Amplifon crolla in Borsa, ai minimi dal 2019: conti deludenti e taglio delle stime
Amplifon crolla a Piazza Affari dopo i conti deludenti e il taglio della guidance sul 2025. Il titolo, che non è riuscito a scambiare in avvio di seduta, cede il…
Amplifon crolla a Piazza Affari dopo i conti deludenti e il taglio della guidance sul 2025. Il titolo, che non è riuscito a scambiare in avvio di seduta, cede il…
di Federico Fubini Nel capoluogo lombardo il 40% delle vendite di alloggi sopra il milione. Il «modello Ronaldo»: avrebbe dovuto al fisco italiano più di 43 milioni, se l’è cavata…
(AGENPARL) – Roma, 14 Luglio 2025 L’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) rappresenta oggi uno degli snodi tecnici e normativi più rilevanti nel settore degli appalti pubblici. Introdotti per garantire…
(AGENPARL) – Roma, 11 Luglio 2025 Stazioni appaltanti, professionisti, uffici tecnici e imprese allo stesso tavolo per affrontare in modo proattivo le questioni legate al green e alla sostenibilità, con…
Non è un momento felice per il mercato M&A, che si avvicina al minimo storico dell’ultimo decennio: continuando a questo ritmo, infatti, il 2025 si chiuderà con 46mila operazioni a…
26/6/2025 – “Secondo quanto riportato da Noi Italia 2025 – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo di Istat, nel 2024 nella top ten delle Regioni con il…
Audizione della Federazione nell’ambito dell’esame del disegno di legge n. 1484 – Legge annuale sulle PMI –Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare. Sono intervenuti in qualità di delegati della…
“La Regione sul socioassistenziale non dimostra il coraggio che serve in questo momento e preferisce continuare a limitarsi a distribuire fondi europei, mettendoci troppo poco di suo nonostante ingenti avanzi…
“La Regione sul socioassistenziale non dimostra il coraggio che serve in questo momento e preferisce continuare a limitarsi a distribuire fondi europei, mettendoci troppo poco di suo nonostante ingenti avanzi…
La Punjab National Bank (PNB), il secondo istituto di credito statale indiano per patrimonio, punta a recuperare quest’anno un numero maggiore di crediti in sofferenza, portando il rapporto lordo tra…
4 min Cerved: a marzo si è attestato al 5,3%, il minimo da dicembre 2020. Nei prossimi dodici mesi potrebbe arrivare al 5,5%. E l’effetto più pesante sarà sulle pmi…
A gennaio 2025 l’Istat stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una riduzione congiunturale per le esportazioni (-1,0%) e un aumento per le importazioni (+3,6%). La diminuzione su…