“Ecosistema FAIR: l’AI tra ricerca e impresa”
Milano, luglio 2025 – Cosa succede quando università, centri di ricerca e aziende si mettono insieme per innovare in modo etico, sostenibile e strategico? La risposta è arrivata chiara durante…
Milano, luglio 2025 – Cosa succede quando università, centri di ricerca e aziende si mettono insieme per innovare in modo etico, sostenibile e strategico? La risposta è arrivata chiara durante…
Open day Mercoledì 23 luglio in Viale Basa. L’iniziativa è finanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna e progettata da Formatica Scarl per un’utenza fino ai 35 anni di età. Iscrizioni…
ANSAcom – In collaborazione con Fondazione FAIR Assistenza e consulenza per acquisto in asta L’intelligenza artificiale può diventare un motore di sviluppo tecnologico per il Paese ma bisogna insistere su…
L’intelligenza artificiale può trasformare il mercato assicurativo che si rivolge alle piccole e medie imprese, con soluzioni che aiutano a individuare le lacune nella protezione danni e affiancano i consulenti…
L’intelligenza artificiale sta trasformando il mercato del lavoro in Italia, con le offerte legate alle competenze AI che sono quasi raddoppiate tra il 2019 e il 2025. Oltre alle competenze…
Secondo una ricerca dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano, lo scorso anno gli investimenti in tecnologie digitali degli studi professionali italiani sono cresciuti del 3,5% rispetto al…
Riceviamo e pubblichiamo un’analisi di Giuseppe Vaciago, partner dello studio legale 42 Law Firm In tutta Europa cresce la pressione per rinviare l’entrata in vigore dell’AI Act, il nuovo regolamento…
L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il mondo del lavoro, anche in Italia. Le offerte di lavoro che richiedono competenze AI sono infatti cresciute dell’80% in soli sei anni (2019-2025). Lo…
L’intelligenza artificiale sta trasformando il mercato del lavoro in Italia, con le offerte legate alle competenze AI che sono quasi raddoppiate tra il 2019 e il 2025. Oltre alle…
Isomorphic Labs di Alphabet si sta preparando ad avviare la sperimentazione umana di farmaci progettati dall’intelligenza artificiale (AI). Lo ha dichiarato a Fortune il suo presidente, Colin Murdoch, anche Chief…
L’AI Act rischia di fare la fine delle politiche green, sulle quali l’Unione europea sta facendo un parziale retro-front in nome della competitività e della semplificazione? Al momento non sembra,…
Airbus, Carrefour, Lufthansa, Mercedes e altri 40 gruppi europei scrivono alla Commissione: «Troppa incertezza sulle regole da seguire, urge posporne l’entrata in vigore» Airbus, Carrefour, Lufthansa, Mercedes, Total, Bnp e…
L’ex presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, ha lanciato un allarme sullo stato di salute economica dell’Europa, un monito che diventa ancora più pressante con l’aumento delle tensioni geopolitiche.…
Foreste che scompaiono, oceani che si spopolano, specie che si estinguono. È un silenzio profondo e inquietante quello che accompagna la crisi della biodiversità, una delle emergenze più gravi del…
L’intelligenza artificiale rappresenta una delle direttrici di sviluppo tecnologico più significative per il tessuto produttivo, i cui benefici sono destinati a ricadere positivamente sulla collettività. Per il sistema industriale italiano,…
Un nuovo modello di intelligenza artificiale per rendere il pensiero aziendale più intelligente, più originale e distintivo. L’intelligenza artificiale già oggi accelera numerose attività aziendali, come l’organizzazione delle fatture, la…
Fonte foto: 123RF L’Intelligenza Artificiale (AI) non è più una suggestione futuristica, ma una tecnologia concreta che sta trasformando il tessuto produttivo italiano, anche se con ritmi ancora discontinui. Secondo…
L’annuncio al Thinkingreen dopo l’inaugurazione romana dell’AI Hub per lo sviluppo sostenibile “ L’Africa non è un continente bisognoso di sopravvivere, ma è il continente del futuro, ricco di giovani…
L’industria del cemento rappresenta una delle principali fonti di emissioni globali di anidride carbonica: contribuisce al totale all’incirca per l’8% – più dell’intero settore dell’aviazione. Ridurre l’impatto ambientale della produzione…
Urso: Ue e Africa insieme per condividere una crescita economica, sociale e ambientale dei due continenti Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Inaugurato ufficialmente, presso la sede dell’UNDP Italia a…
Entro il 2028 si punta a favorire fino a 10 investimenti esterni in filiere AI, a sostenere fino a 500 startup africane e a facilitare tra i 30 e i…
Roma, 19 giu. (askanews) – “L’impresa dell’IA. Come le PMI italiane possono diventare più competitive grazie all’intelligenza artificiale” è il titolo del convegno tenutosi alla Camera dei Deputati, promosso dall’On.…
L’integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi aziendali non rappresenta più una frontiera futuribile, bensì una leva competitiva tangibile, capace di trasformare radicalmente l’efficienza operativa e aprire nuovi orizzonti di business. Un…
Il Made in Italy Innovation Forum è il principale evento italiano sull’innovazione nel manifatturiero, dove imprese, ricerca e istituzioni si confrontano su sostenibilità e digitalizzazione. Riunisce i protagonisti dei settori…
Ultim’ora news 10 giugno ore 17 Carta di credito con fido Procedura celere Ogni 75 secondi un’azienda italiana inizia a utilizzare l’intelligenza artificiale. Ma in sei casi su…
di Alessia Cruciani Da ristoratore a imprenditore digitale, è tra i soci della società dedicata ai «content creator»: investimento da 50 milioni e obiettivo Nasdaq entro il 2030. Disponibile da…
Sondaggio Federprivacy: l’affermazione che “non basta l’etica per governare l’AI” evidenzia una questione cruciale: mentre gli aspetti etici sono fondamentali, da soli potrebbero non essere sufficienti a garantirne un utilizzo…
LinkedIn non è solo per chi cerca lavoro. È dove si genera business.Secondo le ultime ricerche, oltre l’80% dei professionisti B2B considera LinkedIn il canale principale per personal branding e…
Se vi sembra che l’intelligenza artificiale stia rivoluzionando tutto a una velocità mai vista prima, non è solo una sensazione: è la realtà. A confermarlo è Mary Meeker, tra le…
Cosa serve per una People readiness all’AI? Tra i dati del primo “People Readiness Report” di Kyndryl emerge che il 95% delle aziende ha investito in intelligenza artificiale, ma il…
La sanità è tra i settori in cui l’AI avrà maggior impatto: dal miglioramento delle diagnosi alle cure personalizzate. Molteplici fonti e osservatori segnalano come la sanità sia tra i…
Ultim’ora news 30 maggio ore 12 Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta Fastweb+Vodafone ha presentato FastwebAI Suite, la piattaforma di…
Frane, alluvioni, incendi e ondate di calore hanno causato oltre 38.000 vittime e generato perdite economiche per 60 miliardi di dollari. Sembra il tristissimo conteggio alla fine di una guerra,…
Secondo il “The Future of Jobs 2025” del World Economic Forum, entro il 2025 il 50% dei lavoratori avrà bisogno di riqualificazione a causa dell’automazione e delle nuove tecnologie. Inoltre,…
Presentati i report di attività e risultati dei Digital Innovation Hub di Confindustria di Basilicata e Puglia Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. MATERA –L’intelligenza artificiale rappresenta l’evoluzione naturale dell’industria…
La capacità di una nazione, un’organizzazione o una comunità di mantenere autonomia e controllo sulle tecnologie che plasmano il nostro futuro è oggi una delle sfide più rilevanti. Open source…
Formart Modena lancia il corso gratuito “Yoga dell’immagine – L’AI al servizio della creatività”, un’opportunità unica per scoprire come l’intelligenza artificiale possa diventare uno strumento al servizio dell’espressione artistica. Il…
Yuanqing Yang, presidente e ceo di Lenovo, durante il GTC, ha illustrato il ruolo dell’IA ibrida e agentica nel migliorare produttività e innovazione aziendale. Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari.…
L’intelligenza artificiale è già una realtà per il 18,6% delle imprese italiane, che hanno già implementato soluzioni strutturate. A rivelarlo è il secondo rapporto dell’Osservatorio Look4ward, The Augmented AI-Human…
Notizie dal futuro, la rubrica di Paola Pisano, professore associato di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Torino e già Ministro dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione. Un viaggio attorno…
La produttività industriale italiana è stagnante da oltre 20 anni, con incrementi quasi nulli e performance peggiori rispetto ai principali paesi europei. Le cause principali sono strutturali: imprese troppo piccole,…
Venerdì 16 maggio nella Sala Conferenze della Camera di Commercio di Basilicata a Matera Nell’attuale scenario aziendale, caratterizzato da un’evoluzione tecnologica rapida e continua, è fondamentale che le Micro e…
Tutornow, la startup innovativa specializzata in soluzioni digitali per l’educazione e la formazione, annuncia la chiusura di un round di finanziamento da 1 milione di euro. L’operazione è stata guidata…
Economia / La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Lecco città Mercoledì 07 Maggio 2025 La fiera I temi al centro della Mostra dell’edilizia civile e…
Tutornow, startup specializzata in soluzioni digitali per l’istruzione, ha chiuso un round di finanziamento da un milione di euro, guidato dall’imprenditore Mario Peveraro, co-founder di ONE4, società che…
Stretta di mano nel settore grafico, con l’acquisizione del 90% di Labanti e Nanni Industrie Grafiche da parte di Arti Grafiche Reggiane & Lai (Agr – qui il comunicato), operazione…
L’intelligenza artificiale (AI) emerge rapidamente come un pilastro fondamentale nell’evoluzione del settore del turismo, offrendo strumenti innovativi che migliorano l’efficienza operativa e arricchiscono l’esperienza dei viaggiatori. Secondo l’Osservatorio Travel Innovation…
L’intelligenza artificiale sta assumendo un ruolo sempre più rilevante nei processi di sourcing dei servizi professionali, in particolare nel settore IT, permettendo alle aziende di gestire con maggiore rapidità, precisione…
L’intelligenza artificiale rappresenta una delle tecnologie chiave del mercato attuale ed è destinata a trasformare radicalmente anche il mondo del lavoro. Proprio per questo, la crescente domanda di competenze specialistiche…
Esattamente come accadde 25 anni fa con Internet, gli investimenti in intelligenza artificiale stanno raggiungendo livelli che ricordano l’euforia della fine degli anni ’90. Ma fino a che punto la…