l’Italia perde il capitale naturale
di Alessandra Coffa L’Italia rischia di perdere uno dei suoi patrimoni più preziosi: la biodiversità. Un recente rapporto di Legambiente lancia l’allarme su un ecosistema nazionale sempre più fragile, tra…
di Alessandra Coffa L’Italia rischia di perdere uno dei suoi patrimoni più preziosi: la biodiversità. Un recente rapporto di Legambiente lancia l’allarme su un ecosistema nazionale sempre più fragile, tra…
In Italia demolire gli abusi edilizi è molto difficile. Delle oltre 83mila ordinanze di abbattimento di edifici costruiti senza rispettare le normative o in aree non adatte all’edificazione, solo il…
“Il Governo non può usare i soldi destinati alla transizione verde dei più poveri” Ieri il Governo ha annunciato lo stanziamento di fondi per attenuare l’impatto dei dazi americani sulle…
Confusione normativa, etichette fuorvianti e scarse informazioni d’uso: così il mercato di piatti e bicchieri “riutilizzabili” rischia di tradire, secondo Legambiente, lo spirito della direttiva europea contro la plastica monouso.…
Le associazioni: “Il governo con un emendamento tenta di fare marcia indietro sulle caldaie a gas. Un emendamento insensato e miope di fronte alla crisi climatica e al caro bollette.”…
Premio Innovazione Legambiente 2025 per promuovere tecnologie e sostenibilità Comunicazione Bandi e Agevolazioni Cerca Notizie Recenti Pubblicato il 25 Marzo, 2025 Source link ***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e…
Giovedì 13 marzo, a Milano, è stato presentato il rapporto annuale “Nevediversa” di Legambiente. Più che i commenti e le indignazioni – ai quali siamo costantemente sottoposti – sono i…
Nel giorno dell’anniversario di Fukushima il Network 100% Rinnovabili presenta il report “Elementi per un’Italia 100% rinnovabile” elaborato da docenti e ricercatori: decarbonizzare l’elettricità con fonti rinnovabili è possibile, più…