ROMA E MILANO CAPITALI DEL CREDITO CASA: 87 MLIARDI SU 380 MILIARDI TOTALI
LA GEOGRAFIA DEI MUTUI CON I TAGLI DELLA BCE Dilazione debiti Saldo e stralcio ROMA E MILANO CAPITALI DEL CREDITO CASA: 87 MLIARDI SU 380 MILIARDI TOTALI OLTRE IL 23%…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
LA GEOGRAFIA DEI MUTUI CON I TAGLI DELLA BCE Dilazione debiti Saldo e stralcio ROMA E MILANO CAPITALI DEL CREDITO CASA: 87 MLIARDI SU 380 MILIARDI TOTALI OLTRE IL 23%…
Il governo tedesco ha varato un ambizioso pacchetto di misure economiche, denominato “Wachstumsbooster” (Acceleratore della Crescita), con l’obiettivo dichiarato di rinvigorire un’economia che da due anni mostra segni di stagnazione.…
AGI – Sono 335 i miliardi di euro che devono ancora essere erogati con i finanziamenti previsti nei vari Pnrr nazionali, di cui circa 155 miliardi di euro in sovvenzioni…
L’agroindustria traina le esportazioni al massimo storico di 70 miliardi. Con l’11% delle vendite estere totali e un saldo positivo di oltre 1 miliardo l’agroalimentare rientra a pieno titolo tra…
Roma, 4 giu. (Adnkronos) – Una piattaforma che utilizza la pianificazione e la tecnologia per ridurre gli sprechi, ottimizzare le risorse e contribuire agli obiettivi Esg, migliorando la sostenibilità della…
Ultim’ora news 4 giugno ore 20 Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi L’industria fieristica italiana è la quarta a livello globale (dietro a Cina, Stati Uniti e Germania),…
di Francesca Gambarini Il traguardo delle aziende che vendono su Amazon, dove la «Vetrina made in Italy», nata per valorizzare le eccellenze del Paese, conta 5500 società e oltre 3…
Raid a Khan Younis: dodici morti tra donne e bambini Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi Il governo tedesco di Friedrich Merz punta ad approvare un pacchetto di…
Cdp spinge sull’agricoltura green: 5 miliardi di investimenti per oltre 7.200 aziende In un momento in cui l’agricoltura italiana ha bisogno di innovarsi per restare competitiva e sostenibile, arriva un…
Nuovo bazooka finanziario da Intesa Sanpaolo per le filiere agroalimentari di eccellenza. L’istituto creditizio metterà a disposizione delle aziende del comparto ben dieci miliardi di euro, nell’ambito dei 410 miliardi…
Cessione crediti fiscali procedure celeri Il mercato globale delle stablecoin ha superato i 250 miliardi di dollari in capitalizzazione totale, evidenziando la crescente fiducia che questi token ancorati alla moneta…
Il Governo italiano ha recentemente approvato un pacchetto di misure straordinarie per affrontare gli effetti dell’aumento dei costi energetici su famiglie e imprese. Con uno stanziamento complessivo di 3 miliardi…
Il Giappone è pronto ad aumentare del 20% il proprio obiettivo di investimenti diretti esteri per il 2030 e a spingere la cifra fino a 150.000 miliardi di yen entro…
L’agroalimentare italiano ha chiuso il 2024 con numeri da record: 67,5 miliardi di euro di esportazioni, oltre 5 miliardi in più rispetto al 2023. Un risultato straordinario, frutto di una…
Kin Insurance, compagnia assicurativa digitale con sede a Chicago, ha recentemente annunciato di aver superato i 100 miliardi di dollari in valore totale delle proprietà assicurate (Total Insured Value, TIV).…
Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio (PressMoliLaz) 01 Giu 25 All’assemblea annuale di Confindustria a Bologna di ieri, tra le richieste al Governo da parte degli industriali – a…
Ucraina, il prezzo della ricostruzione: almeno 350 miliardi di dollari, ma probabilmente molto di più di Daniele Mangano — Da oltre due anni, il conflitto in Ucraina rappresenta una delle…
Ultim’ora news 31 maggio ore 12 Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. I finanziamenti più costosi faranno male. Il mercato del debito giapponese è tornato alla…
Si è concluso con accordi economici dal valore economico di oltre 7 miliardi di euro e con il primo vertice nel formato Italia-Asia centrale, da replicare tra due anni in…
Dalle materie prime critiche alla tecnologia, dall’industria all’agricoltura, fino alla formazione universitaria e alla gestione dei flussi migratori. Sono una decina gli accordi, dal valore di oltre tre miliardi di…
“Il Fondo 295/73, gestito da Simest in convenzione con la Farnesina e deliberato annualmente dal Cipess su proposta del Mef e di concerto con il Maeci, si conferma uno strumento…
Entro il 2030, il mondo potrebbe dover affrontare un fabbisogno di investimenti fino a 6.700 miliardi di dollari per sostenere la crescita della potenza computazionale necessaria a far funzionare l’intelligenza…
Otto memorandum, tre accordi di cooperazione e diversi accordi dalle materie prime all’energia. Italia e Uzbekistan stringono i bulloni della partnership con nuove intese per circa 3 miliardi di euro.…
© Agenzia Nova – Riproduzione riservata Dalle materie prime critiche alla tecnologia, dall’industria all’agricoltura, fino alla formazione universitaria e alla gestione dei flussi migratori. Sono una decina gli accordi, dal…
La potenza di calcolo (compute power) sta emergendo come una delle risorse più critiche di questo decennio, spinta dall’ascesa dell’intelligenza artificiale. Milioni di server operano incessantemente nei data center di…
Il Comitato di gestione del Frie si conferma un pilastro dell’economia del Friuli Venezia Giulia, con un bilancio più che positivo per il periodo 2018-2024. In questi sei anni, sono…
Casellati “Burocrazia costa 225 miliardi l’anno a famiglie e imprese” ROMA (ITALPRESS) – “E’ allarmante il peso economico della burocrazia: 80 miliardi di euro è il costo annuo per le…
ROMA (ITALPRESS) – “E’ allarmante il peso economico della burocrazia: 80 miliardi di euro è il costo annuo per le piccole-medie imprese, 225 miliardi di euro l’anno per famiglie e…
| 28 Maggio 2025 18:03 | 1 minuto per la lettura ROMA (ITALPRESS) – “E’ allarmante il peso economico della burocrazia: 80 miliardi…
Conto e carta difficile da pignorare ROMA (ITALPRESS) – “E’ allarmante il peso economico della burocrazia: 80 miliardi di euro è il costo annuo per le piccole-medie imprese, 225 miliardi…
Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato il regolamento del nuovo fondo SAFE (Security Action for Europe) da 150 miliardi di euro per potenziare la produzione europea di sistemi di difesa,…
Dilazione debiti Saldo e stralcio Al 30 aprile 2025, gli investimenti ammessi a detrazione nell’ambito del Superbonus 110 per cento hanno raggiunto i 120,97 miliardi di euro, in crescita rispetto…
Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. SICILIA – È scontro aperto sul fronte dei finanziamenti destinati alla realizzazione e al miglioramento delle infrastrutture in Sicilia. Le preoccupazioni sollevate da amministratori…
«In un momento complicato come questo, abbiamo bisogno di convincere i nostri imprenditori a investire». Aprendo l’assemblea annuale di Confindustria, ieri a Bologna, il presidente Emanuele Orsini ha proposto al…
Fuga dei capitali: ogni anno 300 miliardi di risparmi europei cercano rendimenti all’estero. L’Europa resta a corto di opportunità Ogni anno, oltre 300 miliardi di euro di risparmi privati lasciano…
lo stato di avanzamento dei programmi registra un “andamento lento”: al 28 febbraio di quest’anno, su un totale di 74,9 miliardi di euro, presenta un livello di programmazione al 17,97%…
Il ministro delle Imprese anticipa la volontà di usare parte dei fondi europei per far fronte alla guerra commerciale. Tensioni Tajani-Salvini sulla strategia negoziale tra Usa e Ue Investi nel…
© Agenzia Nova – Riproduzione riservata “Il rischio di un’escalation esiste” dice il ministro delle Imprese Adolfo Urso a “Repubblica”. E, dopo l’annuncio di Trump sui dazi al 50 per…
– Advertisement – ROMA – Sale a oltre 25 miliardi il business delle agromafie che nel giro di poco più di un decennio ha raddoppiato il volume d’affari, recuperando in…
Mentre il governo degli Stati Uniti taglia i finanziamenti all’Università di Harvard, il danno alla ricerca dell’università diventa sempre più evidente. La rivista scientifica Nature ha raccolto dati e documenti…
In Umbria, a volte, le statistiche raccontano meno della realtà. Una regione che rappresenta appena lo 0,9% dell’export italiano potrebbe sembrare marginale. Eppure, dietro a quella cifra, c’è il fermento…
Sale a 25,2 miliardi il business delle agromafie che nel giro di poco più di un decennio ha praticamente raddoppiato il volume d’affari, recuperando in breve tempo il terreno perso…
L’Umbria rilancia sull’export ma chiede più infrastrutture, digitalizzazione e strategie per superare l’eccessiva dipendenza dal mercato americano. È quanto emerge dal rapporto Unioncamere-Tagliacarne sul commercio estero, diffuso dalla Camera di…
A poco più di un anno dalla conclusione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), emergono nuove criticità sull’avanzamento e sulla trasparenza dei dati. Secondo l’ultimo aggiornamento disponibile al…
126 miliardi di euro per ristrutturare 499.709 edifici, praticamente il 4,1% di tutto il patrimonio immobiliare italiano. Sono questi i numeri, tirate le somme, del Superbonus, l’incentivo fiscale introdotto dal…
Il danno alla ricerca dell’università di Harvard è drammatico, con quasi 1.000 borse di studio perse per un valore superiore a 2,4 miliardi di dollari. Tagli significativi da National Science…
Sarà questa, presumibilmente, l’ultima emissione del mese di maggio da parte del Ministero dell’Economia e del Tesoro. Si va a ricercare 4,75 mld in BTP Short Term e BTP€i. Si…
Con la Legge di Bilancio 2025 è stato confermato il rifinanziamento della misura Beni strumentali – “Nuova Sabatini”, gestita dal MIMIT. Lo stanziamento complessivo, pari a 1,7 miliardi di euro,…
Gli ambasciatori dell’Unione Europea hanno dato il via libera al fondo SAFE da 150 miliardi, uno dei due punti fondamentali del piano di riarmo avanzato da Ursula von der Leyen.…
VENEZIA. L’Investment Forum, appuntamento che distingue e caratterizza lo Space Meetings Veneto rispetto ad altri eventi in Italia dedicati alla space economy, si è tenuto ieri a Venezia. . Il…