Parlamento europeo: il resoconto della Plenaria del 7– 10 luglio
Photographer: Jennifer Jacquemart, copyright: European Union, 2024, Source: EC – Audiovisual Service. Dal 7-10 luglio in sede a Strasburgo si è tenuta la tornata della…
Photographer: Jennifer Jacquemart, copyright: European Union, 2024, Source: EC – Audiovisual Service. Dal 7-10 luglio in sede a Strasburgo si è tenuta la tornata della…
Nuovo Bilancio UE, Falcone (FI-PPE): «Più dubbi che certezze su fondi, difenderemo famiglie e imprese in Parlamento» – Marco Falcone Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per…
(AGENPARL) – Roma, 16 Luglio 2025 (AGENPARL) – Wed 16 July 2025 “Siamo per le riforme e per rendere più efficaci i finanziamenti UE, non ci piace però cambiare solo…
di Redazione Economia Il budget Ue dal 2028 al 2034 svelato dalla Commissione Ue a Bruxelles. Von der Leyen: «131 miliardi per la difesa, 5 volte i fondi attuali». Ma…
di Francesca Basso, inviata a Strasburgo L’appuntamento delicato a mezzogiorno sul cosiddetto «Pfizergate». I socialisti hanno ottenuto che il Fondo sociale europeo non sparisca dal budget Ue Opportunità uniche acquisto…
Negli ultimi giorni, sta facendo molto discutere una proposta avanzata dal ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani riguardante la settimana corta per i parlamentari. E ci sono…
Ultimo aggiornamento 26 Giu 2025 Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura AIDIT – Associazione Italiana Distribuzione Turistica, aderente a Federturismo Confindustria, esprime soddisfazione per l’approvazione in Commissione IMCO del Parlamento europeo del…
Il Parlamento tedesco ha approvato giovedì un pacchetto di misure fiscali da miliardi di euro per sostenere le aziende e incentivare gli investimenti, nell’ambito dei piani del nuovo governo per…
(AGENPARL) – Roma, 24 Giugno 2025 (AGENPARL) – Tue 24 June 2025 UFFICIO STAMPA DEL PRESIDENTECOMUNICATO STAMPALA REGIONE LANCIA A BRUXELLES “INVEST IN LAZIO”Presentati presso il Parlamento Europeo la piattaforma…
Oggi 24 giugno, a Bruxelles, in occasione della presentazione del piano “Invest in Lazio” – bando regionale da 20 milioni di euro per attrarre nuove imprese nel Lazio – Ibm…
Il Parlamento si prepara a discutere una legge che potrebbe abolire in meno di quattro anni l’obbligo di emettere una ricevuta fiscale cartacea in tutti i negozi d’Italia. La Commissione…
Niente più scontrini di carta entro il 2029. È l’obiettivo del governo dopo l’approvazione della risoluzione presentata da Fratelli d’Italia (primo firmatario Saverio Congedo) in commissione Finanze della Camera. Lo…
dall’inviato a Strasburgo – Diciotto mesi in più, un anno e mezzo oltre la scadenza del 2026 per utilizzare i fondi del Recovery Fund che finanziano i Piani nazionali per…
Durante la sessione plenaria a Strasburgo, i deputati adotteranno la loro valutazione sulla relazione sullo Stato di diritto 2024 della Commissione, esaminando anche gli sviluppi più recenti nei Paesi Ue.…
Nella plenarie di Camera e Senato sono poste in discussione il ddl 2420 “Disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per…
Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 118 del 23 maggio 2025, la Legge 27 maggio 2025, n. 78, di conversione del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39, recante…
Il commento di USB alla cosiddetta “Legge Sbarra”, promossa dalla Cisl fatta sua dal Governo Meloni: una nuova tappa della deriva neo-corporativa del sindacalismo compatibile nel nostro Paese. Noi di…
POZZUOLI – “Confcommercio Pozzuoli si presenta oggi con una rinnovata forza e visione strategica, grazie alla nuova guida affidata al Presidente Nicola Scamardella e a un direttivo qualificato composto da…
Aerospazio Prima tappa alla Città dell’Aerospazio, dove le sono state presentati dai vertici delle varie aziende alcuni esempi delle grandi potenzialità di un comparto industriale strategico dove tradizione, competenze distintive…
di Rita Querzè, inviata a Bologna La richiesta del presidente di Confindustria Orsini: «Otto miliardi all’anno a sostegno degli investimenti per +2% Pil nel triennio» La tua casa è in…
A un anno dalle elezioni europee, la Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola si recherà in Italia (Emilia-Romagna, Piemonte e Lombardia) per incontrare imprenditori, studenti, accademici e rappresentanti delle autorità…
ROMA Confagricoltura esprime preoccupazione per l’esito del voto odierno del Parlamento europeo relativo alla modifica dei dazi sulle importazioni di fertilizzanti da Russia e Bielorussia, respingendo tutti gli emendamenti proposti.…
Il presidente dell’Autorità anticorruzione presenta il Rapporto annuale al Parlamento: troppi i casi di corruzione e di conflitto di interesse In Italia continuano ad esserci troppi casi di conflitti d’interesse,…
Relazione al Parlamento del Presidente Busìa sull’attività Anac nel 2024 Il Presidente dell’Anac, Giuseppe Busìa, ha tenuto stamane alle 11 alla Camera dei deputati la Relazione annuale al Parlamento dell’attività…
BARI – La Dieta Mediterranea torna al centro dell’agenda europea come simbolo di salute, sostenibilità e sviluppo. Si è svolto ieri mattina, presso la sala 6B1 del Parlamento Europeo, l’evento…
di Federico Fubini Kiev, la rivolta del Parlamento contro le intese segrete secondo cui il fisco non potrà imporre alcun prelievo su qualunque statunitense che dovesse far soldi con il…
De Togni. Ora l’Italia faccia la sua parte Il voto del Parlamento europeo che ha confermato il declassamento dello stato di protezione del lupo secondo Alberto De Togni, presidente di…
Il Parlamento europeo, con risoluzione dell’8 maggio 2025, ha approvato la relazione annuale 2024 sull’Unione bancaria, che si concentra maggiormente sulle sfide per l’UE e il Parlamento europeo, come indicato…
Soddisfazione doppia da parte di Cia-Agricoltori Italiani per le votazioni odierne del Parlamento Ue. In merito al voto sulla relazione per un rinnovato budget Ue, Cia reputa importante l’approvazione da…
– di: Giuseppe Castellini, Direttore Italia Italia Informa 02/05/2025 Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Dai superbonus edilizi alla Transizione 4.0, una pioggia di agevolazioni fiscali ha arricchito imprese…
Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 98 del 29 aprile 2025, la Legge 24 aprile 2025, n. 60, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 28 febbraio 2025, n.…
Puntata di “Focus Europa – Parlamento europeo. Le trattative per la pace in Ucraina, il voto in Canada contro la politica di Trump” di martedì 29 aprile 2025 condotta da…
Le imprese bocciano il dl bollette e chiedono un tavolo di confronto urgente. Aurelio Regina: “Non c’è nulla per le imprese”. Ecco perché Confindustria dice no al decreto La bolletta…
(Mimmo Jodice, foto di Daniele Ratti) Carta di credito con fido Assistenza e consulenza per acquisto in asta Procedura celere La fotografia di Mimmo Jodice cattura la luce indagandone i…
(Mimmo Jodice, foto di Daniele Ratti) Richiedi prestito online Procedura celere La fotografia di Mimmo Jodice cattura la luce indagandone i misteri, riproduce visivamente il silenzio delle città e la…
Il posticipo, che riguarda grandi imprese e PMI quotate, dovrà ora essere approvato dal Consiglio europeo Cessione crediti fiscali procedure celeri Il Parlamento…
Dall’inviato a Strasburgo – L’Eurocamera ha approvato la sua posizione sul bilancio dell’anno prossimo, chiedendo (ancora) risorse proprie e investimenti sulla difesa, sulla tutela climatica, sull’occupazione e sull’innovazione. Da qui…
Presso il Parlamento Europeo, è stato presentato l’Osservatorio della Vita e della Natalità (ONV), uno strumento strategico progettato per contrastare l’emergenza demografica che affligge l’Italia, in particolare il Lazio. L’evento,…
Nei primi anni 2000 la USB lanciava l’allarme: c’era la possibilità che le risorse raccolte dai Fondi Pensione, ovvero il TFR dei lavoratori, potessero essere utilizzate per finanziare le guerre…
Rapporto sul Futuro della Competitività Europea, il discorso di Draghi in Parlamento | Agenzia Comunica…
Risoluzione Iv: garantire ogni supporto «Garantire all’Ucraina ogni supporto politico, economico, umanitario e diplomatico, confermando la fornitura di approvvigionamenti e assetti utili a sostenere la resistenza ucraina rispetto all’aggressione russa,…
Secondo quanto filtra dalla stampa europea, nel Parlamento europeo ci sarebbero posizioni differenti sul pacchetto Omnibus, mentre in Consiglio sembra esserci un maggiore consenso sul pacchetto come emerso dalla riunione…
Attualità Le proposte di legge AC 1562 e AC 1169 sull’ERP introducono norme per ampliare le possibilità di accesso alla locazione e alla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente. ANAEPA-Confartigianato Edilizia…
Una volta avremmo detto: è uno di quei casi in cui la mano destra non sa cosa fa la mano sinistra. Qui invece, ci portiamo avanti: la mano destra non…
La proposta italiana per i finanziamenti alla difesa è quella di “un fondo di garanzia che ottimizza l’utilizzo delle risorse nazionali e europee con l’obiettivo di convogliare in modo più…
Roma, 6 marzo 2025 – La Camera dei Deputati ha approvato la prima legge quadro italiana sulla space economy, un provvedimento che mira a consolidare la posizione dell’Italia nel settore…
Il bollettino di informazione (Newsletter) quindicinale dell’Ufficio RUE della Camera riporta tutte le principali attività svoltesi a livello dell’Unione europea nel periodo 17 febbraio – 2 marzo 2025. Tra queste:…