Agenti AI nelle relazioni con i clienti: usarli è un rischio?
Fusi con le app di messaggistica, i bot annunciano una nuova era di comunicazione personalizzata, a patto che aziende e clienti sappiano gestire l’intimità che ne deriva. Gli agenti di…
Fusi con le app di messaggistica, i bot annunciano una nuova era di comunicazione personalizzata, a patto che aziende e clienti sappiano gestire l’intimità che ne deriva. Gli agenti di…
La piattaforma EIC Accelerator, il programma dell’Unione europea che permette alle aziende innovative di ricevere finanziamenti per sostenere costi di sviluppo, potenziamento e attività di tutoraggio, ha pubblicato la lista…
Anche ANBI Lazio ha partecipato al Macfrut 2025, a Rimini, alla rassegna dedicata al settore agricolo. Una presenza da protagonista all’interno della scaletta delle varie riunioni organizzate da ANBI Nazionale,…
di Riccardo Luna Il Nobel per la Fisica: l’intelligenza artificiale non è una battaglia persa, si può recuperare il ritardo Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. «Il piano del governo…
Sempre più grande “wine destination” del vino mondiale, grazie al suo intreccio unico di grandi vini, tesori gastronomici e culinari, territori che vanno dalle coste del Mediterraneo alle pendici dell’Etna,…
di Redazione online Dal 9 all’11 maggio tre giorni di incontri e approfondimenti per esplorare le frontiere dell’innovazione scientifica e tecnologica Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste…
Nel 2024 il mercato delle Smart City in Italia ha raggiunto 1,05 miliardi di euro, con una crescita del +5%. Un dato che, seppur inferiore a quello europeo (nell’UE la…
L’espressione Esg Compliance indica la capacità di un’impresa di conformarsi a standard, normative e linee guida relativi ai tre pilastri della sostenibilità: Environmental, Social e Governance. Non si tratta più…
La Fondazione Bruno Kessler (FBK) si conferma tra i principali attori europei nella ricerca applicata alla microelettronica. L’istituto di Trento ha infatti ottenuto un finanziamento da oltre 50 milioni di…
Le imprese italiane arretrano sul fronte della sostenibilità, e nel nostro Paese solo l’1% delle piccole aziende redige l’apposito bilancio di sostenibilità, percentuale che sale all’11% per le medie e…
Dici intelligenza artificiale e pensi ad un meccanismo perfetto. E invece no. La rivoluzione tanto decantata dai guru mondiali è ancora in fase embrionale. Lo strumento, accessibile a tutti tramite…
Le imprese italiane arretrano sul fronte della sostenibilità, e nel nostro Paese solo l’1% delle piccole aziende redige l’apposito bilancio di sostenibilità, percentuale che sale all’11% per le medie e…
Nel 2024 in Italia appena l’8,2% delle imprese utilizzava tecnologie di intelligenza artificiale, sotto la media Ue. E’ quanto emerge dall’edizione 2025 della pubblicazione ‘Digitalizzazione in Europa’ pubblicata questa settimana…
Per la prima volta una delegazione nazionale italiana ha preso parte in forma unitaria alla RSA Conference di San Francisco, il più grande evento globale dedicato alla cybersicurezza, che si…
Guardare alla Spagna come possibile mercato delle startup da cui prendere spunto per continuare a far crescere e sviluppare quello italiano può essere esercizio utile sotto diversi punti di vista.…
I servizi bancari digitali stanno attraversando una profonda trasformazione, complice il successo dell’Intelligenza Artificiale, in particolare del Machine Learning e dei Large Language Model. L’attenzione resta concentrata sulla sicurezza dell’accesso…
Dynatrace e Google Cloud – Scalabilità avanzata e insight basati sull’IA consentono ai clienti di unificare l’osservabilità, ottimizzare le operations e accelerare l’innovazione. Dynatrace ha annunciato l’accesso anticipato per i…
Edoardo Monopoli, ceo OXYGY e chairman IocapGabriella Ferraro, partner Iocap Il premio Nobel per l’economia Daron Acemoğlu, in un interessante editoriale pubblicato a inizio anno, sottolinea come, «nonostante le grandi…
Nota della redazione: la stesura del testo di questa pagina è opera di un’intelligenza artificiale. L’altra intelligenza, quella umana della nostra redazione, interviene nella scelta delle tematiche, nella revisione finale…
La società fintech Chameleon Finance ha annunciato il lancio di un’iniziativa strategica di digital sustainable finance, mirata a integrare la sostenibilità ambientale nei sistemi finanziari basati su blockchain. L’obiettivo è…
La fusione dell’intelligenza artificiale (AI) e delle tecnologie semantiche sta trasformando il modo in cui i dati vengono condivisi, compresi e utilizzati tra i sistemi. Questa sinergia affronta le sfide…
L’adozione dell’intelligenza artificiale nelle aziende è sorprendentemente alta, ma molte di esse faticano a sfruttarla al meglio. Le imprese percepiscono che l’AI sia essenziale per il loro futuro. Tuttavia, l’intuizione…
Esattamente come accadde 25 anni fa con Internet, gli investimenti in intelligenza artificiale stanno raggiungendo livelli che ricordano l’euforia della fine degli anni ’90. Ma fino a che punto la…
Check Point Software sottolinea l’importanza della direttiva ampliata dell’Unione Europea su reti e sistemi informativi per la sicurezza informatica. Quando si parla di sicurezza informatica, le potenti minacce emergenti all’orizzonte…
Promuovere la diffusione e l’integrazione delle tecnologie immersive nei settori produttivi e nei servizi pubblici, con l’obiettivo di favorire la competitività del sistema economico nazionale e accelerare la transizione digitale:…
Hai investito in Ricerca & Sviluppo, Innovazione Tecnologica o Design?Oggi, per accedere al Credito d’Imposta, è obbligatorio ottenere una certificazione che attesti la conformità degli investimenti alle agevolazioni previste. Athlos…
Dall’automazione dei processi alla personalizzazione dei servizi, l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando diversi settori, compresi quelli legale e assicurativo. Affermandosi come motore dell’innovazione, l’AI accelera i tempi di lavorazione, aumenta l’efficienza…
Uno degli aspetti più sorprendenti della crescita delle startup tedesche della difesa è la concentrazione geografica del fenomeno: Monaco si profila come capitale dell’innovazione nel settore. L’enorme investimento economico della…
Un nuovo potenziale farmaco che punta a migliorare le condizioni delle persone con autismo e altri disturbi del neurosviluppo è pronto per essere sperimentato sui pazienti. Si chiama Iama-6, esiste…
Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta Secondo Istat, nel 2024 solo l’8,2% delle imprese italiane con almeno 10 addetti ha utilizzato tecnologie…
L’evoluzione della data economy sta ridefinendo le strategie di competitività delle imprese. Il volume crescente di dati, la loro complessità e la necessità di integrarli nei processi decisionali, soprattutto attraverso…
‘Non ho mai osservato un fenomeno tecnologico così veloce e soprattutto accessibile. Non c’è più un gradino d’ingresso, perché nel momento in cui tu interagisci con semplicità e rapidità con…
L’intelligenza artificiale sta trasformando profondamente ogni settore, inclusa la sicurezza informatica. I modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) stanno progredendo rapidamente e sono ormai sempre più integrati in chatbot, assistenti…
L’intelligenza artificiale generativa sta imparando a spiare per l’esercito statunitense. Un’unità di Marine, nell’ambito di un test, ha utilizzato la tecnologia non solo per raccogliere informazione, ma anche per interpretarle.…
“Per contribuire in modo efficace al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibili descritti dall’Organizzazione delle Nazioni Unite e le strategie di sviluppo locali, si pensi alle Strategie di specializzazione intelligente…
Per le imprese del futuro, i rischi maggiori da tenere in considerazione sono legati alle Ia e le competenze sul lavoro. Lo afferma lo studio Executive Outlook 2025 di Mercer,…
L’emergere dell’AI open source rappresenta una svolta perché permette a sviluppatori, ricercatori e imprese di tutto il mondo di accedere a strumenti avanzati senza dover sottostare a logiche proprietarie. Per…
Il nuovo Clean Industrial Deal punterà su innovazione e transizione energetica, due motori per la crescita sostenibile, assegnando alla meccanica un ruolo strategico per l’industria carbon capture. Gli elevati costi…
Con 7 milioni di euro, il nuovo bando Competenze & Innovazione di Regione Lombardia finanzierà la formazione, accrescendo le conoscenze interne o inserendo figure professionali qualificate, per realizzare una transizione…
di Laura Magna Gli «agenti intelligenti» già in grado di fare gli sviluppatori e i ricercatori. Le statup italiane iniziano a sperimentare i casi di Memori, Supernova ed Exeleb Vuoi…
Giorgia Meloni ha saputo «vendersi» bene la cifra di dieci miliardi di investimenti da parte di grandi aziende italiane negli Stati Uniti, per contribuire al clima amichevole dell’incontro con Donald…
Nel panorama degli investimenti europei, il settore Energy, con particolare riferimento a Climate Tech e Renewable Energies, sta emergendo sempre più come un driver chiave della trasformazione economica e tecnologica…
Brendan Carr, presidente della Federal Communications Commission (FCC), ha dichiarato al Financial Times che “le democrazie occidentali alleate” devono “concentrarsi sul vero spauracchio a lungo termine: l’ascesa del partito comunista…
Prendono il via i primi investimenti istituzionali su cyber security e AI. Dalla Commissione europea arrivano i primi inviti, al momento quattro, affinché vengano presentate proposte del valore di 140…
Google Gemini è un modello di AI multimodale, che supera i tradizionali LLM. Ricordiamo che i Large Language Models (LLM) sono avanzati modelli di elaborazione del linguaggio naturale capaci di…
Le start-up che costruiscono “applicazioni” pratiche basate su modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) stanno registrando una crescita vertiginosa. Grazie alla potenza di strumenti generativi sviluppati da giganti come OpenAI,…
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha promulgato una nuova legge in materia di innovazione aperta e intelligenza artificiale. Il testo della legge promulgata è stato inviato al Bollettino…
L’AI è ormai un asset strategico per la competitività delle imprese e, come ha sottolineato in occasione del Microsoft AI Tour di Milano l’Amministratore Delegato di Microsoft Italia, Vincenzo Esposito,…
Numerose soluzioni presentate alla Hannover Messe hanno impressionato i visitatori con le loro capacità di intelligenza artificiale. Cosa sta succedendo per quanto riguarda l’uso dell’AI al di fuori delle grandi…
Essere online non è più un’opzione ma una condizione essenziale per la competitività. Il percorso verso la maturità digitale passa per sei tappe, dalla totale assenza fino alla piena integrazione…