Oneri informativi per cittadini e imprese – Oneri informativi per cittadini e imprese – Como
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina Microcredito per le aziende Oneri informativi per cittadini e imprese Riferimenti Normativi Articolo 34,…
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina Microcredito per le aziende Oneri informativi per cittadini e imprese Riferimenti Normativi Articolo 34,…
Bollette sempre più tassate: la componente fiscale, unita agli oneri di sistema, gonfia i prezzi per le famiglie. Lo certifica l’ARERA con la Relazione annuale 2025 Aste immobiliari il tuo…
Milano, 7 luglio 2025 – 15:34 Economia sostenibile / circolare / Esg (Normativa Vigente) Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. (Francesco Petrucci) Parole chiave: Economia sostenibile / circolare / Esg…
I crediti d’imposta sono diritti di credito che il contribuente può utilizzare in compensazione delle imposte dovute: nascono da disposizioni normative, non da versamenti effettuati in eccesso. Tra i crediti…
Dal 1° luglio 2025, le aziende che intendono beneficiare del bonus assunzioni per giovani under 35 dovranno dimostrare un incremento occupazionale netto. Lo chiarisce l’Inps in una nota, precisando che…
Premesso che gli oneri, i costi e le norme sulla sicurezza nei cantieri edili mirano a tutelare la salute dei lavoratori, l’articolo 108, comma 9 del DLGS 36/2023 impone alle…
La Commissione europea ha annunciato un nuovo pacchetto di misure pensato per ridurre ulteriormente i costi amministrativi che gravano sulle imprese, proponendo un taglio di 400 milioni di euro all’anno.…
“Una stangata per le imprese siciliane”. Così la CNA Sicilia definisce l’aumento degli oneri di istruttoria ambientale introdotti dalla Legge Regionale n. 1 del 2025, che ha portato le tariffe…
Bruxelles – Più che una chiave, la semplificazione è la medicina individuata dalla Commissione europea per porre rimedio a tutti i mali fisiologici di un’architettura complessa come quella dell’Unione. E…
Palermo, 20 maggio 2025 – “Con la Legge Regionale n. 1 del 2025, la Regione Siciliana ha aggiornato le tariffe degli oneri di istruttoria, portandole a livelli 5-10 volte superiori…
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sta lavorando a un nuovo decreto legge infrastrutture, un provvedimento articolato in 16 articoli che tocca diversi aspetti chiave della mobilità e delle…
SIAMO IN PIENA GUERRA commerciale tra due superpotenze, Stati Uniti e Cina, che, nel 2024, hanno generato il 57% della crescita mondiale. Uno scontro che non è solo una partita…
All’indomani del lancio della Savings and Investments Union, promossa dalla Commissione Europea per stimolare gli investimenti dei cittadini e rendere i mercati finanziari più integrati ed efficienti, si riaccende il…
I prezzi del gas sono lontani dai picchi raggiunti all’inizio della guerra in Ucraina. L’emergenza legata all’aumento dei costi per le imprese è superata? Tutt’altro. Perché è importante, certo, il…
Riutilizzo delle dichiarazioni di due diligence, dichiarazioni annuali invece che per singola spedizione, dichiarazione unica per tutte le società dello stesso gruppo. La Commissione UE presenta un pacchetto di misure…
La Camera dei deputati ha approvato ieri – 15 aprile – un ordine del giorno presentato dal deputato valdostano Franco Manes insieme al collega Dieter Steger, per sollecitare il Governo…
Al 31 marzo 2025, le detrazioni accumulate per i lavori del Superbonus hanno raggiunto quota 126 miliardi di euro, con un totale di 499.709 edifici interessati Al 31 marzo 2025,…
Prato, 28 marzo 2025 – I prezzi dell’elettricità all’ingrosso nel 2024 sono stati in media superiori dell’87% rispetto a quelli francesi, del 70% rispetto a quelli spagnoli e del 38%…
Confartigianato apprezza le misure a favore delle piccole imprese del decreto Legge Bollette, ma avanza richieste per garantire sostegno al comparto manifatturiero artigiano. “Confartigianato – afferma il Gruppo di Presidenza…
(AGENPARL) – Roma, 17 Marzo 2025 (AGENPARL) – Mon 17 March 2025 *Cnpr Forum: ‘Caro bollette’, vanno rivisti gli oneri di sistema **Mascaretti (FdI): “Da governo 3 mld per famiglie…
Milano, 7 marzo 2025 – La filiera cosmetica lombarda, pilastro del settore in Italia, in allarme per la direttiva europea 2024/3019 sul trattamento delle acque reflue urbane. L’assessore regionale al…
Con la Risposta n. 60 del 2025 l’Amministrazione finanziaria, con riferimento ad un investimento prenotato nel 2021 e realizzato nel 2022, esclude che gli effetti positivi della prenotazione sull’aliquota di…