bandi su misura per le isole minori siciliane
Da Ustica a Lampedusa, le richieste dei territori arrivano sul tavolo dell’assessore alle Attività produttive PALERMO – Le isole minori siciliane non chiedono favori, ma equità. E la Regione risponde.…
Da Ustica a Lampedusa, le richieste dei territori arrivano sul tavolo dell’assessore alle Attività produttive PALERMO – Le isole minori siciliane non chiedono favori, ma equità. E la Regione risponde.…
Lazio Innova e Würth premiano i vincitori di “Logistic vs Innovation”, la Open Innovation Challenge per startup, PMI, spin-off universitari e centri di ricerca, che mira a trovare soluzioni innovative…
La gestione integrata della logistica sanitaria regionale e, in particolare, il ruolo della ASL designata “capofila” nella stipula e nella gestione dei contratti di fornitura di beni e servizi logistici…
La gestione integrata della logistica sanitaria regionale e, in particolare, il ruolo della ASL designata “capofila” nella stipula e nella gestione dei contratti di fornitura di beni e servizi logistici…
Evento finale dell’iniziativa di Lazio Innova e Würth per rafforzare la collaborazione tra grandi aziende e startup Lazio Innova e Würth premiano i vincitori di “Logistic vs Innovation”, la Open…
Il DL Fiscale elimina il requisito del prevalente impiego di manodopera, estendendo il reverse charge a tutti gli appalti di trasporto merci. In attesa dell’autorizzazione UE, resta applicabile il regime…
Concessione della piattaforma logistica del Porto di Taranto a Vestas per 9 anni: l’intero iter è stato seguito da Mendelsohn! Lo scorso 28 maggio 2025, l’Autorità di Sistema Portuale del…
Si è tenuta sabato 14 giugno la tappa laziale del tour nazionale di FIAP, il secondo appuntamento dopo il primo evento del 7 giugno scorso a Catania, presso la sede…
🟥Anagni al centro del confronto sul futuro dell’autotrasporto FIAP incontra le imprese nella sede di Ecosistema Italia sabato 14 giugno Il mondo del trasporto e della logistica fa tappa ad…
(Adnkronos) – “Si è svolto oggi il Consiglio direttivo di Alis nella splendida cornice del Lago di Como, in un contesto che unisce la bellezza paesaggistica al valore simbolico e…
Ottocentodue magazzini (tra cui 13 centri intermodali), concentrati per oltre la metà nel raggio di 40 km da Milano, per più di 12 milioni di metri quadrati di superficie (il…
06 giugno 2025 – ravenna – «Da pochi giorni è stata completata con l’ultima nomina ministeriale la composizione del Comitato di indirizzo della ZLS, la Zona Logistica dell’Emilia- Romagna, che…
(Teleborsa) – Il trasporto cambia, diventa intelligente, ma rischia di farlo troppo lentamente. Se un’azienda di logistica su 5 ha già adottato soluzioni di intelligenza artificiale per la pianificazione della…
Solo un’azienda su cinque usa l’IA nella logistica, e nel trasporto merci le applicazioni si fermano all’11%. Il Pnrr è in ritardo, ma non mancano segnali di innovazione tra interporti…
In ritardo di quasi un anno, con la dotazione economica ridotta, il sostegno del Pnrr alle imprese per la digitalizzazione delle supply chain dovrebbe arrivare entro il terzo trimestre 2025,…
Circle Group al Transport Logistic 2025 di Monaco di Baviera: la digitalizzazione della logistica incontra l’eccellenza italiana La digitalizzazione della logistica incontra l’eccellenza italiana al Transport Logistic 2025 di Monaco…
Roma, 29 maggio 2025 – Unire competenze, visione e capacità operativa per accompagnare il sistema logistico italiano verso un futuro più efficiente, resiliente e sostenibile. Con questo obiettivo è stato…
Firmato a Venezia il protocollo d’intesa tra i protagonisti della filiera e della rete interportuale per promuovere innovazione, sostenibilità e competitività del sistema logistico nazionale Unire competenze, visione e capacità…
“Zls: importante fare rete”. L’onorevole di Fratelli d’Italia Alessandro Amorese (nella foto) ha partecipato a un incontro al Dipartimento per la coesione della presidenza del Consiglio, dove si è discusso…
Pnrr e le infrastrutture per una mobilità sostenibile “I dazi sono una minaccia, ma se il Paese ha logistica forte si ha anche un’economia forte. La logistica è geo-politica e…
di Ornella Sgroi Il progetto multisettoriale di Camera di Commercio con Formaper: corsi per immigrati residenti tra Milano, Monza Brianza e Lodi Prestito personale Delibera veloce Amina ha 25 anni,…
CNA Fita Roma, Filt Cgil di Roma e del Lazio, Fit Cisl Lazio e Uil Trasporti Lazio hanno sottoscritto il 12 maggio un Protocollo di intesa per il settore della…
LIVORNO – Credito imposta per le Zone logistiche semplificate della Toscana, lo strumento fiscale e le opportunità per le imprese. Il quadro di riferimento sulle aree rientranti nella Z L…
Facebook WhatsApp Twitter La zona logistica semplificata di genova si propone come una soluzione per le imprese che vogliono evitare gli effetti dei dazi doganali e migliorare la gestione delle…
6 Maggio 2025 LOGISTICA – Invito alle imprese della logistica: compilate il questionario per definire il modello operativo della futura piattaforma digitale per la logistica del Veneto AttualitàTrasporti – Logistica…
Dal 1 maggio terminate le esenzioni «de minimis» per pacchi sotto gli 800 dollari: Temu ha bloccato del tutto le spedizioni dalla Cina agli Stati Uniti, Shein ha già aumentato…
Crescita delle imprese, raccolta di capitali, finanza, imprese e club deal. Questi i temi al centro di un incontro intitolato “Il mondo in movimento e l’esigenza di consolidamento nel settore…
L’adozione dell’intelligenza artificiale nelle aziende è sorprendentemente alta, ma molte di esse faticano a sfruttarla al meglio. Le imprese percepiscono che l’AI sia essenziale per il loro futuro. Tuttavia, l’intuizione…
Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ed il sistema portuale di Gioia Tauro e Crotone. E…
Il Bando Isi Inail contributo a fondo perduto è una agevolazione per le imprese che prevede un contributo a fondo perduto del 65% delle spese ammissibili, fino a un massimo…
Paolo Uggè, presidente Fai Conftrasporto Microcredito per le aziende «Puoi produrre il miglior bene del mondo, ma se resta fermo nel piazzale della tua fabbrica, a cosa serve? Senza camion,…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha chiarito quali sono le sanzioni previste per le imprese che non stipulano la polizza catastrofale obbligatoria. Con l’entrata in…
Con il Provvedimento dell’11 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha definito i livelli di affidabilità fiscale per il periodo d’imposta 2024, stabilendo i criteri per accedere al regime premiale previsto…
L’assemblea straordinaria dei soci SOS LOGistica, riunitasi lo scorso 14 aprile, ha deliberato l’iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore), avviando così il percorso ufficiale per il riconoscimento…
di Redazione Roma Il sistema consente di abbattere i costi iniziale e di rendere più efficienti i processi delle start up e degli altri clienti con la rimessa anticipata dei…
di Laura Magna Gli «agenti intelligenti» già in grado di fare gli sviluppatori e i ricercatori. Le statup italiane iniziano a sperimentare i casi di Memori, Supernova ed Exeleb Microcredito…
Facebook WhatsApp Twitter La prima riunione del comitato di indirizzo della zona logistica semplificata del porto e retroporto di Genova ha segnato un’importante svolta nel 2025. Il perimetro della Zls,…
Cesetti torna a sollecitare l’istituzione della Zona logistica semplificata (Zls) e decontribuzione sul costo del lavoro: “Servono provvedimenti immediati, altrimenti rischiamo di perdere centinaia di aziende e migliaia di posti…
di Giorgio Pirani Zofishan Abbasi, ragazza pakistana ma che da molti anni vive a Bologna ha sviluppato il progetto TukEasy legato al mezzo tipico dell’Indonesia: «Ecologico e comodo per il…
Hotel sugli scudi, logistica solida, retail in ripresa. Ma anche alcuni punti di domanda. Grazie alla forza dei tre settori citati, che da soli assorbono oltre il 65% del totale,…
Roma, 9 aprile 2025, a cura di AbbA – «La continua crescita del Freight Leaders Council è un segnale forte di quanto la logistica sia un settore strategico e in…
Un patto in cinque punti per aiutare le piccole e medie imprese del Lazio. Andando nel concreto: 550 milioni di euro per lo sviluppo industriale, compresi 120 milioni di euro…
CICLO DI WEBINAR GRATUITIBANDO DIGITALIZZAZIONE DELLA CATENA LOGISTICAInvestimenti LogIN BusinessScopri come accedere ai finanziamenti PNRR per digitalizzare la tua azienda In occasione della prossima pubblicazione del Bando “Log-In Business” del…
Si è tenuto il 27 marzo presso l’Aula Civica Museo della Battaglia l’incontro “Geopolitica e Geoeconomia dello Spazio”, un appuntamento promosso da Vittorio Veneto in Azione per approfondire il ruolo…
Interporto di Orte, la Regione è scesa in campo con un progetto finanziato con oltre 8 milioni di euro.Un intervento strutturale, atteso da oltre dieci anni, che permetterà il completamento…
Contributi e agevolazioni per le imprese “In un contesto industriale e finanziario di estrema incertezza la politica europea e italiana deve sostenere un percorso lineare delle imprese verso la sostenibilità,…
Si segnala che SANILOG (Fondo di assistenza sanitaria per quadri, impiegati e operai), con apposita circolare ha ricordato la scadenza del 16 novembre p.v. per il versamento da parte delle…
“Con il completamento delle nomine del board, la Zls-Zona logistica semplificata diventa operativa e porterà a Genova e al settore marittimo-portuale enormi benefici in termini di semplificazione, attrattività, sviluppo delle…
Dopo il mezzogiorno anche il Nord ha ora le zone logistiche semplificate che comporteranno agevolazioni alle imprese dal punto di vista fiscale e doganale, il Consiglio dei Ministri le ha…