Filiera Legno e Conaibo insieme per la filiera forestale
Quasi 800 imprese coinvolte, per un turnover di 6 miliardi di euro e oltre 23.500 addetti: con l’intento di mettere in campo un approccio unitario che rafforzi l’intera filiera forestale…
Quasi 800 imprese coinvolte, per un turnover di 6 miliardi di euro e oltre 23.500 addetti: con l’intento di mettere in campo un approccio unitario che rafforzi l’intera filiera forestale…
Nel 2025, l’Unione Europea ha introdotto nuove normative sulle emissioni dei veicoli, con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento atmosferico e promuovere la mobilità sostenibile. Tuttavia, riconoscendo le sfide affrontate dall’industria automobilistica,…
invitalia.it 06/05/2025 La compilazione e la presentazione delle domande è possibile dalle 12.00 del 15 maggio 2025 alle 12.00 del 10 luglio 2025 attraverso l’ Area riservata . Imprese regolarmente…
“Intelligenza artificiale e innovazione, sicurezza energetica, cambiamento climatico e la gestione delle calamità, la difesa e l’ aerospazio: sono i grandi trend attuali che stanno guidando i nuovi equilibri mondiali,…
Firenze, 9 maggio 2025 – «Se serve una nuova marcia dei quarantamila o uno sciopero generale degli imprenditori, noi ci siamo: basta con lo sfruttamento delle imprese». A dirlo Maurizio…
“Sul fatto che l’industria sia questione di sicurezza nazionale noi vorremmo sperare che non ci siano più dubbi” avverte Giovanni Baroni, il presidente della Piccola Industria di Confindustria, che auspica…
(REGFLASH) Pescara, 8 mag. – “Con soddisfazione comunico che la Conferenza delle Regioni, su indicazione della Regione Abruzzo, ha designato la dottoressa Emanuela Tosto nuovo componente del Comitato impresa donna.…
Vediamo come le imprese italiane si stanno tenendo al passo coi tempi, digitalizzandosi e puntando ad una sempre maggiore sostenibilità. di Francesco Megna Pubblicato il 7 Maggio 2025 alle 12:04…
Unire le competenze e capacità dell’Università a servizio delle industrie per affrontare uniti la grande sfida della transizione tecnologica. Con questo obiettivo è stato inaugurato ieri al Polo Tecnologico di…
Sulla difesa non si torna indietro. Era da un po’ che Giorgia Meloni non si vedeva al premier question time, e in effetti di temi da affrontare se n’erano accumulati…
INTELLIGENZA ARTIFICIALE, competenze e sostenibilità. Sono questi i temi centrali di SPS Italia 2025. Dal 13 al 15 maggio il quartiere fieristico di Parma ospita, come ogni anno SPS Italia,…
di Alessandra Testa La leader degli industriali regionali e le parole del vice presidente dell’Emilia-Romagna sulla manifattura in crisi: «Il sistema delle imprese guarda al futuro e dimostrerà, anche questa…
La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Carmine Dipietrangelo 03 maggio 2025 13:08 …
di Oliviero Casale, componente del CTS Terzo Settore di Conflavoro La transizione verso Industria 5.0 rappresenta una delle evoluzioni più significative delle politiche industriali europee degli ultimi anni. Dopo una…
Non solo la Sepi Formaggi e la Milia srl di Bortigali tra le aziende sarde che si sono aggiudicate il Premio Industria Felix 2025. Durante la cerimonia dei giorni scorsi…
Sono 100 le aziende che si sono distinte per performance gestionali e affidabilità finanziaria nel Centro Italia e nelle Isole, premiate durante il Premio Industria Felix – L’Italia che compete,…
L’azienda Mila Srl, che si occupa di allevamento e della lavorazione delle carni, è stata scelta tra le cento aziende migliori nel centro Italia e nelle isole per governance e…
Una nuova fase di cooperazione strategica si apre tra Italia e Turchia, sancita dalla firma ieri di un Memorandum of Understanding (MoU) tra il Ministro delle Imprese e del Made…
L’Industria 5.0 rappresenta un nuovo paradigma che combina tecnologie avanzate come intelligenza artificiale, IoT e big data con un approccio centrato sulla sostenibilità e la valorizzazione delle persone. Questo modello…
Urso: “Una nuova fase di cooperazione strategica” Cessione crediti fiscali procedure celeri Rafforzare le relazioni economiche e favorire lo sviluppo sostenibile grazie a una cooperazione strutturata in settori strategici come…
di Alessandra Puato I piani del presidente Italia Marcello Cattani. La svolta dopo la cessione dei prodotti da banco con 150 milioni in due anni sul Paese. In fase avanzata…
Rifinanziato con 600 milioni di euro il Fondo per la transizione energetica nel settore industriale che concede contributi a fondo perduto per gli investimenti relativi al miglioramento dell’efficienza energetica.…
di Danilo Taino Nello stabilimento della periferia romana. La joint-venture con Leonardo per il carrarmato italiano. L’ad Ercolani: grandi opportunità tra Roma e Berlino Cessione crediti fiscali procedure celeri La…
Buone notizie per molti lavoratori svizzeri: nel 2024, nonostante l’inflazione, gli stipendi e il conseguente potere d’acquisto hanno registrato un aumento. A comunicarlo è l’Ufficio federale… Leggi tutta la…
Paolo Uggè, presidente Fai Conftrasporto Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura «Puoi produrre il miglior bene del mondo, ma se resta fermo nel piazzale della tua fabbrica, a cosa serve? Senza camion,…
Nel 2022 continua la crescita e il consolidamento del sistema turistico sardo e delle sue aziende. Come evidenzia l’analisi dei dati statistici forniti dalla Regione, infatti si è confermato il…
(Teleborsa) – Nel primo trimestre del 2025 sono state 2.341 le aziende coinvolte in procedure di liquidazione giudiziale, con una crescita dell’11,3% rispetto allo stesso periodo del 2024 (2.104 liquidazioni),…
Informazioni generali Nis 2, i prossimi passiWebinar, 6 maggio 2025 – ore 11.00Organizzato da Assolombarda Informazioni In linea con quanto stabilito dall’articolo 7, commi 3 e 4, del decreto NIS,…
Il nuovo Clean Industrial Deal punterà su innovazione e transizione energetica, due motori per la crescita sostenibile, assegnando alla meccanica un ruolo strategico per l’industria carbon capture. Gli elevati costi…
L’indagine congiunturale con le previsoni delle imprese cuneesi per il secondo trimestre 2025, elaborata dal Centro Studi di Confindustria Cuneo sulla base delle valutazioni di circa 300 imprese, di cui…
Giorgia Meloni ha saputo «vendersi» bene la cifra di dieci miliardi di investimenti da parte di grandi aziende italiane negli Stati Uniti, per contribuire al clima amichevole dell’incontro con Donald…
Pannelli Plastiz 2025 Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Ridurre l’inquinamento da plastica e, al tempo stesso, generare nuove opportunità produttive ad alto valore aggiunto. È la sfida…
di Valentina Iorio L’industria italiana, per la debolezza in corso da mesi e la nuova incertezza legata ai dazi, corre il rischio di una crisi strutturale, avverte il Centro studi…
Il disordine commerciale alla luce dei nuovi dazi imposti dall’amministrazione Trump negli Stati Uniti, tra annunci e contro annunci. Le prospettive sui mercati internazionali dei prodotti made in Varese. Il…
Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio Il 2024 si chiude con un’economia ravennate che resiste ma rallenta. Mentre il turismo e i servizi mostrano segnali di vitalità, crescono le…
di Massimiliano Del Barba La visita del ministro ad Adro, quartier generale del gruppo automotive Streparava, insieme al presidente di Federmacchine Bruno Bettelli Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Il ministro…
“Voglio lanciare un forte appello per un Piano Europeo per la Crescita Industriale e l’Innovazione, definendolo un vero e proprio “Growth Deal”. *Le priorità presentate a Milano dal…
Di fronte a uno scenario globale sempre più attento alla sostenibilità e alla transizione digitale, l’industria navalmeccanica si trova a un punto di svolta. L’innovazione tecnologica e le sinergie tra…
Dazi, il punto (Elena Tebano) Quella di lunedì è stata ancora una giornata difficile per le borse di tutto il mondo, a causa della guerra commerciale innescata dal presidente americano…
L’incentivo è volto a rafforzare la filiera del legno-arredo, promuovendo pratiche sostenibili nella gestione forestale e nel settore vivaistico. L’obiettivo è favorire l’adozione di tecnologie avanzate e sistemi produttivi automatizzati…
Procedono le assemblee elettive per il rinnovo degli organi dirigenti di Cna. Mercoledì, alle 17 a Casa Artusi (via A. Costa, 27 – Forlimpopoli) è la volta di Cna Industria…
di Federico Fubini Il presidente di Confindustria: «Facciamo come la Spagna, cambiamo gli incentivi. Ora un piano del governo» Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Emanuele Orsini, da sette mesi…
Quali sono i veri fini interni dei dazi esterni decidi da Trump. Fatti, problemi, sfide e incognite. Il punto di Sergio Giraldo tratto da X Le puerili reazioni celoduriste (Bruxelles,…
L’industria metalmeccanica varesina si apre all’open innovation. L’innovazione non può prescindere da un approccio collaborativo tra aziende storiche e giovani startup Si è tenuta nella sede di Gallarate di Confindustria…
Secondo TIM le soluzioni 5G sono un importante motore di sviluppo per l’innovazione digitale dell’industria manifatturiera, fanno evolvere i modelli di business e rispondono alle sfide del mercato. Questo e…
“Quando al governo c’eravamo noi, quando il premier era Conte e portammo in Italia oltre 200 miliardi per salvare le imprese e il Paese, Confindustria disse che Conte era peggio…
Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! L’articolo 1, comma 1051, della legge di bilancio 2021 ha previsto che ”tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, comprese…
Mariano Costamagna Presidente Confindustria Cuneo INDUSTRIA In risposta all’introduzione dei nuovi dazi americani sulle importazioni, Confindustria Cuneo ha avviato una serie di iniziative per sostenere le imprese del territorio. Tra…
Borsa: i dazi colpiscono lusso e tecnologia, tengono le auto Il lusso e i tecnologici sono i settori europei più colpiti in Borsa dopo i dazi americani. Contiene le perdite,…
Il settore della Difesa sgomita in Ue e, come già annunciato, si prende anche una fetta dei fondi di coesione. E come spiegato dal commissario europeo per la Politica di…