calo investimenti Archivi – Osservatorio Riparte l’Italia
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara—Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono…
Il sito web www.ripartelitalia.it è di proprietà della CN Lab srl – sede legale via R.Paolucci, 3 – 65121 Pescara—Il progetto culturale e tutti i contenuti all’interno del sito sono…
Osservatorio CleanTech 2025, aumentano gli investimenti green in Italia Materia Rinnovabile | Renewable Matter Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Osservatorio CleanTech 2025,…
Le frodi creditizie basate sul furto di identità occupano un capitolo importante nell’Osservatorio Crif 2024. Infatti rappresentano una minaccia in continua evoluzione nel mondo finanziario, con un impatto significativo nel…
In uno scenario sempre più complesso, con veloci cambiamenti tecnologici e crescenti pressioni verso la sostenibilità, cosa sta succedendo e come si evolve il panorama italiano delle Startup? «Il 2024…
puntata di L’Italia in diretta di sabato 11.07.25 Il professor Gustavo Piga, cofondatore dell’Osservatorio sul PNRR, ha partecipato il 17 luglio 2025 al programma L’Italia in diretta di Rai Radio…
Presentata questa mattina la nuova edizione dell’Osservatorio sulle imprese innovative del Torinese, realizzata dalla Camera di commercio di Torino in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione…
È stata presentata la nuova edizione dell’Osservatorio sulle imprese innovative del Torinese, a cura della Camera di commercio di Torino e del Politecnico di Torino. L’analisi ha coinvolto 1.950 imprese…
Sono 2.000 le imprese innovative presenti nel Torinese. Un settore in salute, come dimostra la crescita del 7,5% dei ricavi tra il 2021 e il 2023, ma tutte le aziende…
di Massimiliano Del Barba Lo studio dell’osservatorio Tea che sarà presentato martedì in Regione Lombardia fotografa la carenza di investimenti nella transizione della mobilità Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari.…
Pasticci Ue anche su direttiva Green claims – Efrag, in arrivo taglio Esrs del 50% – La Sec congela le norme Esg per i fondi – Consob Uk: poca tutela…
Pubblicato il 27 Giugno 2025 Marchigiani più anziani e popolazione in calo. E’ questa la fotografia degli ultimi cinque anni che emerge dall’ “Osservatorio sull’economia dei Comuni”, presentato dalla Federazione…
Nei primi cinque mesi del 2025, Consip ha avviato il 65% delle misure previste dalle 60 azioni del piano industriale 2025-28, completandone già il 35%. La società del Mef, guidata…
di Alessio Ribaudo L’incontro «Young Factor» . L’ad di organizzato dall’Osservatorio permanente giovani-editori. Intesa: lavoro ai giovani Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Un’Europa più coesa, con un euro digitale sicuro,…
Il 2024 è stato un anno di transizione per il contesto macroeconomico globale, segnato da una progressiva riduzione dei tassi di interesse della BCE e da uno scenario di perdurante…
Referendum: non sono sotto-occupati ma sfruttati di David Cappellini Carta di credito con fido Procedura celere La logica � quella liberista, inutile che Renzi la infiocchetti durante le sue numerose…
Più di una PMI italiana su due (54%) dichiara di investire con intensità nelle tecnologie digitali, “sia in modo mirato su singole aree sia in modo trasversale su tutta l’organizzazione”.…
Durante l’evento di oggi, è stato evidenziato come la terza via della contrattazione collettiva non rappresenti un esempio di dumping, ma un modello incentrato sulla persona. La nuova modalità, frutto…
Si è svolta ieri a Palazzo Chigi una nuova riunione della Cabina di Regia sul PNRR. La Cabina di regia ha approvato la proposta di revisione tecnica del PNRR, finalizzata…
Napoli . È in programma lunedì 19 maggio alle ore 16.00, presso la sede di Confagricoltura Campania al centro direzionale di Napoli (Isola E7), la presentazione del primo Rapporto……
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, attraverso l’Unità di missione PNRR, ha comunicato alle Istituzioni scolastiche beneficiarie delle risorse destinate alle Azioni di coinvolgimento degli Animatori digitali 2022-2024 un aggiornamento…
Il 7 maggio 2025 è stato presentato a Roma il VII Rapporto dell’Osservatorio Imprese Estere (OIE) dal titolo “Competitività globale, innovazione locale. il ruolo delle imprese estere per l’Italia nel…
Come nel resto d’Italia, la fruizione televisiva dalle piattaforme web in abbonamento (OTT) da parte dei telespettatori under 34 ha superato il canale televisivo tradizionale; Prende piede solo tra i…
“Nel 2023 abbiamo sostenuto oltre 4.000 programmi di investimento legati ai temi della sostenibilità, che hanno generato oltre 10 miliardi di investimento e hanno goduto di circa 2 miliardi e…
È stato presentato oggi a Roma il VII Rapporto dell’Osservatorio Imprese Estere (OIE) di Confindustria e Luiss, con la collaborazione scientifica di Istat, Liuc, Ice e Scuola Imt Alti Studi…
Udine – Nonostante un quadro internazionale ancora instabile, il sistema economico del Friuli Venezia Giulia conferma la propria capacità di tenuta e reattività. È quanto emerge dalla presentazione dell’Osservatorio semestrale…
di Marco PrincipiniCASTEL SAN PIETRO TERME (Bologna)Una crisi della manifattura emiliano-romagnola che non accenna a cambiare rotta e settori, come quello della moda, arrivati a un bivio tanto che la…
Divulgato l’Osservatorio Saie sull’andamento della filiera delle costruzioni in Emilia-Romagna, in occasione del Saie Lab Bologna, incentrato sul tema del dissesto idrogeologico, delle strategie di prevenzione e azioni di contrasto.…
Assistenza e consulenza per acquisto in asta Il 2024 si chiude con un’economia ravennate che resiste ma rallenta. Mentre il turismo e i servizi mostrano segnali di vitalità, crescono le…
Tra aprile e giugno 2025 si terrà la 4a serie di eventi dal titolo “Good Governance for EU Regional Policy”, un’opportunità per approfondire le ultime strategie di rafforzamento della capacità…
(Teleborsa) – La Space Economy è un settore in forte crescita, grazie alla costante espansione delle attività spaziali, ma anche alla contaminazione con altri settori economici. Il mercato globale…
Il settore ICT italiano ha mostrato una notevole resilienza e dinamismo nel 2024, nonostante le sfide economiche globali. Secondo i dati dell’Osservatorio Trimestrale del settore ICT di Anitec-Assinform, a fine…
Dal 4 aprile al 5 maggio 2025, le Pmi potranno richiedere le agevolazioni del bando «Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili», parte della Missione 7 REPowerEU del PNRR.…
(Teleborsa) – Nel 2024, il settore del Supply Chain Finance mantiene una sostanziale stabilità, pur registrando significative evoluzioni normative e tecnologiche. Dopo un incremento del 6,3% nel 2023, che ha…
Banche Esg meno travolte dalle norme green – Omnibus, Ebf chiede pausa per le banche – Anche sulla IA, Usa contro resto del mondo – Omnibus Ue, il vademecum –…