbricati e aziende industriali e commerciali causati da…
(AGENPARL) – Roma, 21 Maggio 2025 (AGENPARL) – Wed 21 May 2025 DL POLIZZE, S. LICHERI (M5S): ALTRA BASTONATA, SU IMPRESE MELONI LE SBAGLIA TUTTEDL POLIZZE, S. LICHERI (M5S): ALTRA…
CONVERSIONE IN LEGGE Contabilità Buste paga Parlamento 15 Maggio 2025 La Camera ha approvato, con modifiche, la proroga differenziata dell’obbligo di polizza contro i rischi catastrofali. L’obbligo riguarda tutte le…
Alcune Faq sul sito del Ministero delle Imprese (Mimit) precisano che gli incentivi già ottenuti prima dell’entrata in vigore dell’obbligo di stipulare una polizza catastrofale sono salvi, ma il Ministero…
Polizze catastrofali obbligatorie: dal 2025 tutte le aziende italiane devono tutelarsi contro eventi estremi play_arrow Ep. 19 – Polizze catastrofali obbligatorie: cosa cambia per le imprese Simona De Francisci, Giuseppe…
Firenze, 13 maggio 2025 – A partire dal 31 marzo 2025 è scattato l’obbligo per tutte le imprese italiane, ad eccezione di quelle agricole, di stipulare una polizza assicurativa contro…
FIRENZE. Sono oltre 110mila le imprese dell’area fiorentina – al netto di quelle agricole escluse dall’obbligo – chiamate a sottoscrivere le polizze assicurative contro le calamità naturali e gli eventi…
Tempo di lettura stimato: 2 minuti 12 Maggio 2025/0 Commenti/di Chiarite le norme sulla determinazione del valore dei beni da assicurare, sugli immobili non assicurabili e sui beni di proprietà…
Via libera della Camera dei deputati al ddl di conversione in legge del decreto sulle polizze catastrofali, senza modifiche rispetto al testo licenziato in commissione. Il provvedimento, che scade il…
Dettagli Scritto da Redazione ASI Categoria: Politica Nazionale Pubblicato: 08 Maggio 2025 (ASI) Roma – “Il tema delle assicurazioni catastrofali è centrale specie nei territori più fragili dove le nostre…