“Passaparola” le parole in scena per la parità tra donne e uomini
Neri Marcorè, Vera Gheno, Lodo Guenzi e Michela Murgia con gli studenti all’Arena del Sole Neri Marcorè, Vera Gheno, Lodo Guenzi e Michela Murgia hanno messo in scena il 5…
Neri Marcorè, Vera Gheno, Lodo Guenzi e Michela Murgia con gli studenti all’Arena del Sole Neri Marcorè, Vera Gheno, Lodo Guenzi e Michela Murgia hanno messo in scena il 5…
Con DM 24 marzo 2025, pubblicato nella GU 24 aprile 2025, è stata prevista una proroga dei termini previsti per l’utilizzo del Fondo per le attività di formazione propedeutiche all’ottenimento…
Il soffitto di cristallo è duro da abbattere. Esistono persistenti divari di genere nelle aziende in termini di bilanciamento generale e per mansioni, affidamento di ruoli apicali, differenziali retributivi e…
È stato pubblicato il Vademecum “Lavoro, Vita, Benessere – 3ª edizione”, che si presenta come una guida operativa per integrare l’equità di genere in maniera strutturale e strategica. Curato da…
Si avvicina rapidamente la scadenza del 30 aprile 2025, termine ultimo per i datori di lavoro privati in possesso della certificazione della parità di genere conseguita entro il 31 dicembre…
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PadovaOggi Il soffitto di cristallo è duro da…
Il soffitto di cristallo è duro da abbattere. Esistono persistenti divari di genere nelle aziende in termini di bilanciamento generale e per mansioni, affidamento di ruoli apicali, differenziali retributivi e…
Per le micro, piccole e medie imprese (MPMI), scade oggi il termine per presentare la domanda per ottenere contributi economici e assistenza tecnica finalizzati alla Certificazione della Parità di Genere…
(AGENPARL) – Roma, 16 Aprile 2025 Le proposte dell’organismo datoriale in relazione agli ultimi dati Istat sul “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro: il rapporto…
«L’approvazione di norme che introducono premialità per le imprese impegnate a valorizzare le donne nel mondo del lavoro, sostenendone la formazione, l’accesso a ruoli apicali e l’assunzione di disoccupate over…
L’Inps ha comunicato il rilascio, nella sezione “Portale delle Agevolazioni” del proprio portale, del modulo di istanza on line “SGRAVIO PAR_GEN” al fine di consentire l’inoltro delle richieste di accesso…
Confapi Cuneo, l’Associazione datoriale di categoria delle PMI della Provincia di Cuneo, ha ottenuto la Certificazione di Parità di Genere UNI/PdR 125:2022. Un attestato che mira a promuovere pratiche di…
Come detto, sono previsti contributi anche per i servizi di certificazione della parità di genere. Detti servizi vengono erogati da parte degli Organismi di Certificazione (OdC), mentre i contributi sono…
Nel 2024 alcune imprese del nostro territorio hanno ottenuto la certificazione per la parità di genere, grazie al contributo a fondo perduto promosso nell’ambito del PNRR. Un traguardo importante, che…
Il Bando prevede agevolazioni a fondo perduto accordate sotto forma di voucher pari al 100% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di: – € 2.049 per le spese di Consulenza…
Con questa finalità pubblica l’Avviso “Interventi di welfare aziendale” a valere sul Programma FSE Plus. La misura eroga contributi ai datori di lavoro ed ai lavoratori autonomi che adottano ed…
Grande partecipazione per l’incontro formativo sulla Certificazione della Parità di Genere si è svolto ieri, presso la sala verde della Cittadella Regionale a Catanzaro e al quale hanno partecipato rappresentanti…
Crescono di giorno in giorno le aziende toscane che decidono di certificare la parità di genere, puntando a ridurre le differenze tra uomini e donne nel mondo del lavoro: chi…
Aprirà i lavori la vicesegretaria generale Unioncamere e direttrice generale Si.Camera Tiziana Pompei, che si soffermerà sui bisogni e le caratteristiche delle imprese femminili. Per ulteriori informazioni consulta la pagina…
Artser si afferma come pioniere e mentore nel percorso verso la parità di genere, posizionandosi non solo come società che ha ottenuto la certificazione UNI PdR 125:2022, ma come partner…
2,5 milioni di euro sono messi a disposizione dal Piano nazionale di ripresa e resilienza PNRR per ottenere la Certificazione di parità di genere. Si tratta di una misura progettata…
Condividi queste informazioni su: L’obiettivo è incentivare le piccole e medie imprese a promuovere politiche di equità lavorativa e ridurre le disparità esistenti. Il divario di genere nel mondo del…
Spiega Giulia Zamparo, human capital development manager di Fujifilm in Italia Fujifilm aderisce a Valore D, l’associazione di imprese che promuove l’equilibrio di genere e l’inclusione, per la crescita delle…
La certificazione della la parità di genere rappresenta un riconoscimento formale per le aziende che si impegnano attivamente nella riduzione delle disuguaglianze tra uomini e donne nel mondo del lavoro.…
Gli interventi formativi finanziati dal bando sono propedeutici al conseguimento della certificazione della parità di genere e sono rivolti esclusivamente al personale dell’organizzazione del soggetto beneficiario. Il Percorso Formativo –…
Si è svolto mercoledì 12 marzo presso DEGUSTIBUS, Galleria Dorica di Ancona, il terzo appuntamento del ciclo “MATCH! Incontri di comunicazione”, promosso dalla Presidenza di CNA Comunicazione. L’iniziativa, organizzata con…
Si è svolto ieri, 12 marzo, il panel Parità di genere nei luoghi di lavoro: a che punto siamo? Gli strumenti a disposizione delle aziende per ridurre il gender gap…
(AGENPARL) – Roma, 12 Marzo 2025 (AGENPARL) – mer 12 marzo 2025 *Provincia di Grosseto**Comunicato stampa del 12 marzo 2025Avviso pubblico, contributi alleimprese per l’ottenimento della certificazione sulla parità di…
Milano – Di pochi decimali, ma al di sotto della media nazionale. La Lombardia, terra d’eccellenza per antonomasia, non brilla per il numero di donne nei consigli d’amministrazione. A fotografare…
L’8 marzo non è solo una giornata di celebrazione, ma un momento di consapevolezza e impegno concreto per il futuro dell’imprenditoria femminile. CNA Impresa Donna Piemonte, con la campagna “8×365…
In occasione dell’8 marzo, la Cgil sottolinea le disuguaglianze ancora presenti nel mondo del lavoro e l’importanza della lotta per i diritti delle donne In occasione della Giornata Internazionale della…
Firenze, 8 marzo 2025 – La Regione Toscana a sostegno delle imprese che puntano alla certificazione della parità di genere. È aperto da pochi giorni il bando regionale che mette…
La nuova pubblicazione ADAPT, “Parità di genere e contrattazione collettiva aziendale”, di Chiara Altilio, Ricercatrice ADAPT, è disponibile in open access. Lo studio propone l’analisi del 39,5% degli accordi sottoscritti…
Nel 2025 è possibile presentare domanda per ottenere i contributi per la certificazione parità di genere. Il Dipartimento per le pari opportunità, per il tramite di Unioncamere, ha pubblicato il…
Il 77,5% delle imprese piemontesi sono guidate da uomini, contro il 22,5% a guida femminile. Il dato emerge dal dossier dedicato a “Donne Impresa-8 marzo”, dell’Ufficio Stampa di Confartigianato Imprese…
Il Presidente Dall’Aglio: “Abbiamo azzerato il divario retributivo, a conferma del nostro impegno concreto per l’equità” In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Confartigianato Imprese Padova celebra un importante traguardo:…
L’8 marzo è l’occasione per fare il punto sull’efficacia delle politiche di uguaglianza e inclusione delle donne, verso la giusta parità nel lavoro. L’8 marzo è l’occasione per fare il…
Sette milioni di donne in Italia sono impiegate nel settore privato, secondo le rilevazioni Inps del 2023. «Le aziende, spinte da vari fattori, cercano di offrire qualcosa in più del…
Pnrr indicava target 800 entro giugno 2026 (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 5 mar – “Abbiamo portato avanti la certificazione per la parita’ di genere delle imprese, raggiungendo,…
Certificazione sulla Parità di Genere: al via il nuovo Avviso per l’erogazione di contributi alle PMI A partire dal 26 febbraio 2025, le micro, piccole e medie imprese (PMI) italiane…
Milano – Milano, Assemblea generale Assimpredil Ance al Teatro Lirico. Nella foto: Tommaso Foti, Capogruppo Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati (Milano – 2024-09-23, Alessandro Bremec) p.s. la foto e’…
Il Pnrr centra gli obiettivi delle pari opportunità. Nell’ambito dell’Informativa urgente del Governo sulle politiche volte a favorire l’occupazione femminile e in merito alla condizione socio-economica delle donne, anche attraverso…
Per il secondo anno consecutivo, il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Unioncamere, ha pubblicato un bando per incentivare le piccole e…
La legge n.77/2021 ha previsto l’istituzione della certificazione della parità di genere al fine di attestare le politiche e le misure concrete adottate dai datori di lavoro per ridurre il…
Dopo il successo del precedente bando, il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Unioncamere, ha dato il via il nuovo avviso pubblico…
L’8 marzo è un’occasione per celebrare i successi delle donne, ma anche per riflettere sulle sfide ancora aperte, in particolare sul divario tra le politiche di welfare e la realtà…