come cambierà l’identità digitale degli italiani
(Adnkronos) – Il panorama dell’identità digitale in Italia è in piena evoluzione. Dopo un decennio dalla sua introduzione, lo Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è diventato per milioni di…
(Adnkronos) – Il panorama dell’identità digitale in Italia è in piena evoluzione. Dopo un decennio dalla sua introduzione, lo Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è diventato per milioni di…
Se, tuttavia, il desiderio di ferie non si è fatto frenare da incertezze economiche e politiche, al contempo, Altroconsumo rileva che le vacanze 2025 si prospettano più care del 2,3%…
Metodi didattici promossi, valutazioni sotto accusa Sul versante metodologico il sentiment è leggermente migliore: circa la metà degli intervistati considera “abbastanza soddisfacenti” le tecniche didattiche adottate in classe. A sollevare…
Un altro stop per chi sperava negli sconti sulle auto: tutto rimandato, mentre cresce la frustrazione tra cittadini e imprese. Negli ultimi mesi si è parlato parecchio di transizione ecologica,…
Questo testo è tratto dalla newsletter settimanale «Global» di Federico Rampini. Il polverone dei dazi non si è ancora diradato, forse non si diraderà mai. Come ho scritto sul Corriere…
Con 139 voti favorevoli e 85 contrari, l’aula della Camera ha dato il via libera definitivo al cosiddetto decreto ex Ilva “recante misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi”. In…
La Regione Piemonte ha pubblicato il nuovo bando “Legge 18 – Turismo – 2025”, un’importante occasione di sostegno per le imprese turistiche, compresi i complessi ricettivi all’aperto, le strutture ricettive…
L’ufficio di presidenza di Cia-Agricoltori Italiani di Potenza e Matera prende atto e valuta positivamente la decisione assunta da parte del Consorzio di bonifica di Basilicata d’intesa con il Governatore…
Ue e Stati Uniti hanno deciso, oggi domenica 27 luglio 2025, di concordare dazi del 15% sulle esportazioni europee verso il mercato USA dopo mesi di trattative (attenzione che non…
Calo delle nascite, fuga verso l’estero, scarsa voglia di metter su famiglia e Great Resignation: i giovani italiani sono sempre meno numerosi e sempre più insoddisfatti. Il record nazionale di…
Scade il 15 settembre 2025 il nuovo bando della Regione Piemonte per l’apicoltura, con uno stanziamento complessivo di quasi due milioni di euro di fondi europei destinati a singoli apicoltori,…
“Questa proposta di legge nasce dopo un colloquio molto concreto con i commercialisti ai quali abbiamo chiesto come andare incontro alle piccole e medie imprese nei momenti di difficoltà. Oggi…
Andrea De Micheli, Presidente: “Con questo Premio intendiamo celebrare i traguardi raggiunti e sostenere l’evoluzione delle tecnologie destinate a influenzare la nostra società nei prossimi anni”. Web3 Alliance annuncia la…
L’evasometro rappresenta dunque un salto di qualità nella lotta all’evasione fiscale, spostando l’attenzione su controlli più mirati. L’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza hanno introdotto ufficialmente il nuovo…
Giorgetti – fonte_Ansa – sicilianews24.it Giorgetti ha fatto la sua scelta e ha deciso di introdurre la nuova tassa EP, non sono previste esenzioni proprio per nessuno. Lo abbiamo capito…
L’Italia si conferma poco attrattiva sul mercato del lavoro internazionale. Cresce, invece, il numero di professionisti italiani che cercano opportunità all’estero. È quanto emerge da un’analisi di Indeed – portale…
In uno scenario sempre più complesso, con veloci cambiamenti tecnologici e crescenti pressioni verso la sostenibilità, cosa sta succedendo e come si evolve il panorama italiano delle Startup? «Il 2024…
in foto Gaetano Manfredi (fonte foto Imagoeconomica) Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Una fotografia sul processo di innovazione e trasformazione digitale che coinvolge i Comuni italiani con un’informazione aggiornata e…
Campolo, nel cuore dell’Appennino bolognese, diventerà per due giorni protagonista di un vero e proprio laboratorio di studio e analisi sullo sviluppo e la promozione dei borghi italiani. Il 17…
C’è un’Italia che resiste in silenzio. Fatta di borghi dove il tempo ha rallentato e i giovani se ne sono andati. Dove le scuole si svuotano e le serrande dei…
L’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara segna un risultato straordinario nell’ambito della mobilità internazionale ERASMUS+, classificandosi al primo posto nella regione Abruzzo e al secondo posto in tutto il…
Sempre più risparmiatori italiani puntano sui fondi d’investimento: salgono gli investitori, cresce l’ammontare investito, ma la ricchezza resta concentrata nelle mani di pochi. In Italia, il numero di chi sceglie…
Almeno 8,4 milioni di italiani quest’anno rinunceranno alle vacanze estive e, tra loro, il 69% resterà a casa per ragioni di natura economica. Un dato che si spiega facilmente se…
di Margherita De Bac Il presidente della Federazione Francesco Cognetti: «Sono necessarie nuove figure per la scienza e sempre più difficili da trovare. Troppo dilatati i tempi per l’approvazione degli…
L’ECONOMIA blu è sicuramente uno dei volani del Paese. Ne sono convinte Sace e Assonat che, assieme, hanno lavorato al primo Piano nazionale per la portualità turistica. Con oltre 800…
Il valore economico dei marchi storici italiani rappresenta un elemento centrale per comprendere l’importanza del patrimonio industriale e culturale del nostro Paese. Secondo i dati più recenti diffusi dall’Associazione Marchi…
Che idee hanno i cittadini sull’intelligenza artificiale applicata al mondo del lavoro? Quali rischi in tema di salute e sicurezza sono in gioco? Alcune indicazioni interessanti giungono da un sondaggio…
Nel panorama delle agevolazioni per il mercato del lavoro, il bonus donne 2025 è un incentivo significativo per promuovere l’occupazione femminile e incentivare le imprese a puntare su lavoratrici in…
Spazio: forse ritardi per i satelliti italiani Iride. Cheli (ESA): “due costellazioni in orbita entro giugno 2026” La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la…
Aumenta la percentuale degli italiani con un credito attivo. Il 38% circa dei cittadini maggiorenni ha sottoscritto almeno un contratto di mutuo o un finanziamento personale o finalizzato, in crescita…
Groupama Assicurazioni lancia la V edizione dell’Osservatorio “Change Lab, Italia 2030”, quest’anno dedicato al tema del Welfare: oltre 6 italiani su 10 (63%) temono pensioni insufficienti e solo 1 su…
(Teleborsa) – Per oltre 6 italiani su 10, la futura pensione sarà insufficiente, al punto di dover fare affidamento su altre fonti di reddito (per il 63%), o da non…
Il nuovo progetto presentato a Milano con il primo Press Day di Renaissance Partners e Aurora Growth Capital Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa diffuso da Renaissance Partners. Aste…
(Teleborsa) – Sono 886 i Marchi Storici iscritti al Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale, per un totale di 650 aziende, oltre 70 miliardi di euro di fatturato…
Il factoring è uno strumento di gestione del capitale circolante utile alle imprese che non riescono a riscuotere regolarmente i crediti o vogliono affidare a uno specialista la gestione e…
Secondo un paper del Tesoro, circa il 38% della spesa superincentivata dal Superbonus, cioè 70 miliardi su 186, sarebbe stata affrontata dai contribuenti anche senza gli sconti del 90% e…
Gli italiani sono un popolo di risparmiatori: lo rileva la recente indagine FABI sulla ricchezza finanziaria dei cittadini, evidenziando come dal 2023 al 2024 sono stati risparmiati 6.030 miliardi di…
In Italia, sempre più Comuni ti pagano per trasferirti, ossia offrono aiuti e bonus economici per attrarre nuovi residenti e contrastare lo spopolamento. Alcuni di questi bonus prevedono contributi per…
L’INPS ti fa un enorme regalo inaspettato: per te 5 anni di contributi pagati, ma solo se rispetti questo semplice requisito. Per molti italiani la parola “pensione” è sinonimo di…
Sono circa 50mila i giovani agricoltori al lavoro nelle campagne italiane, protagonisti di una nuova agricoltura all’insegna della sostenibilità, della multifunzionalità e della creatività. Un patrimonio di intelligenze e competenze…
di Redazione Economia Il totale dei risparmi detenuti in strumenti finanziari – tra conti correnti, titoli, azioni, fondi comuni e assicurazioni – ha raggiunto, quota 6.030 miliardi, in aumento di…
di Gabriele Guccione Il primo cittadino della città piemontese: «Siano i Comuni a gestire i fondi Ue. Con il Pnrr hanno dimostrato di essere le amministrazioni pubbliche più efficaci» Carta…
Si è svolta ieri, presso l’Auditorium della Conciliazione a Roma, la trentanovesima Assemblea Generale di Confcommercio, coincidente con l’ottantesimo anniversario della Confederazione. L’evento ha visto la partecipazione del Presidente di…
Il top management delle imprese italiane pensa positivo e guarda al futuro con ottimismo. Per favorire la crescita, si concentra sulla trasformazione digitale e sull’espansione internazionale con una forte attenzione…
C’era anche Cia Alessandria-Asti all’incontro tra dirigenti e referenti del vitivinicolo che ha portato Cia Piemonte a chiedere alla Regione gli Stati Generali del vino. L’iniziativa nella sede Cia di…
(Adnkronos) – L’81% degli italiani riconosce alle marche più note un impatto positivo dell’attività sull’economia e le considera motori di sviluppo, occupazione e innovazione. È quanto emerge da un’indagine promossa…
Novità fiscali all’orizzonte: il sistema delle detrazioni sta per cambiare, e non tutti potranno continuare a beneficiarne come prima. Per molti contribuenti italiani, giugno rappresenta il momento della verità fiscale.…
Oggi 8 e lunedì 9 giugno si torna alle urne per votare su cinque referendum incentrati su lavoro, precariato, sicurezza del lavoro e immigrazione. Si tratta di consultazioni promosse da…
Meloni Mattarella – sicilianews24.it Un’altra mazzata per chi paga le tasse in Italia. Il sistema fiscale italiano è spesso percepito come uno dei più pesanti in Europa. Il carico tributario…
Benvenuto nel mondo siderweb Login Inserisci qui le tue credenziali di accesso: Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva…