Bollette, il governo stanzia 3 miliardi per famiglie e imprese
Il caro energia torna a far paura e il governo Meloni interviene con un pacchetto di misure straordinarie per alleggerire il peso delle bollette su famiglie e imprese. Il nuovo…
Il caro energia torna a far paura e il governo Meloni interviene con un pacchetto di misure straordinarie per alleggerire il peso delle bollette su famiglie e imprese. Il nuovo…
E’ stato presentato da Concooperative Puglia un nuovo programma di formazione per le imprese cooperative. Un ambizioso progetto che vede la collaborazione dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. L’Ateneo,…
Imprese, ottimizzare il costo totale dei pagamenti nel 2025 Imprese, ottimizzare il costo totale dei pagamenti nel 2025 – askanews.it Source link ***** l’articolo pubblicato è…
Fondata il 27 febbraio 1945, Confartigianato Imprese Sassari celebra quest’anno il suo 80° anniversario. Un percorso lungo e proficuo che ha visto l’Associazione diventare un punto di riferimento per le…
La nuova edizione del programma CresciBusiness rivolto alle aziende artigiane, del commercio, del turismo e della ristorazione che terminerà ad aprile in un percorso a tappe attraverso tutta l’Italia, è…
Più di 130 deal di merger & acquisition per un controvalore di 1,4 miliardi, 28 imprese aderenti all’ecosistema Elite del Gruppo Euronext, 27 operazioni di private equity: ecco alcuni dati…
Il decreto Bollette 2025 stabilisce diverse misure per le imprese. Le novità riguardano le microimprese vulnerabili, le PMI e le imprese energivore Oltre al bonus 200 euro per le famiglie,…
Nel panorama sempre più competitivo delle imprese del Friuli-Venezia Giulia, l’accesso a contributi e bandi di finanza agevolata rappresenta un elemento determinante per favorire la crescita e l’innovazione. Proprio per…
Milano, 4 marzo 2025 – 09:02 Cambiamenti climatici (Normativa Vigente) (Francesco Petrucci) Parole chiave: Cambiamenti climatici | Energia | CO2 / Anidride Carbonica | Elettricità | Incentivi / Agevolazioni /…
Il Progetto europeo EDIH PRIDE per la digitalizzazione delle aziende guarda alla filiera orafa campana. L’incontro di presentazione, organizzato con il contributo di Campania DIH e Confindustria Caserta, è al…
NUORO – Oltre due ore e mezzo di confronto nella sede di Confindustria Sardegna Centrale fra la presidente della Regione Alessandra Todde, l’assessore del Bilancio Giuseppe Meloni e quello dell’Industria…
Imprese, nel 2024 in calo a Pistoia (-0,4%) e in crescita a Prato (+0,3%): i dati della Camera di commercio. Il settore dei servizi in espansione, mentre soffrono il manifatturiero…
(Teleborsa) – Il Gruppo Mediocredito Centrale e Gepafin, la finanziaria regionale della Regione Umbria, hanno firmato oggi nella sede della Regione un protocollo di intesa per la definizione di nuovi…
La diffusione e progettazione di iniziative scientifiche e culturali legate all’innovazione, alla crescita e all’internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese italiane è l’obiettivo principale alla base del protocollo d’intesa…
Arriva un contributo straordinario di 200 euro per il 2025 per sostenere le famiglie deboli, con Isee fino a 25.000 euro, nel pagamento delle bollette della luce. Per i nuclei…
Presentazione delle domande dal 28 febbraio al 15 dicembre 2025 per accedere al contributo di massimo 1.500 euro previsto dalla Camera di Commercio di Arezzo e Siena La Camera di…
L’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, nell’ambito del progetto “Patti Territoriali per l’Alta Formazione delle imprese” coordinato dal Prof. Danilo Caivano, è in grado di dare risposte concrete al…
Il Decreto Milleproroghe 2025 nella versione convertita in Legge dispone una proroga al 31 dicembre 2025 (anziché al 31 dicembre 2024) del credito d’imposta e del contributo a fondo perduto…
Il governo italiano è in procinto di approvare un decreto legge da 3 miliardi di euro per affrontare l’aumento dei costi energetici, con misure…
PERUGIA – Le imprese avranno a disposizione i contributi a fondo perduto in tempi più rapidi. È questo il senso dell’intesa firmata a Palazzo Donini tra Gepafin e il gruppo…
(Teleborsa) – Il Gruppo Mediocredito Centrale e Gepafin, la finanziaria regionale della Regione Umbria, hanno firmato oggi nella sede della Regione un protocollo di intesa per la definizione di nuovi…
Rispettando le ultime previsioni, l’obbligo di stipulare polizze contro le catastrofi naturali tra compagnie d’assicurazione e le imprese di tutte le categorie produttive decorrerà dal prossimo 1 aprile, senza ulteriori…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un importante decreto per contrastare l’aumento dei costi energetici, stanziando 3 miliardi di euro a supporto di famiglie e imprese. La misura, denominata “Decreto…
BARI – L’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” si pone al centro di un’importante iniziativa formativa destinata alle imprese, grazie al progetto “Patti Territoriali per l’Alta Formazione delle imprese”,…
Le imprese romagnole hanno investito e continueranno a investire. L’analisi del Centro studi di Confindustria Romagna dice in sostanza questo. La tendenza positiva si è manifestata nel 2024 con un…
È stato siglato alla presenza della Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, e dell’Assessore allo Sviluppo economico, Francesco De Rebotti, il protocollo di intesa tra il Gruppo Mediocredito Centrale e…
Sono stati presentati dal Centro studi Confindustria Romagna, insieme ai dati sull’andamento economico del secondo semestre, quelli relativi agli investimenti effettuati e in programma, con un focus particolare sul post…
L’Aquila – È stato sottoscritto oggi il Protocollo d’intesa per la costituzione dell’Osservatorio Abruzzese delle Opere Pubbliche e Private, un importante strumento di monitoraggio e analisi del settore delle costruzioni,…
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2025 il decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, recante misure urgenti in favore di famiglie e imprese legate all’agevolazione tariffaria per…
Lo rileva l’Associazione italiana commercio estero Confcommercio e il sentiment dall’indagine di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza. USA secondo mercato per l’export italiano: circa 65 miliardi. La “guerra dei…
La BCC Magna Grecia ha ospitato presso la propria Sala Formazione di Vallo della Lucania un nuovo evento dedicato al tema “Transizione 5.0: innovazione e sostenibilità al servizio delle imprese”,…
L’Abi e diciottoassociazioni d’impresa, tra le quali Confindustria, hannodefinito delle linee guida per aiutare le aziende intemporanea difficolta’ finanziaria a ottenere misure difacilitazione nel rimborso del finanziamenti bancari, come lasospensione…
03.03.25 – 15:00 – Il CeFAP si conferma al fianco delle imprese forestali del Fvg, offrendo percorsi di formazione mirati a rispondere alle esigenze di aggiornamento e specializzazione del settore.…
Pubblichiamo la rassegna periodica delle più importanti opportunità di finanziamento a disposizione di pubbliche amministrazioni e imprese private: bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, finanziamenti diretti…
Camera di Commercio di Varese, in collaborazione con Unioncamere Lombardia e Promos Italia, nell’ambito del Progetto SEI – Sostegno all’Export per l’Italia, promuove una Masterclass dedicata alla progettazione di un…
Ti può interessare anche… Nel panorama energetico italiano, un cambiamento significativo sta per avere luogo: l” aumento dell’IVA gas… Read Post » Il bonus bolletta 2024 rappresenta una significativa opportunità…
Perugia, 03 marzo ’25 – Il Gruppo Mediocredito Centrale e Gepafin, la finanziaria regionale della Regione Umbria, hanno firmato oggi a Palazzo Donini un protocollo di intesa per la…
In arrivo misure urgenti in favore di imprese e famiglie per far fronte al caro bollette. È quanto previsto dal cd. “Decreto Bollette” (Dl n.19/2025) pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie…
Sono 5.748 le imprese femminili nella provincia di Imperia: rappresentano il 23 per cento del totale delle imprese registrate. Il dato risale al 31 dicembre 2023 e nonostante una diminuzione…
Supportare gli investimenti e sostenere le imprese del commercio su area pubblica mediante l’erogazione di contributi a fondo perduto per progetti di acquisto di beni strumentali e funzionali all’attività di…
RAMSES GROUP NEWS n. 725 – 03 marzo 2025 Dalle ore 10:00 del 25 marzo alle ore 12:00 del 24 aprile 2025 Descrizione dell’intervento Con la Determinazione 163/DPH008 del 27/02/2025,…
La Legge di Bilancio 2025 (n. 207/2024, art. 1, co. 436-444) ha introdotto un’agevolazione fiscale sulle imposte sul reddito delle società per l’esercizio 2025, cd. “IRES Premiale”. Le imprese che…
© Cassandro S.r.l. Progettazione e Finanziamenti. Tutti i diritti riservati – P.I. 06021520728 | Note legali | Cookie Policy | Area riservata | Powered by In merito agli obblighi di…
L’installazione di un impianto fotovoltaico è un’opportunità strategica per le imprese di ogni settore e dimensione. Non solo aiuta a tenere a bada i costi energetici, ma migliora anche la…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il…
Confesercenti e Federalberghi Confcommercio Isola d’Elba sono liete di invitare imprese, professionisti e istituzioni al convegno “Cybersecurity”, un evento dedicato alla sicurezza informatica e alla protezione finanziaria delle aziende. L’obiettivo…
È stato istituito un credito d’imposta per imprese agricole, forestali, micro e PMI della pesca e acquacoltura che investono in beni strumentali destinati a strutture produttive esistenti o nuove nella…
Indipendentemente dal settore nel quale operano, le imprese del Friuli Venezia Giulia sono oggi chiamate a innovare e, per farlo, possono contare su un gran numero di opportunità di finanziamento.…
Presso l’Aula magna del Rettorato dell’Università Roma Tre il presidente di ITS Academy, Claudio Lorenzini, già presidente Coldiretti Rieti, ha preso parte insieme ad una rappresentanza di studenti del Corso…
Fondo Interessi ISMEA: Un Sostegno Essenziale per le Imprese Agricole Il Fondo Interessi ISMEA rappresenta un’opportunità unica per le imprese agricole italiane, offrendo un supporto finanziario cruciale in un momento…