il Tavolo della Salute fissa obiettivi e scadenze
Nella sede di via Santa Maria La Grande si è riunito il tavolo provinciale permanente della Salute, alla presenza del direttore generale dell’Asp di Catania, Giuseppe Laganga Senzio, di dirigenti…
Nella sede di via Santa Maria La Grande si è riunito il tavolo provinciale permanente della Salute, alla presenza del direttore generale dell’Asp di Catania, Giuseppe Laganga Senzio, di dirigenti…
Un aspetto cruciale su cui il Governo e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini, hanno voluto insistere: la formazione professionale per Sicilia e Calabria sarà…
Oltre 2.800 progetti avviati, 50mila cittadini coinvolti, 274 milioni già programmati: è il bilancio intermedio del Programma FSE+ 2021-2027 della Regione Liguria, che raggiunge i target fissati dalla Commissione Europea.…
Contenuto Il Dipartimento per la Pianificazione Strategica con DDG n. 795 del 30/07/2025 ha approvato la Pista di controllo per la procedura di attuazione degli interventi a valere sul Piano…
L’Unione Europea sembra stia valutando un nuovo obiettivo climatico per il 2040: ridurre del 90% le emissioni nette di gas serra rispetto ai livelli del 1990. Decisione, questa, che riflette…
All’interno dell’alleanza di sistema Open-es, Accenture ha collaborato per la realizzazione di “Open-es ECOgenius”, una suite digitale dove le imprese potranno trovare strumenti semplici e intuitivi per rispondere alle…
La collaborazione tra Open-es e Accenture ha portato alla realizzazione di questo nuovo spazio digitale, flessibile e accessibile, progettato per le oltre 35.000 imprese che aderiscono ad Open-es e per…
34 Migliorano digitalizzazione, personale e tempi di attesa Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio L’Azienda sanitaria dell’Alto Adige ha raggiunto oltre l’85% degli obiettivi strategici previsti per il 2024,…
Discussioni Recenti in Materia Fiscale e Iniziative per la Natalità Negli ultimi giorni si è intensificato il dibattito riguardo l’attuazione di una nuova politica fiscale, con particolare enfasi sui metodi…
Una buona sanità pubblica è una sanità all’avanguardia anche nelle apparecchiature di diagnosi. La Regione continua così ad investire sulle tecnologie – gamma camere, risonanze magnetiche, angiografi di ultima generazione,…
107 sono già in funzione, altre 13 lo saranno entro la fine dell’anno Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio FIRENZE. Una buona sanità…
Roma, Question time al Senato nella foto Tommaso Foti Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita ROMA (ITALPRESS) – “Noi abbiamo centrato gli obiettivi di 7 rate, abbiamo raggiunto l’obiettivo dell’ottava…
di Redazione Economia Il budget Ue dal 2028 al 2034 svelato dalla Commissione Ue a Bruxelles. Von der Leyen: «131 miliardi per la difesa, 5 volte i fondi attuali». Ma…
Parigi, 15 lug 23:24 – (Agenzia Nova) – La compagnia automobilistica francese Renault ha rivisto al ribasso gli obiettivi annuali, puntando per il 2026 ad un margine operativo del 6,5…
di Laura Magna Dal clima alla salute femminile, passando per economia circolare e intelligenza artificiale: 34 startup lombarde guidate da giovani imprenditori innovano per un futuro sostenibile Finanziamo agevolati Contributi…
Insurance Europe appoggia l’ambizione dell’UE di rafforzare l’infrastruttura digitale e l’adozione dell’AI, ma sottolinea che il successo della legge sullo sviluppo del cloud e dell’AI dipende dall’adozione di un approccio…
L’Italia sta affrontando una sfida importante nel raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) definiti dall’Agenda 2030 dell’ONU, un piano globale che mira a creare un futuro più equo, sostenibile…
(Teleborsa) – L’andamento verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu mostra in Italia “l’esigenza di un’accelerazione”. Nell’ultimo anno, i Goal che registrano minori progressi, collocandosi in una situazione…
Roma si prepara ad accogliere, il 10 e 11 luglio, uno degli appuntamenti internazionali più rilevanti dell’anno: la Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina 2025. A tre anni e mezzo dall’invasione russa…
L’Italia è tra i Paesi europei più efficienti dal punto di vista energetico, ma il ritmo della transizione non basta. Secondo l’Energy Efficiency Report 2025 di Energy&Strategy del Politecnico di…
L’Italia è tra i Paesi europei più efficienti dal punto di vista energetico, ma il ritmo della transizione non basta. Secondo l’Energy Efficiency Report 2025 di Energy&Strategy del Politecnico di…
di Isidoro Trovato Ferruccio de Bortoli indaga lo strapotere delle criptovalute. Nella sezione «Imprese», le storie delle aziende tricolori che innovano e resistono sui mercati internazionali Prestito personale Delibera veloce…
di Isidoro Trovato L’azienda di Castelbuono evolve con un cambio di governance e programmi digitali per la tracciabilità. L’indotto sul territorio: «Lavoriamo con laboratori locali e investiamo sui giovani», dice…
La Fira (Finanziaria regionale) chiude il bilancio di esercizio 2024 con 914mila euro di utile e a esprimere soddisfazione è sia la governance che il presidente della Regione Marco Marsilio…
Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. di Claudio Quintano (*) BOZZA di discussione con Gemini GOOGLE (qui) condotta da: Valeria Mainierie, Ruggero Po – Ospiti Roberto Paura Italian…
Introduzione Otto dei quaranta obiettivi del Pnrr del 30 giugno, che l’Italia certificherà di aver raggiunto per chiedere il riconoscimento dell’ottava rata da 12,8 miliardi di euro, segnano una svolta…
Il Ministero dell’Economia ha pubblicato il Conto del Tesoro aggiornato a febbraio 2025, evidenziando un miglioramento storico nei tempi di pagamento della Pubblica Amministrazione. Per la prima volta, tutte le…
Al via a Palazzo Chigi, a quanto si apprende, la Cabina di regia sul Pnrr. All’ordine del giorno la verifica dello stato di avanzamento dei 40 obiettivi connessi alla richiesta…
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita 24 Giugno 2025 Si è svolta oggi a Palazzo Chigi la Cabina di regia PNRR, convocata…
Sono 128 le startup e PMI innovative italiane protagoniste del nuovo report “Reach the Goals”, promosso da Cariplo Factory con il patrocinio della Commissione Europea. Una fotografia aggiornata dell’ecosistema imprenditoriale…
Il governo ha approvato un piano da 120 milioni di euro per la realizzazione, ristrutturazione e ammodernamento di alloggi dedicati ai lavoratori del comparto turistico – baristi, camerieri, cuochi, addetti alle…
È stato portato al livello massimo, a Roma e in tutta Italia, il dispositivo di sicurezza intorno ai possibili obiettivi sensibili, dopo l’attacco statunitense a tre grandi siti del programma…
La decarbonizzazione rappresenta oggi una sfida cruciale per aziende e istituzioni di tutto il mondo, indispensabile per mitigare gli effetti dirompenti del cambiamento climatico. Definire e rispettare obiettivi scientificamente validati…
(Teleborsa) – L’85% delle aziende europee medie e grandi ha già avviato o sta pianificando iniziative dedicate alla sostenibilità eppure solo il 15,7% ha raggiunto obiettivi concreti e non più…
Modena, 18 giugno 2025 – Responsabilizzata dalla soddisfazione di avere spinto col suo appoggio Rita Cucchiara alla vittoria nel ballottaggio di lunedì per il rettorato, la professoressa Giovanna Galli rilegge…
Il presidente dell’Organismo agenti e mediatori, Francesco Alfonso, ha inaugurato lo scorso 10 giugno a Roma la 16esima edizione del Leadership Forum Summer e la prima del Leadership Forum PMI…
Amplifon, leader mondiale nelle soluzioni e nei servizi per l’udito, rende noto di aver sottoscritto con ING Italia un nuovo finanziamento sustainability-linked per un ammontare di 75 milioni di euro.…
Finalità e premesse In particolare, la Regione Lazio intende, con il presente Avviso, consolidare le strategie regionali mirate al rafforzamento, alla diffusione e alla competitività delle reti di imprese del…
Nel bollettino di monitoraggio n. 2 del 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rappresenta anche gli effetti dell’investimento PNRR sull’offerta regionale di formazione professionale con impatti…
di Fabio Picciolini, esperto consumerista I mutui green, per l’acquisto di un’abitazione ad alta efficienza o riqualificazione energetica (classe B o superiore), hanno avuto un ottimo risultato nel 2024 (+14%…
Ultim’ora news 30 maggio ore 20 Opportunità uniche acquisto in asta ribassi fino al 70% Fincantieri, Snam e Leonardo sono le ultime in ordine di tempo, ma il…
Oltre ai dazi che andranno a colpire i prodotti di origine europea, le aziende che operano con gli Stati Uniti si trovano a dover fronteggiare gli effetti che derivano dai…
Al confronto con i sindaci dell’Unione dei Comuni, ieri in municipio a Gela, ha preso parte, insieme ad altri rappresentanti sindacali, il segretario confederale Ugl Andrea Alario (in foto). …
di Emily Capozucca La vicepresidente: «In Europa, da un lato, fissiamo regole giuste ma dall’altro non mettiamo abbastanza risorse e pensiamo che basti normare. Invece per cambiare servono condizioni: finanziamenti,…
Andora – “Secondo il rapporto Ossermare del 2024, il turismo nautico ha un impatto economico di oltre 178 miliardi di euro, pari al 10,2% del PIL nazionale, coinvolgendo oltre un…
Ad aprile 2025, in Italia, il mercato dei veicoli commerciali leggeri segna un nuovo calo dell’8,1%. Emissioni di CO₂ elevate, flotta obsoleta e transizione energetica in stallo: l’UNRAE chiede misure…
Si avvicina la scadenza del Pnrr ed è sempre più chiaro che alcune misure non saranno attuate in tempo. Più che una revisione generale del Piano servono modalità e strategie…
Nel 2025, l’Unione Europea ha introdotto nuove normative sulle emissioni dei veicoli, con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento atmosferico e promuovere la mobilità sostenibile. Tuttavia, riconoscendo le sfide affrontate dall’industria automobilistica,…
Abbassare la pressione fiscale sul ceto medio, tagliare in modo strutturale il prezzo dell’energia per le imprese e inserire l’industria 4.0 e la transizione 5.0 nella revisione del Pnrr. Questi…
L’Istituto comunica che a novembre 2024 i beneficiari della NASpI, l’indennità di disoccupazione, sono risultati 1.303.982. Si registra, quindi, un lieve incremento (pari al 2,2%) rispetto al dato disponibile per…