Gestire gli NPE, tra boom del mercato secondario e flussi in aumento
Il timore di una nuova ondata di crediti non performanti era molto forte durante il periodo della pandemia. A distanza di qualche anno possiamo dire che quel pericolo ce lo…
Il timore di una nuova ondata di crediti non performanti era molto forte durante il periodo della pandemia. A distanza di qualche anno possiamo dire che quel pericolo ce lo…
Il timore di una nuova ondata di crediti non performanti era molto forte durante il periodo della pandemia. A distanza di qualche anno possiamo dire che quel pericolo ce lo…
Nel contesto attuale di continua instabilità economica e geopolitica, anche il settore del credito deteriorato si trova ad affrontare nuove sfide. Durante la CreditWeek 2025, ne ha parlato alle telecamere…
Negli ultimi 12 mesi, diminuiscono le sofferenze in modo più marcato (-7,6%), mentre crescono i crediti in Past Due (+32,4%), che rappresentano ora l’11,1% del totale degli NPE. I volumi…
Il mercato italiano delle Non poerforming exposures (Npe) ha attraversato un 2024 all’insegna del consolidamento e della trasformazione, mostrando una straordinaria capacità di adattamento e un’evoluzione verso una maggiore maturità…
Con circa 300 miliardi di euro in crediti deteriorati, l’Italia affronta una nuova fase complessa nella gestione degli NPE. Una proposta promossa da Confindustria Assoimmobiliare punta a riformare la legge…