Nuove regole di accesso ai crediti d’imposta Transizione 4.0
Il Decreto Direttoriale MIMIT del 15 maggio 2025 reca il contenuto, le modalità e i termini di invio del modello di comunicazione per l’accesso al bonus investimenti in beni strumentali…
Il Decreto Direttoriale MIMIT del 15 maggio 2025 reca il contenuto, le modalità e i termini di invio del modello di comunicazione per l’accesso al bonus investimenti in beni strumentali…
(Teleborsa) – ELITE, l’ecosistema di Euronext che aiuta le piccole e medie imprese a crescere e ad accedere ai mercati dei capitali privati e pubblici, ha accolto 24 nuove aziende…
Le imprese che attraversano una fase di difficoltà finanziaria – fenomeno peraltro non infrequente nell’attuale contesto economico – possono valutare il ricorso alla sospensione delle rate dei finanziamenti bancari quale…
Attrarre nuove leve: è la missione prioritaria emersa nel corso dell’ultima Assemblea degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno riunitasi per l’approvazione del Rendiconto 2024.…
Transizione 4.0, arrivano le nuove regole per il 2025. Dopo una lunga attesa è in fase di pubblicazione il decreto direttoriale, firmato da Paolo Casalino, Direttore generale per la politica…
La Regione Umbria, su iniziativa del vicepresidente con delega all’Innovazione digitale, Tommaso Bori, ha fatto un altro passo avanti per rendere più semplice e veloce l’accesso ai servizi per l’edilizia…
Telepass evolve l’offerta per la mobilità aziendale, integrando tecnologia, controllo e vantaggi fiscali. Scopri le soluzioni digitali dedicate a imprese e Partite IVA. Telepass evolve l’offerta per la mobilità aziendale,…
L’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, ha partecipato, mercoledì 14 maggio a Mantova, al terzo appuntamento dell’Agrifood Basket Bond Tour, organizzato da Regione Lombardia e Finlombarda insieme…
Online l’elenco definitivo delle Onlus che risultano accreditate e ammesse all’iscrizione per l’anno 2025 in materia di 5 per Mille. Il 5 per mille rappresenta per molte realtà del Terzo…
“Esprimiamo apprezzamento per la presentazione da parte della Regione Siciliana delle sei bozze di bando destinate alle imprese dell’isola”. A dirlo è Piero Giglione, segretario regionale di CNA Sicilia.“Finalmente si…
Tempo di Lettura: < 1 minuto PALERMO (ITALPRESS) – “Esprimiamo apprezzamento per la presentazione da parte della Regione Siciliana delle sei bozze di bando destinate alle imprese dell’isola”. Lo dice…
PALERMO (ITALPRESS) – “Esprimiamo apprezzamento per la presentazione da parte della Regione Siciliana delle sei bozze di bando destinate alle imprese dell’isola”. Lo dice Piero Giglione, segretario regionale di CNA…
La Regione Marche ha pubblicato il nuovo Bando BORGHI 2025, una misura rivolta alle micro, piccole e medie imprese turistiche, con l’obiettivo di sostenere interventi per la valorizzazione dei borghi…
Il settore dei trasporti ferroviari è fondamentale per la mobilità e la sostenibilità, ma richiede un’attenzione costante alla sicurezza. Le nuove linee guida recentemente pubblicate offrono un quadro di riferimento…
PALERMO (ITALPRESS) – “Un aiuto a chi non riesce ad avere una situazione economica tale da garantire una qualità della vita adeguata va garantito: le misure che sono state messe…
Serenella Mega COMUNICATI STAMPA 12 Maggio 2025 1 minute read Confcooperative Basilicata esprime apprezzamento per l’approvazione dei due Avvisi Pubblici della Regione Basilicata dedicati al sostegno delle nuove imprese e…
Fino al 21 maggio è possibile partecipare alla pubblica consultazione delle linee guida per implementazione dell’IA nel mondo del lavoro. Quali sono i contenuti del documento? Le linee guida si…
Per garantire che cittadini e imprese possano davvero beneficiare della legislazione europea, la Commissione Europea mantiene un dialogo costante con gli Stati membri e, quando necessario, attiva procedure formali. Nella…
Scopri il ruolo del Prompt Engineer e del Data Scientist e preparati alle nuove sfide di un mondo sempre più digitale L’intelligenza artificiale sta cambiando il nostro modo di lavorare,…
L’interscambio vola a 9 miliardi: esportazioni in crescita e intesa in AI, spazio e green tech. Grande spazio anche per le Pmi, grazie a zone franche e settori innovativi in…
Interconnessione col cliente, conoscenza accurata dei suoi bisogni e trasformazione digitale: ecco i tre fattori di successo della bancassicurazione a livello europeo Le banche devono diventare sempre più visibili per…
I lavori sulle condotte idriche di Fertilia. Nel comune di Alghero, continuano i lavori di rinnovamento delle reti idriche avviati da Abbanoa. Lunedì 12 maggio 2025, sarà il turno di…
L’Europa accende i riflettori sul consolidamento. La Commissione ha lanciato una consultazione pubblica per raccogliere contributi sulla revisione delle linee guida per le concentrazioni, un’iniziativa cruciale che intende aggiornare il…
I dati emersi oggi «all’evento organizzato dal ministero dell’Economia e delle Finanze per il lancio del programma ‘FinTech factory ministero Economia e Finanze. Laboratori di cybersicurezza e innovazione del dipartimento…
La formazione continua dei lavoratori torna a crescere in Italia, trainata dagli investimenti pubblici e dal rilancio dei Fondi paritetici interprofessionali dopo la frenata imposta dalla pandemia. A dirlo è…
Facebook WhatsApp Twitter La giunta regionale della basilicata ha ufficializzato due nuovi avvisi pubblici per incentivare la nascita e la crescita di imprese giovani sul territorio. Con uno stanziamento complessivo…
Il DDL per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese promuove una maggiore collaborazione tra datori di lavoro e lavoratori, in attuazione dell’art. 46…
L’Agenzia delle Entrate ha introdotto una procedura “semplificata” per comunicare l’esito dei controlli fiscali che si concludono senza rilievi, ovvero senza riscontrare violazioni. Un passo importante in termini di trasparenza,…
L’innovazione corre veloce, ma anche le regole, il Parlamento italiano e l’Unione Europea infatti, delineano il nuovo quadro giuridico per l’uso responsabile dell’intelligenza artificiale. Un quadro normativo in evoluzione L’Italia…
Senza dare potere ai lavoratori e ai loro rappresentanti non ci sarà mai nessun avanzamento vero in materia di sicurezza sul lavoro. Per questo è fondamentale aumentare l’agibilità degli RLS,…
RHO (Mi) – Investimenti, sostenibilità, crescita e internazionalizzazione. Questa la ricetta indicata a Made in Steel 2025 da Jacopo Vienna, presidente di Gruppo Giva, per riuscire ad affrontare le incognite…
Tra gli obiettivi degli interventi il potenziamento e la modernizzazione delle reti infrastrutturali strategiche nei settori dei trasporti e dell’energia, la promozione dell’export e il sostegno alle PMI che operano…
Home News Comunicati stampa CONDIVIDI Si è appena conclusa una importante missione economica in Giappone dell’Agenzia per lo Sviluppo Economico – Camera di Commercio di San Marino (ASE-CC), organizzata per…
di Redazione online Dal 9 all’11 maggio tre giorni di incontri e approfondimenti per esplorare le frontiere dell’innovazione scientifica e tecnologica Nell’attuale scenario di profonde trasformazioni, in cui l’intelligenza artificiale…
“Energia, cybersecurity, aerospazio-difesa e impatti del cambiamento climatico: sono i quattro grandi temi su cui vogliamo concentrare la nostra riflessione. Tenendo conto del contesto in cui siamo oggi, sia a…
La Commissione Europea ha comunicato il 7 maggio 2025, le decisioni prese oggi in relazione alle procedure di infrazione che riguardano l’Italia relativi al non corretto e incompleto recepimento della…
Nuove incertezze sull’edilizia dai dazi imposti dall’amministrazione Trump I dazi imposti dall’amministrazione Trump su acciaio e alluminio, con un incremento del 25% e 10% rispettivamente, hanno sollevato nuove incertezze per…
Gestire la mobilità di dipendenti e collaboratori richiede oggi strumenti pratici e affidabili. Dalla registrazione delle spese alla gestione dei mezzi, tutto passa sempre più spesso attraverso soluzioni digitali integrate,…
Quotidiano.net | 6 mag 2025 © Quotidiano.net – Le nuove esigenze delle imprese. Creditpartner: “In Italia e all’estero le garanzie sono essenziali” Creditpartner rappresenta…
di Luca Gasperoni La sindaca Funaro: «Non vogliamo demonizzare il settore». Rinnovato lo stop nel centro storico Unesco. Incentivo alle locazioni di medio-lungo periodo Moratoria di tre anni sulle superficie…
PORTO SANT’ELPIDIO – “Non basta impegnare le risorse europee ma bisogna utilizzarle con intelligenza, privilegiando soprattutto l’efficacia degli interventi in termini di risultati” ha sottolineato il consigliere regionale del Partito…
Nei primi tre mesi del 2025 la provincia di Brescia si mantiene stabile dal punto di vista del numero di imprese, registrando addirittura un leggero miglioramento rispetto allo stesso periodo…
Un percorso gratuito di coaching e mentoring, accesso a strumenti finanziari innovativi, supporto personalizzato per la realizzazione di progetti d’impresa. Sono questi i pilastri di HUB4FIN, il nuovo progetto promosso…
Si riepilogano tutte le agevolazioni destinate alle imprese che assumono nel 2025. Bonus per le assunzioni effettuate da micro e piccole imprese operanti nella ZES unica Sud con non…
Finalmente operativa la decontribuzione INPS prevista per chi avvia quest’anno un’attività autonoma iscrivendosi per la prima volta nella gestione degli Artigiani o dei Commercianti. L’incentivo, introdotto dalla Legge di Bilancio…
Artigiani e commercianti: contributi dimezzati per le nuove attività, un incentivo alla crescita. Una nuova opportunità si apre per gli artigiani e i commercianti che desiderano avviare… Leggi tutta…
Il 30 aprile del 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato il cosiddetto decreto-legge Coesione, finalizzato a rafforzare e accelerare l’attuazione delle politiche di coesione per il periodo di programmazione…
Si terrà martedì 6 maggio 2025, nella sede della Camera di Commercio di Como–Lecco, la tavola rotonda “Italia-Ucraina: opportunità di business e collaborazione”, promossa nell’ambito della missione economico-istituzionale prevista dal…
Un aspetto che interessa anche molti senigalliesi Artigiani e commercianti: contributi dimezzati per le nuove attività, un incentivo alla crescita. Una nuova opportunità si apre per gli artigiani e i…
Nuove imprese a maggioranza giovani e donne, contributi 20% fondo perduto Finanziamenti 70% tasso zero Ci sono importanti novità per Nuove Imprese a Tasso Zero, l’incentivo che sostiene le micro…