Mar Cinese Meridionale: entrata in vigore moratoria annuale sulla pesca
Pechino, 02 mag 06:26 – (Agenzia Nova) – La moratoria annuale sulla pesca nelle acque del Mar cinese meridionale a nord del 12mo parallelo è entrata in vigore ieri e…
Pechino, 02 mag 06:26 – (Agenzia Nova) – La moratoria annuale sulla pesca nelle acque del Mar cinese meridionale a nord del 12mo parallelo è entrata in vigore ieri e…
12 Ammonta a 2,6 milioni di euro la dotazione di un bando del Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura FEAMPA 2021-2027, a favore degli investimenti delle…
Sei un imprenditore nel settore agricolo, della pesca o dell’acquacoltura operante nel Mezzogiorno o in Abruzzo? Il 2025 porta con sé un’interessante opportunità per dare una spinta ai tuoi investimenti:…
È stato al centro di due incontri organizzati ad Ancona e San Benedetto del Tronto Grande partecipazione e interesse da parte degli operatori della piccola pesca artigianale per i due…
20 Aprile 2025 Fondi per la pesca e l’acquacoltura in Friuli. La Regione Friuli Venezia Giulia destinerà ulteriori 1,7 milioni di euro a sostegno del comparto pesca e acquacoltura, per…
Nuove risorse alle imprese di pesca e acquacoltura per compensare i maggiori costi sostenuti in conseguenza della guerra in Ucraina. È quanto ha disposto la giunta regionale, tramite apposita delibera,…
Nuove risorse alle imprese di pesca e acquacoltura per compensare i maggiori costi sostenuti in conseguenza della guerra in Ucraina. È quanto ha disposto la giunta regionale, tramite apposita delibera,…
4 Nuove risorse alle imprese di pesca e acquacoltura per compensare i maggiori costi sostenuti in conseguenza della guerra in Ucraina. È quanto ha disposto la Giunta regionale, tramite apposita…
(AGENPARL) – Roma, 18 Aprile 2025 (AGENPARL) – Fri 18 April 2025 La Regione destiner? altri 1,7 milioni di euro, derivanti dalfondo europeo Feamp 2014-20, a favore dei bandi di…
La giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha stanziato nuove risorse per sostenere le imprese di pesca e acquacoltura, duramente colpite dagli aumenti dei costi conseguenti alla guerra in Ucraina.…
SAN BENEDETTO DEL TRONTO. San Benedetto del Tronto è stata una delle due tappe scelte dalla Regione Marche per presentare il nuovo bando FEAMPA dedicato alla piccola pesca costiera, un’iniziativa…
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse…
TERMOLI. Fermo biologico con vista sull’estate del 2025, finalmente gli armatori stanno ricevendo in questo inizio di primavera gli indennizzi riferiti allo stop del 2022, sì avete letto bene, il…
TERMOLI. Fermo biologico con vista sull’estate del 2025, finalmente gli armatori stanno ricevendo in questo inizio di primavera gli indennizzi riferiti allo stop del 2022, sì avete letto bene, il…
Informiamo le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura che, in base al Decreto Interministeriale del 31 dicembre 2024 n. 678746, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 55 del 7 marzo 2025,…
Il GalPa Pesca e Sole (il nuovo Gruppo di azione locale pesca e acquacoltura che raggruppa tre dei quattro FLAG isolani) esprime la propria preoccupazione per l’attuale situazione dei fondi…
Il commissario europeo per la Pesca e gli Oceani, Costas Kadis, e il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, accolti dal presidente della Regione Francesco Acquaroli…
La Provincia di Benevento ha aderito all’invito del “Consiglio Unitario della Mobilitazione contro la Crisi 2025” che vuole sostenere agricoltori, allevatori e gli operatori del settore della pesca,…
Condividi l’articolo: È stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Agricoltura del 30 dicembre 2024, che stabilisce le regole e le procedure per l’erogazione del sostegno finanziario previsto dal Fondo per…
CORIGLIANO-ROSSANO – «Nella Giornata internazionale della donna – dichiara Salvatore Martilotti – vogliamo contribuire a mettere al centro dell’attenzione la storia, la cultura, la tradizione, il lavoro, di uomini (i…
Nel 2024 in Veneto si contano 87.070 imprese femminili attive, registrando una diminuzione dello 0,9% rispetto al 2020 (831 imprese in meno). Le imprese femminili operanti in regione rappresentano il…
Nel 2024 in Veneto si contano 87.070 imprese femminili attive, registrando una diminuzione dello 0,9% rispetto al 2020 (831 imprese in meno). Le imprese femminili operanti in regione…
© Cassandro S.r.l. Progettazione e Finanziamenti. Tutti i diritti riservati – P.I. 06021520728 | Note legali | Cookie Policy | Area riservata | Powered by In merito agli obblighi di…