approvato il Ddl su sanzioni e tracciabilità
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 9 aprile 2024 un Disegno di Legge (Ddl) che introduce un nuovo sistema di sanzioni per il comparto agroalimentare. Il provvedimento, composto da…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 9 aprile 2024 un Disegno di Legge (Ddl) che introduce un nuovo sistema di sanzioni per il comparto agroalimentare. Il provvedimento, composto da…
PORTO MANTOVANO Un’importante operazione di controllo e verifica ispettiva si è svolta nella giornata del 30 aprile 2025 presso un sito produttivo situato nel territorio comunale di Porto Mantovano. L’intervento,…
L’Unione Europea sta rimodellando la propria strategia digitale con un approccio che punta all’autonomia tecnologica, in un contesto di crescenti tensioni…
La legge prevede una serie di agevolazioni e benefici per i lavoratori dipendenti, come l’assenza giustificata e retribuita per malattia, i permessi 104 di tre giorni al mese, lo smart…
Il 15 aprile 2025 rappresenta una data chiave per il calendario fiscale di professionisti, imprese, soggetti Iva e associazioni. Un giorno da segnare con attenzione, poiché coincide con obblighi rilevanti…
Controlli dei carabinieri del Comando Provinciale di Macerata, insieme ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Macerata in due imprese operanti in…
BRUXELLES – Incentivi all’acquisto, sia nazionali che europei, leasing sociale ed elettrificazione delle flotte aziendali: queste le misure che Bruxelles promette di mettere in campo nel piano per l’automotive per…
Condividi queste informazioni su: Una tregua di tre anni sulle sanzioni per le emissioni di CO₂, un’accelerazione sulla revisione del bando ai motori termici dal 2035 e un piano per…
Ultim’ora news 5 marzo ore 20 L’Unione Europea presenta il piano per il rilancio dell’industria europea dell’auto. Il settore vale il 7% del pil dell’Ue e dà lavoro…
L’annuncio “Invece del calcolo su base annua per verificare la conformità agli standard per le emissioni co2”, le aziende avranno tre anni, “ma i target rimangono gli stessi”. Ecco l’annuncio…
Multe ai costruttori per le eccessive emissioni di CO2 dei loro veicoli rinviate – ma non cancellate – per tre anni. E soltanto per auto e furgoni, non i camion.…
Dalle linee guida comuni sugli incentivi alle clausole Made in Europe per la produzione di batterie, fino alle sanzioni per i brand che sforano i nuovi limiti di emissioni: tutte…
L’Unione europea si spacca sull’automotive, vale a dire il primo settore manifatturiero, che rappresenta circa il 7% del Pil comunitario, dando lavoro a circa 13 milioni di persone, direttamente o…