Le aziende fanno leva sulla creatività
Made in Italy. Made in Appennino centrale. Uno slogan ma anche molto di più: soldi, risorse, imprese che hanno resistito alla doppia onda del terremoto e del Covid,…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Made in Italy. Made in Appennino centrale. Uno slogan ma anche molto di più: soldi, risorse, imprese che hanno resistito alla doppia onda del terremoto e del Covid,…
Accanto alle oltre 120 mila aziende che già operano con successo oltre confine, l’Italia ha una “riserva” potenziale di circa 17 mila imprese che hanno le carte in regola per…
Versione italiana di Gianluca Bolelli Pubblicato il 21 maggio 2025 L’industria italiana del lusso avrà una nuova base operativa nella regione di Parigi. Il polo di eccellenza manifatturiera HModa, fondato…
Alle 10 di questa mattina, mercoledì 14 maggio, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, interviene in Aula al Senato per un’informativa urgente sulle conseguenze per…
Si dice sempre che l’artificial intelligence sia capace di cambiare volto ai settori in cui viene applicata, tanto più allora all’industria che però è un dominio con le sue regole…
È stata inaugurata oggi 10 maggio, alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, la 44ª edizione di Oroarezzo, fiera internazionale dedicata alla gioielleria Made in Italy, ospitata ad Arezzo fino…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 9 aprile 2024 un Disegno di Legge (Ddl) che introduce un nuovo sistema di sanzioni per il comparto agroalimentare. Il provvedimento, composto da…
Il settore vinicolo globale si trova a un punto di svolta, tra crisi e resilienza: lo certifica la fotografia scattata dall’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV). Nella sua…
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di TrevisoToday Ieri a Ponzano Veneto il gran finale…
L’Italia si conferma leader nell’export, con una performance incoraggiante nonostante il rallentamento globale e le persistenti incertezze geopolitiche. Le esportazioni sono cresciute infatti del 3,5% su base mensile, superando l’incremento…
C’è una nicchia di mercato che nel 2040 potrebbe smettere di essere tale, raggiungere i 200 miliardi di dollari: il biomanufacturing per il mercato chimico e alimentare. Ha tutte le…
Dal 9 all’11 maggio 2025 a Padova la tredicesima edizione del Galileo festival della scienza e innovazione. Dettagli Tre giorni di incontri, conferenze…
Si terrà il 23 aprile, dalle ore 9 alle 13, presso il Palazzo delle Arti “Beltrani” di Trani, l’evento dal titolo “Dal passato per il futuro: storie di innovazione e…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato in un comunicato i termini e le modalità di accesso alle agevolazioni per il nuovo bando “Investimenti Sostenibili…
È Giovanni Ferrero, presidente esecutivo dell’ominimo Gruppo dolciario fondato ad Alba, il protagonista assoluto dell’edizione 2025 dei Premi Leonardo. L’imprenditore piemontese è stato insignito del massimo riconoscimento dal Comitato Leonardo…
Il Made in Italy è anche green. In pochi lo sanno (e dunque ricordiamolo proprio nella Giornata dedicata al Made in Italy), ma da un po’ nel nostro Paese esiste…
I progetti strategici riguarderanno anche palladio, nichel, manganese, grafite: tutti utili per l’approvvigionamento di materie prime per le batterie elettriche. L’Italia si presenta in pole position con 4 progetti per…
ROVIGO – Domani si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy nella sua seconda edizione, promossa dal Ministero delle Imprese e del made in Italy. La data del 15…
Si apre oggi, lunedì 14 aprile 2025, presso il Complesso Monumentale del Carcere Borbonico di Avellino, l’evento “IdeativiItaly”, appuntamento annuale organizzato da Ideativita in occasione del Made in Italy Day.…
Taranto si prepara a diventare protagonista di una tappa chiave per il rilancio dell’imprenditoria femminile in Puglia. Un’occasione concreta per parlare di diritti, incentivi e opportunità. Il 16 aprile, dalle…
Identità territoriale e tecnologie avanzate per una vita sostenibile, con particolare attenzione al futuro dell’economia jonica. Sono questi gli assi portanti dell’iniziativa che si terrà a Taranto il prossimo martedì…
“30 eccellenze italiane si raccontano: ispirarsi al Made in Italy per costruire il futuro dell’impresa e del Paese” Dalle radici artigianali alle frontiere tecnologiche, il secondo volume del libro “Storie…
Tempo di Lettura: 3 minuti VERONA (ITALPRESS) – In occasione del Vinitaly, la Direzione Agribusiness di Intesa Sanpaolo ha organizzato martedì 8 aprile l’incontro “Governare l’incertezza. Strategie per il futuro…
Un bando per le imprese abruzzesi che vogliano innovare e crescere, rafforzando la propria competitività sul mercato metterà a disposizione 58 milioni di euro per sostenere lo sviluppo di progetti…
Il Comitato agevolazioni presieduto dalla Farnesina ha approvato oggi 155 prestiti agevolati per finanziare progetti di internazionalizzazione di PMI, per un valore di 63,6 milioni di euro a favore di…
Riprendiamo un articolo pubblicato da Ambiente e Sicurezza. Il ministero delle imprese e del Made in Italy, con due distinti comunicati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 26 marzo 2025, n.…
Germania in calo, il Medio Oriente avanza. Leggera crescita dell’export italiano (+1,6%) spinta da nuove opportunità nei paesi emergenti. Nel 2024, l’export dei comparti rappresentati da Anima Confindustria registra un…
AGI – L’Italia sosterrà con un miliardo di euro lo sviluppo del “Made in Italy” nei mercati “a più alto potenziale di crescita”, in particolare in Africa e America Latina.…
Tempo di Lettura: 6 minuti ROMA (ITALPRESS) – Circa 4 miliardi di persone, la metà della popolazione mondiale, devono far fronte ad una scarsità idrica grave almeno per parte dell’anno,…
Tempo di Lettura: < 1 minuto ROMA (ITALPRESS) – L’AI Hub per lo Sviluppo Sostenibile è stato al centro del colloquio a Palazzo Piacentini tra il ministro delle Imprese e…
Il 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento, istituito con la Legge Quadro sulla Tutela del Made in Italy (n. 206/2023), che mira a…
Il bonus elettrodomestici 2025 è finalmente in arrivo. Dopo mesi di attesa, il governo ha chiarito le modalità di accesso all’incentivo destinato a chi acquista nuovi apparecchi a basso consumo…
Nuovi aiuti in arrivo per le filiere strategiche del Made in Italy. Il Mimit sta per riaprire lo sportello per richiedere il finanziamento di programmi di sviluppo per sostenere la…
(Foto: il presidente nazionale CNA, Dario Costantini) La piccola manifattura italiana, cuore pulsante del made in Italy, si trova oggi di fronte a una delle sfide più complesse della sua…
Ripartono le domande per gli ecobonus moto 2025. Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riaperto la piattaforma dedicata, tramite la quale i concessionari potranno tornare a…
Le pratiche ESG stanno assumendo un ruolo sempre più centrale e stanno influenzando non solo le grandi corporazioni multinazionali ma anche le imprese familiari italiane. Queste ultime, pilastri della tradizione…
L’agroalimentare italiano cresce a doppia cifra in Giappone (+14%), superando il valore di 1,9 miliardi, e guarda ora a Expo 2025 come un evento per consolidare e far crescere la…
Il Comitato Agevolazioni dei Fondo 394/81 e 295/73, presieduto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha attivato il 28 febbraio scorso nuove misure di finanza agevolata la…
Sace, poi, considera Space, Blue e Circular economy “i settori del futuro di maggiore impatto potenziale per l’economia italiana”. A oggi, in Italia l’industria dello Spazio produce affari per tre…
Il 2 marzo 2025 segna una data storica per l’Italia e per l’esplorazione spaziale internazionale: il lander privato Blue Ghost, sviluppato dalla statunitense Firefly Aerospace, ha effettuato con successo l’allunaggio…