Cosa succederà al commercio tra Italia e Canada
L’anno scorso il Bel Paese ha venduto in Canada merci per 12,3 miliardi di CDN (dollari canadesi), su 15,5 miliardi di interscambio. Il surplus italiano è significativo, ma è bilanciato…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
L’anno scorso il Bel Paese ha venduto in Canada merci per 12,3 miliardi di CDN (dollari canadesi), su 15,5 miliardi di interscambio. Il surplus italiano è significativo, ma è bilanciato…
I cento giorni di Trump tra sorprese, volatilità e incertezza radicale. Il punto di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM. Sono trascorsi i primi Cento Giorni della presidenza di Donald…
I rappresentanti della filiera siderurgica italiana, riunitisi alla fiera Made in Steel di Milano, hanno criticato il piano d’azione europeo sull’acciaio: mancano, in particolare, interventi per ridurre i prezzi dell’energia.…
Dopo anni di crescita sostenuta e sorprendente resilienza alle sanzioni, l’economia russa sta ora rallentando bruscamente e mette a rischio la tenuta di un modello basato su spesa bellica e…
L’emissione di debito da parte delle università americane servirebbe a colmare il buco di fondi causato dal taglio delle sovvenzioni federali. L’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio Le…
Negli anni ’50, circa il 35% dei posti di lavoro nel settore privato negli Stati Uniti era nel settore manifatturiero. Oggi, ci sono 12,8 milioni di posti di lavoro nel…
Von der Leyen dovrebbe sapere che il surplus commerciale europeo è anche l’effetto della presenza nella Ue di (almeno) tre paradisi fiscali come Irlanda, Lussemburgo e Olanda, dove tutte le…
Bce: decisioni e scenari. Il commento di Martina Daga, Macro Economist, AcomeA SGR. La Banca Centrale Europea (Bce) ha deciso all’unanimità di abbassare i tassi di riferimento di 25bp al…
L’incertezza di Trump è già politica economica: l’andamento vagamente “oscillante”, bipolare dei mercati azionari in questi giorni potrebbe essere il segnale che paradossalmente anticipa l’andamento piatto, depresso degli investimenti futuri.…
Quali sono i veri fini interni dei dazi esterni decidi da Trump. Fatti, problemi, sfide e incognite. Il punto di Sergio Giraldo tratto da X Le puerili reazioni celoduriste (Bruxelles,…
Ecco quali giornali hanno beneficiato dei contributi del Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria riferito all’anno 2023 e calcolato sulle vendite del 2022. L’importo complessivo richiesto è stato…
Ecco quali giornali hanno beneficiato dei contributi del Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria riferito all’anno 2023 e calcolato sulle vendite del 2022. L’importo complessivo richiesto è stato…