in arrivo un DDL con la novità
A maggio la Lega presenterà un Disegno di Legge per garantire una flat tax del 5 per cento ai giovani neo assunti: questa la strategia per intervenire sugli stipendi degli…
A maggio la Lega presenterà un Disegno di Legge per garantire una flat tax del 5 per cento ai giovani neo assunti: questa la strategia per intervenire sugli stipendi degli…
Partirà dal 1° gennaio 2019 l’obbligo di fatturazione elettronica: a ribadire che non vi sarà alcuna proroga è stato il Ministro del MEF Giovanni Tria. Intanto il Ministero è al…
Sale a 42,5 milioni il numero di contribuenti IRPEF in Italia per un reddito medio totale dichiarato pari a 24.830 euro. L’84% del reddito dichiarato è da lavoro dipendente o…
Riduzione del costo di gasolio e GPL: è stato pubblicato il decreto 14 aprile 2025. Ritocco all’elenco dei comuni beneficiari dell’agevolazione Riduzione del costo di gasolio e GPL: aggiornato l’elenco…
Dalla cedolare secca commerciale all’abolizione dell’IRAP, senza dimenticare l’attesa revisione delle regole IVA: il Governo proroga al 31 dicembre 2025 la scadenza per l’attuazione della riforma fiscale. Restano al momento…
Dalla nuova IRPEF, in cerca di equilibrio, al concordato in continua evoluzione, lettrici e lettori bocciano le novità della riforma fiscale approvate nei primi due anni di lavori Il Fisco…
Sono più di 21 milioni i contribuenti con una o più cartelle, per un valore complessivo pari a 1.272 miliardi di tasse non pagate. Si tratta per lo più di…
Passare dalla rottamazione quinquies allo stralcio delle cartelle, quelle di importo più basso. A proporlo è l’Ufficio Parlamentare di Bilancio, nel corso dell’audizione in Commissione Finanze del Senato del 26…