un’alleanza che cresce con «Made»
Cinema e impresa: un’alleanza che cresce a Bergamo con «Made Film Festival» La cultura d’impresa raccontata con il linguaggio della settima arte: il cinema. È la missione di «MADE –…
Cinema e impresa: un’alleanza che cresce a Bergamo con «Made Film Festival» La cultura d’impresa raccontata con il linguaggio della settima arte: il cinema. È la missione di «MADE –…
di Isidoro Trovato Ferruccio de Bortoli indaga lo strapotere delle criptovalute. Nella sezione «Imprese», le storie delle aziende tricolori che innovano e resistono sui mercati internazionali Aste immobiliari il tuo…
di Isidoro Trovato L’azienda di Castelbuono evolve con un cambio di governance e programmi digitali per la tracciabilità. L’indotto sul territorio: «Lavoriamo con laboratori locali e investiamo sui giovani», dice…
di Federico Nicoletti Germania al palo e dazi Usa, a Mogliano negli Export Days le Pmi cercano rotte alternative Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio «Cercare nuovi mercati è…
di Redazione Economia Siglato a Cosenza in occasione 34a convention mondiale dell’ente l’accordo per lo sviluppo del made in italy e la promozione delle Pmi italiane all’estero Assistenza per i…
di Francesca Gambarini Occhi puntati sul Middle East per l’azienda di Marostica che festeggia 80 anni. Navale e contract crescono. Gli investimenti in ricerca (9% dei ricavi) e supply chain…
L’integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi aziendali non rappresenta più una frontiera futuribile, bensì una leva competitiva tangibile, capace di trasformare radicalmente l’efficienza operativa e aprire nuovi orizzonti di business. Un…
Sugli incentivi alle auto: “C’è uno schema non c’è ancora il decreto finale perché prima deve passare la modifica al Pnrr, ho chiesto agli uffici di cominciare a lavorarci ma…
di Francesca Gambarini Il traguardo delle aziende che vendono su Amazon, dove la «Vetrina made in Italy», nata per valorizzare le eccellenze del Paese, conta 5500 società e oltre 3…
di Laura Lucente CORTONA Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Cortona diventa il fulcro della produzione di ecografi di ultima generazione. Un progetto firmato da Esaote, leader mondiale nella produzione…
Accanto alle oltre 120 mila aziende che già operano con successo oltre confine, l’Italia ha una “riserva” potenziale di circa 17 mila imprese che hanno le carte in regola per…
Si è svolto il 24 Aprile scorso il tavolo sul settore delle Telecomunicazioni, convocato congiuntamente dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e da quello del Lavoro e…
José Rallo di Donnafugata è tra le imprenditrici protagoniste della mostra “Made in Italy impresa al femminile”, organizzata dal Ministero del Made in Italy in collaborazione con la Fondazione Bellisario,…
di Massimiliano Del Barba La visita del ministro ad Adro, quartier generale del gruppo automotive Streparava, insieme al presidente di Federmacchine Bruno Bettelli Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa…
di Andrea Arzilli Solo per il made in Italy romano, ovvero prodotti italiani che nascono nella Capitale, si valuta «una perdita di 27 milioni a fronte di 170 milioni di…
Dazi, il punto (Elena Tebano) Quella di lunedì è stata ancora una giornata difficile per le borse di tutto il mondo, a causa della guerra commerciale innescata dal presidente americano…
FINO MORNASCOUn polo dello spazio Made in Como che vale oltre 500 addetti e 45 milioni di euro di ricavi quello creato da D-Orbit, start-up nata nel 2011 e ormai…
L’urgenza di un futuro più sostenibile e la crescente pressione di costi energetici in continua crescita stanno spingendo il mondo industriale e quello delle infrastrutture a ricercare nuove strategie e…
Made Competence Center Industria 4.0, uno degli otto competence center nati nell’ambito del piano nazionale Industria 4.0, entra nella piattaforma digitale Siemens Xcelerator. L’accordo tra il Competence Center e Siemens…
Borsa: i dazi colpiscono lusso e tecnologia, tengono le auto Il lusso e i tecnologici sono i settori europei più colpiti in Borsa dopo i dazi americani. Contiene le perdite,…
Le Marche si confermano la regione più manifatturiera d’Italia per numero di addetti ma il settore è sempre più minacciato da concorrenza sleale e prodotti contraffatti. Dalla moda all’agroalimentare alla…
di Claudio Del Frate Come sta reagendo alle sfide del digitale il territorio protagonista del boom degli anni’80 e’90? Ecco le storie di start-up e aziende storiche che hanno cambiato…