Bonus assunzioni INPS 2025: domanda e istruzioni
Dal 16 maggio è partita la possibilità di fare domanda per i bonus assunzioni giovani e donne previsti dal DL Coesione. Regole e procedure per il recupero in Uniemens Al…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Dal 16 maggio è partita la possibilità di fare domanda per i bonus assunzioni giovani e donne previsti dal DL Coesione. Regole e procedure per il recupero in Uniemens Al…
Dopo mesi di attesa e la pubblicazione lo scorso 9 maggio dei Decreti nn. 66 e 67 nella sezione «Pubblicità Legale» del sito del Ministero del Lavoro, l’Inps – con…
Pensioni di giugno 2025 con rischio riduzione: al via il recupero dei bonus di 200 e 150 euro non spettanti. Come si applicherà il taglio e chi percepirà un importo…
Numerosi bonus previsti dal 2025 sono in ritardo. Venerdì sono partite (dopo più di un anno) le domande per il bonus giovani under 35 con problemi tecnici e, nella stessa…
Nuovo bonus anziani in campo – pexels – salernosera Negli ultimi tempi sta circolando con grande insistenza la notizia di un nuovo sostegno economico per le persone anziane, spesso definito…
Finanza.com 16/05/2025 Da oggi, le aziende italiane hanno un’importante opportunità per favorire l’occupazione e ridurre le disparità nel mercato del lavoro. Grazie al decreto Coesione, è stato introdotto un esonero…
Continua a leggere l’articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi PROVA Digital mese Sito senza limiti 1,00 € /mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito…
Con riferimento alla nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, con messaggio n. 1471 del 13 maggio 2025, l’Inps importanti chiarimenti in tema di attribuzione dei nuovi codice ATECO:…
Da ieri, 16 maggio 2025, i datori di lavoro possono richiedere online il bonus messo a disposizione dall’INPS per assunzioni a tempo indeterminato giovani under 35 senza precedenti contratti stabili.…
Redazione Interno – Dopo mesi di attesa, diventano operativi due degli incentivi più significativi previsti dal Decreto Coesione: il bonus donne e il bonus giovani, che promettono…
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale entra in vigore il decreto attuativo delle due misure di agevolazione introdotte dal decreto Coesione per l’avvio di nuove imprese operanti nei settori strategici…
È ufficiale: con la circolare n. 90 del 12 maggio 2025, l’INPS ha fornito le istruzioni operative per il cosiddetto Bonus giovani, l’incentivo introdotto dal decreto-legge 60/2024, noto anche come…
Dal 16 maggio si potranno richiedere i bonus INPS da 500 e 650 euro ma i soggetti interessati dovranno fare in fretta, ecco perché Dal prossimo 16 maggio sarà (finalmente)…
Per questa categoria di contribuenti è previsto un interessante sconto INPS. Ecco maggiori dettagli, in merito Come ben sappiamo, l’INPS è l’ente che in Italia, si occupa della gestione di…
Attenzione al nuovo sistema di comunicazione digitale tramite notifiche, app, sms e pec: a livello legale occorre sempre ricordarsi questi aspetti L’INPS ha recentemente comunicato di aver adottato il nuovo…
La campagna di comunicazione della Commissione Ue promossa dall’Inps: le Pec alle aziende suggerendo di spiegare agli assunti con il «bonus under 36» che hanno usufruito dei fondi europei per…
Si avvicinano le date dei pagamenti dell’assegno di inclusione di maggio. Come ogni mese l’Inps accrediterà in due appuntamenti l’importo della misura di sostegno economico per le famiglie aventi diritto,…
A partire dal 2025 entra in vigore una nuova normativa che introduce la sospensione automatica degli incentivi fiscali e bonus per imprese e contribuenti con irregolarità nei versamenti contributivi. Questa…
Il 16 maggio è la scadenza per il versamento della prima rata dei contributi fissi 2025 dovuti da artigiani e commercianti. Resta al momento bloccata la domanda di riduzione al…
L’Istituto comunica che a novembre 2024 i beneficiari della NASpI, l’indennità di disoccupazione, sono risultati 1.303.982. Si registra, quindi, un lieve incremento (pari al 2,2%) rispetto al dato disponibile per…
A partire da giugno 2025, alcuni pensionati noteranno una riduzione temporanea dell’importo della pensione mensile. L’Istituto nazionale di previdenza sociale (Inps) ha annunciato che l’importo mensile potrebbe essere inferiore di…
INPS, “fate un cenno e vi mandiamo mille euro sul conto”: non dovete fare niente, solo aspettare il bonifico – Ilcorrierino.com Salta al contenuto Source…
Artigiani e commercianti, per i nuovi imprenditori parte lo sconto sui contributi INPS. La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un’agevolazione per le nuove attività, che consiste in una riduzione…
I primi tre mesi del 2025 hanno fatto registrare un aumento delle richieste di Cassa integrazione e disoccupazione. A pochi giorni dalla Festa dei Lavoratori e delle Lavoratrici, la fotografia…
Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, chi avvia per la prima volta un’attività autonoma come artigiano o commerciante potrà beneficiare di un bonus INPS che prevede lo sconto del…
Il 2025 si prospetta come un anno di significative opportunità e un terreno fertile per chiunque intenda avviare una nuova attività nel dinamico settore dell’artigianato e del commercio in Italia.…
Il mese di maggio 2025 si preannuncia come uno dei più impegnativi per chi opera nel mondo fiscale e amministrativo. Professionisti, imprese, lavoratori autonomi e associazioni dovranno confrontarsi con un’agenda…
Buone notizie per chi vuole avviare una nuova attività nel 2025: grazie alla Legge di Bilancio 2025, è attiva una riduzione del 50% sui contributi previdenziali INPS per artigiani e…
L’INPS, con la Circolare n. 83 del 24 aprile 2025, ha fornito istruzioni operative sulla riduzione contributiva del 50% introdotta dalla Legge di Bilancio 2025. Il beneficio si rivolge ai…
L’INPS pubblica le prime indicazioni operative inerenti alla riduzione contributiva in favore dei soggetti che si iscrivono per la prima volta nel corso del 2025 a una delle Gestioni INPS…
Un importante incentivo per chi avvia un’attività nel 2025: sconto del 50% dei contributi previdenziali per le nuove iscrizioni alle Gestioni speciali INPS di artigiani e commercianti. La Legge di…
Buone notizie per chi vuole avviare una nuova attività nel 2025: grazie alla Legge di Bilancio 2025, è attiva una riduzione del 50% sui contributi previdenziali INPS per artigiani e…
Con la circolare n. 83 del 24 aprile 2025, l’INPS fornisce importanti chiarimenti sull’applicazione della riduzione contributiva prevista dalla legge di Bilancio 2025. La misura riguarda i lavoratori autonomi che…
Risposte Immediate e Confronto su Tematiche Fiscali Un servizio gratuito di approfondimento personalizzato: un filo diretto con gli abbonati, che attraverso un codice personale, permette di contattare direttamente i nostri…
Con la circolare n. 83 del 24 aprile 2025, n. 83, l’Inps fornisce le prime indicazioni in ordine all’ambito di applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 186,…
Finalmente l’INPS ha chiarito come applicare la riduzione al 50% dei contributi INPS ai neo iscritti alle Gestioni Artigiani e Commercianti: per i contribuenti forfettari vi sarà la possibilità di…
Artigiani e commercianti titolari di partita IVA in regime forfettario potranno fruire delle nuove agevolazioni contributive INPS, senza perdere il diritto di fruire di quelle preesistenti Dopo mesi di attesa,…
A maggio 2025, i giovani artigiani e commercianti che si iscrivono per la prima volta all’Inps possono beneficiare di agevolazioni sui contributi previdenziali. La circolare n. 83/2025 dell’Inps, in linea…
A maggio 2025, i pensionati riceveranno l’accredito a partire dal 2 maggio, con possibili variazioni legate a conguagli e nuove regole fiscali. Ecco tutto quello che c’è da sapere Con…
Agevolazioni sui contributi INPS dovuti da commercianti e artigiani: pubblicata (finalmente) la circolare che rende operative le riduzioni contributive Ne avevamo parlato su queste pagine negli ultimi giorni con un…
In vista della scadenza del primo versamento dei contributi previdenziali per artigiani e commercianti, fissata per il 16 maggio, l’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili denuncia la mancanza…
⚖️ Perché sono favorevole alle aste degli immobili INPS, ma contrario alle aste giudiziarie private? Chi conosce il mio lavoro sa che da anni mi impegno attivamente nella difesa del…
Commercianti e artigiani avrebbero diritto a una agevolazione che non viene loro riconosciuta, nonostante la legge lo preveda. Ecco cosa sta succedendo. Di Sandra Pennacini Venerdì 16 maggio scade il…
Nuova opportunità per i contribuenti per abbassare l’ISEE a partire dal 3 aprile 2025: è infatti possibile ricalcolare l’indicatore economico escludendo dal patrimonio mobiliare fino a 50.000 euro in titoli…
Da mercoledì 23 aprile 2025 scatterà la nuova nuova riduzione sugli interessi INPS dovuti per sanzioni, dilazioni rateali e differimenti di pagamento in conseguenza del taglio dei tassi di interesse…
Da oggi 17 aprile è possibile fare domanda per il “Bonus nuovi nati”. Ricordiamo che, proprio per incentivare la natalità, la Legge di bilancio 2025 ha introdotto questa prestazione, che…
L’INPS, con il messaggio n. 1303 del 16 aprile 2025, comunica il rilascio, dal 17 aprile 2025, del servizio “Bonus nuovi nati” per la presentazione delle relative domande. Il servizio…
La firma dei Ministri sotto i due decreti di attuazione dei bonus per giovani e donne previsti dal Decreto Coesione apre all’ultima fase per l’applicazione degli esoneri per le assunzioni…
Arriva il Documento di Finanza Pubblica: la necessità di rafforzare gli strumenti per la natalità si scontra con la stasi del bonus nascita e di altre agevolazioni. Nel frattempo si…
Il Decreto Coesione del 7 maggio 2024 introduce nuove misure mai applicate prima, finalizzate a favorire l’autoimpiego e l’occupazione giovanile e femminile, soprattutto nei settori strategici legati alla transizione ecologica…