Pagella Isa per le agevolazioni tributarie: come funziona
Gli Indici Sintetici di Affidabilità – conosciuti con l’acronimo Isa – sono la pagella fiscale dei titolari di partita Iva. Un po’ come a scuola: viene dato un voto che…
Gli Indici Sintetici di Affidabilità – conosciuti con l’acronimo Isa – sono la pagella fiscale dei titolari di partita Iva. Un po’ come a scuola: viene dato un voto che…
I soggetti ISA esistono dal 2019 e sono i contribuenti che l’Agenzia delle Entrate ha scelto di sottoporre a una particolare analisi di valutazione della loro affidabilità fiscale (ISA è…
Condividi l’articolo: In data 18 luglio 2025 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 11/E, con l’obiettivo di fornire agli Uffici territoriali istruzioni operative volte a garantire un’applicazione uniforme…
L’Agenzia delle entrate, nella circolare 11/E, ha analizzato le novità introdotte negli ISA applicabili al periodo d’imposta 2024. La novità importante è che sono stati sterilizzati gli effetti negativi della…
3 Luglio 2025 di Laura Mazzola Richiedi prestito online Procedura celere Scarica in PDF La…
Gli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA), che dal 2018 hanno sostituito il precedente strumento rappresentato dagli studi di settore, sono uno strumento fondamentale per tutte le imprese e i professionisti…
Un’importante novità fiscale sta interessando migliaia di contribuenti italiani: l’Agenzia delle Entrate ha avviato l’invio di una raccomandata destinata a tutti i soggetti rientranti nei parametri degli Indici Sintetici di…
Per le farmacie è giunto anche quest’anno il momento di verificare le pagelle fiscali dell’anno oggetto della prossima dichiarazione dei redditi, quindi del periodo d’imposta 2024. Il modello Isa utilizzabile…
Con l’approvazione del Decreto da parte del Consiglio dei Ministri il 12 giugno 2025, è stata ufficializzata la proroga dei versamenti fiscali per diverse categorie di contribuenti. Il rinvio riguarda…
Condividi l’articolo: Il Governo, riunito il 4 giugno 2025, ha dato il via libera definitivo al correttivo sul concordato preventivo biennale, introducendo nuove soglie di accettabilità per i contribuenti con…
Newsletter del 29-04-2025 – In Gazzetta Ufficiale la revisione degli ISA per il periodo d’imposta 2024 NewsLetter AteneoWeb del 29-04-2025 La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura…
Aggiornati 100 Isa su un totale di 172: le novità sono entrate in vigore ufficialmente a partire dal periodo d’imposta 2024. Il cambio di passo per gli indicatori sintetici di…
L’Agenzia delle entrate, con il provvedimento n. 131055/E/2025, ha approvato i 172 modelli che dovranno essere utilizzati dai contribuenti esercenti in via prevalente una delle attività economiche nei settori dell’agricoltura,…
Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 176203 dell’11 aprile 2025, sono stati definiti i livelli di affidabilità fiscale validi per il periodo d’imposta chiuso al 31 dicembre 2024. Tali…
Con il Provvedimento dell’11 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha definito i livelli di affidabilità fiscale per il periodo d’imposta 2024, stabilendo i criteri per accedere al regime premiale previsto…
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato i livelli di affidabilità fiscale per il periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2024: chi raggiunge un buon punteggio ISA può accedere a…
A pochi giorni dall’approvazione dei nuovi Modelli per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) per il periodo di…
Con il Provv. 176203 dell’11 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha ufficializzato i livelli di affidabilità fiscale relativi all’anno d’imposta 2024 che danno accesso ai benefici premiali previsti dall’art. 9-bis,…
Nell’ambito degli ISA, l’Agenzia delle Entrate ha individuato con provvedimento dell’11 aprile 2025 i livelli di affidabilità fiscale relativi al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2024,…
In linea con l’anno scorso, il provvedimento n. 176203, pubblicato ieri dall’Agenzia delle Entrate, ha definito i punteggi di affidabilità fiscale per avere accesso ai benefici previsti dal regime premiale…
Il MEF ha pubblicato il decreto (del 31 marzo) con 100 nuovi indici ISA (Indici Sintetici Affidabilità Fiscale). Gli ISA sono degli indici che riportano l’affidabilità fiscale di un contribuente,…
Modalità versamento cauzione: Il bonifico per la cauzione degli offerenti telematici dovrà effettuarsi sul conto corrente i cui estremi sono: Carta di credito con fido Procedura celere IBAN: IT 97…