il calendario delle prossime rate da pagare
Fino a domani, 5 agosto, è possibile rispettare la scadenza della rottamazione quater del 31 luglio, poi il prossimo appuntamento per tutti e tutte è in autunno Trasforma il tuo…
Fino a domani, 5 agosto, è possibile rispettare la scadenza della rottamazione quater del 31 luglio, poi il prossimo appuntamento per tutti e tutte è in autunno Trasforma il tuo…
I criteri per accedere al nuovo regime per i lavoratori impatriati sono molto selettivi ed hanno un obiettivo ben preciso: attrarre unicamente i professionisti più qualificati. A quanti volessero rientrare…
Per anni alcune imprese hanno fatto della dipendenza dal mercato estero la propria “strategia”, con il pieno supporto dei governi di ogni colore. E adesso -per bocca di Confindustria, con…
La sentenza rischia di aprire la strada a una valanga di richieste di risarcimento danni per gli incidenti con la guida assistita. La difesa dell’azienda e come è stata decisa…
Non sono ancora chiari gli effetti dell’atto di sottomissione europea agli Stati Uniti consumatosi nel golf club scozzese di proprietà di Donald Trump ma, intanto, partono le stime delle possibili…
Prudenza, innanzitutto. Mentre fuori maledicono l’Europa matrigna, nelle stanze di Palazzo Chigi i funzionari sbattono la testa contro il dossier in cima a tutti gli altri: i dazi al 15%…
Grazie ad un accordo stipulato con lo Stato, una Regione italiana sta per introdurre delle agevolazioni fiscali per cittadini, pensionati ed imprese. Il Consiglio dei Ministri ha adottato un decreto…
Mentre il primo ministro francese Bayrou diceva che l’Unione europea ha fatto un «atto di sottomissione» a Trump sui dazi, e il cancelliere tedesco Merz si è detto «insoddisfatto» dall’intesa…
L’annuncio dell’accordo commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti, raggiunto in Scozia, ha lasciato un retrogusto amaro nelle stanze delle imprese italiane. Il nuovo sistema tariffario prevede dazi del 15%…
Tre grandi aziende social, Meta, X e LinkedIn hanno presentato ricorso contro una richiesta di pagamento dell’Iva, da parte dell’Italia. In tutto si tratterebbe di quasi 1 miliardo di euro…
Potrebbe esserci un nuovo bonus per chi torna in Italia? Stiamo per dire da dove nasce la proposta e se ci sarebbero dei lavori in corso. La questione delle tasse…
Il sistema italiano dell’imposta di bollo rappresenta da decenni uno strumento fiscale chiave per certificare la validità di numerosi atti, contratti, fatture e documenti ufficiali. Nato in un contesto cartaceo,…
Il decreto fiscale prevede una proroga delle scadenze per i versamenti di alcune tasse e contributi sia per i soggetti che applicano gli Isa, e che dichiarano ricavi o compensi…
Il pagamento dell’Ires deve essere effettuato entro il 21 luglio 2025: i termini di versamento dell’imposta sono slittati di una ventina di giorni (la deadline era prevista originariamente al 30…
Tassa da pagare – fonte_Canva – sicilianews24.it Coloro che sono proprietari di questa macchina, anche se la tengono solo in garage dovranno pagare quasi 500 euro. La Commissione Europea non…
Con l’avvicinarsi della chiusura dell’anno fiscale, molti contribuenti si interrogano su come ottimizzare il proprio carico fiscale. Pagare meno tasse è una priorità per famiglie e professionisti, e spesso la…
Uno dei nodi più delicati del Modello 730/2025 precompilato è legato alle spese sanitarie che sono state sostenute nel corso dello scorso anno e sono state rimborsate. Come devono essere…
Il bollo auto è una tassa che interessa milioni di automobilisti italiani. Ogni anno sono molte le persone che si chiedono chi è tenuto a pagarlo, quali sono le scadenze…
Secondo un report di Legambiente e Kyoto Club, l’ETS 2 potrebbe avere degli impatti sociali significativi, poiché i maggiori costi sostenuti dai fornitori di carburanti ed energia ricadranno sui clienti…
Tra le cose certe nella vita c’è il Canone Rai. Quest’anno costa 90 euro annui ed è dovuto da ogni famiglia che possiede un televisore o un apparecchio atto a…
Entro lunedì 16 giugno i contribuenti italiani saranno chiamati a versare all’erario 42,3 miliardi di euro in tasse. Tra ritenute Irpef dipendenti e collaboratori, Iva, Imu, Tari, ritenute Irpef lavoratori…
L’IRES, l’imposta sul reddito delle società, è una tassa obbligatoria per Srl, Spa, società cooperative oppure enti non commerciali e la prossima scadenza del suo pagamento è segnata per il…
Brescia, 12 giugno 2025 – Paolo Streparava è il nuovo presidente di Confindustria Brescia per il quadriennio 2025-2029, eletto nel corso della sessione privata dell’assemblea dell’associazione. Streparava, amministratore delegato dell’omonimo…
Scadenza il 9 giugno per la rottamazione quater, nell’attesa dell’edizione quinquies che però resta al palo. I lavori in Commissione al Senato sono fermi da aprile. Difficile la arrivare alla…
I fondi pubblici previsti dal 2023 non sarebbero ancora stati sbloccati. E a luglio scadono le convenzioni tra lo Stato e i privati che forniscono il sistema ormai indispensabile per…
Avrebbe dovuto utilizzare i fondi del Pnrr per investire nella sua azienda, specializzata nel settore della moda, ampliarla e apportare delle migliorie che avrebbero contribuito al suo sviluppo sul territorio…
Cinque milioni di euro ai Consorzi di bonifica di Agrigento e Ragusa. L’emendamento è inserito all’interno del ddl Variazioni di bilancio approvato questo pomeriggio all’Ars. “Si tratta di 2,9 milioni…
C’è un appuntamento che molti contribuenti italiani stanno segnando con il cerchietto rosso sul calendario: la rottamazione quater si avvicina alla sua fase cruciale, e con essa anche la tanto…
Le imprese pagano l’IMU sugli immobili destinati alla vendita (beni merce) anche se non locati? La Corte Costituzionale (sent. 49/2025) chiarisce: sì, conta la disponibilità. Se hai un’impresa, specialmente nel…
Il 16 giugno scade il termine per l’acconto Imu del 2025. Chi deve prestare attenzione alla scadenza sono i proprietari di immobili. Non è sempre semplice capire quanto pagare e…
Imu 2025: scadenza, esenzioni. Chi paga, quando e come si paga. Elenco delle esenzioni per mancato e ritardato pagamento e ravvedimento operoso. Proroga. Codici tributo. Esenzioni. Conguaglio. Photo by Pexels…
di Michela Della Rocca Il presidente del Trapani: «Ho pagato due advisor per le garanzie sul Gruppo Alfieri, mi hanno fatto vedere anche il certificato della Banca d’Italia e gli…
Il mese di giugno 2025 si presenta come uno dei più intensi per contribuenti, imprese e professionisti. L’agenda fiscale è scandita da tre date fondamentali – il 9, il 16…
Cosa sono i finanziamenti a fondo perduto 2025? Il finanziamento a fondo perduto è una forma di sostegno pubblico in cui a un imprenditore o a un’azienda vengono concessi fondi…
Le recenti modifiche al modello Redditi 2025 segnano un punto di svolta per il settore agricolo, introducendo agevolazioni mirate a favorire i giovani imprenditori agricoli. Grazie all’inserimento della sezione XXV…
Il mese di giugno segna una scadenza fiscale importante per milioni di contribuenti italiani: il versamento dell’acconto IMU 2025, la tassa municipale sugli immobili, che va saldata entro il 16…
Hai ottenuto un finanziamento fino a 25.000 euro con garanzia statale durante l’emergenza Covid, ma ora non riesci più a restituirlo? Hai paura di subire un pignoramento o una segnalazione…
A dare il definitivo “via libera” ci ha pensato direttamente il numero uno della città. Svelato il trucchetto per non pagare l’assicurazione Alzi la mano chi non ce la fa…
A partire da questo mese di maggio, una grande opportunità per risparmiare soldi (e pure parecchi). Il sistema fiscale italiano è tra i più complessi e articolati d’Europa. Ogni anno,.…
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.…
Il sistema fiscale italiano per il 2025 presenta diverse novità, sia in termini di imposte da versare che di agevolazioni disponibili per cittadini e imprese. Questa guida offre una panoramica…
Bonus per non farti più pagare le bollette: ecco la svolta che ti sta per cambiare la vita, tutti i dettagli e le curiosità La notizia del nuovo bonus energetico…
Definizioni e funzionamento di deduzione e detrazione fiscale Quando si parla di fiscalità in Italia, i termini deduzione e detrazione sono spesso confusi, ma in realtà hanno effetti fiscali distinti…
L’IMU, Imposta Municipale Unica, continua a suscitare dibattiti e incertezze tra i contribuenti, in particolare riguardo a certi immobili. Recentemente, la Corte Costituzionale ha confermato l’obbligo di pagamento di questa…
Tra il 2000 e il 31 gennaio 2025 l’ammontare complessivo delle tasse, dei contributi, delle imposte, delle bollette, delle multe, etc., non riscosse dal fisco italiano o da altri enti1…
Sono state recapitate in questi giorni agli inquilini Ater di via Pincherle 153/169 e di via dei Colli Portuensi 187 le lettere che invitano gli inquilini ad acquistare gli alloggi…
La TARI è la tassa sui rifiuti, entrata in vigore con la Legge n. 147/13 (art. 1 co. 641 – 668 e 686), ed è di competenza del Comunale. Solitamente…
La sede legale rappresenta un elemento molto importante per la costituzione di un’azienda e non deve essere confusa con la sede operativa. Scopri, nel dettaglio, cos’è la sede legale e…
Il Governo fa dietrofront e rimette le accise sugli stipendi: si prevedono alti tassi di disoccupazione e stipendi tassati. Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. In…
di Redazione Economia Trump potrebbe applicare immediatamente tariffe sulle importazioni di veicoli il 2 aprile e rimandare le altre. L’analisi dei funzionari della Casa Bianca sui partner commerciali e i…