Imprese femminili valgono 240 miliardi
“Sono 1,3 milioni le imprese femminili in Italia, pari al 22,2% del totale, e danno lavoro a 4,7 milioni di persone generando un fatturato tra i 200 e i 240…
“Sono 1,3 milioni le imprese femminili in Italia, pari al 22,2% del totale, e danno lavoro a 4,7 milioni di persone generando un fatturato tra i 200 e i 240…
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, FIPE-Confcommercio celebra il contributo fondamentale delle donne nel settore della ristorazione e dei pubblici esercizi. Oggi, oltre seicento mila donne lavorano nel comparto…
Nel Veneto, le donne stanno sempre più consolidando la loro presenza nel mondo imprenditoriale, in particolare nel settore artigiano. A fine 2024 si contano 94.666 imprese femminili, pari al 20,6%…
Il 26 e 27 febbraio 2025, a Vienna, Art-ER, insieme alla Regione Emilia-Romagna e ai partner del progetto europeo Debuting, ha partecipato a un incontro dedicato a un tema cruciale:…
Scritto da Redazione il 07 Marzo 2025 Meno del 20% delle imprese italiane è guidato da donne. Sono infatti un milione e 50mila le aziende a impronta femminile: il dato,…
Pr Fesr 2021-2027, Priorità 1, azione 1.2.3 – Contributi per p.m.i. e soggetti iscritti al Rea Stato Aperto Tipologia di bando Agevolazioni, finanziamenti, contributi Finanziato con fondi europei Chi può…
(AGENPARL) – Roma, 7 Marzo 2025 (AGENPARL) – ven 07 marzo 2025 *DIGITALIZZAZIONE E SOSTENIBILITA’: DAL PIANO TRANSIZIONE 5.0 INCENTIVI PERLE IMPRESE DA 6,3 MLD DI EURO*Catania, 7 marzo 2025…
Roma, 07 mar 13:30 – (Agenzia Nova) – Ad oggi Cassa depositi e prestiti “ha impegnato risorse pari a circa 554 milioni di euro a supporto di circa 220 imprese…
“Sono 1,3 milioni le imprese femminili in Italia, pari al 22,2% del totale, e danno lavoro a 4,7 milioni di persone generando un fatturato tra i 200 e i 240…
Nel 2024 in Veneto si contano 87.070 imprese femminili attive, registrando una diminuzione dello 0,9% rispetto al 2020 (831 imprese in meno). Le imprese femminili operanti in regione…
12.57 – venerdì 7 marzo 2025 Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// Sono oltre 1,3 milioni le imprese femminili in Italia, pari…
L’obiettivo è offrire ascolto, consulenza e strumenti pratici agli imprenditori che, sul territorio provinciale, si trovano ad affrontare un momento di crisi, economica o personale Condividi sui tuoi social È…
Cassa Depositi e Prestiti (CDP) ha mobilitato 1,5 miliardi di euro nell’ultimo triennio a favore di Regioni, Province Autonome e Finanziarie regionali, sostenendo progetti infrastrutturali, mobilità sostenibile e fonti di…
Il via ai pagamenti per la gestione del rischio per 55 milioni, che seguono la prima tranche di 41 milioni erogata a febbraio, rappresenta una misura importante per le…
L’assessore alle attività produttive e allo sviluppo economico, Andrea Di Lucente annuncia l’uscita dell’avviso pubblico rivolto alle micro, piccole e medie imprese molisane che vorranno prendere parte all’esposizione universale expo…
“Dopo la crisi pandemica e i recenti cambiamenti climatici e in risposta alla grave situazione economica ed energetica, sono aumentate le opportunità di finanza agevolata per le imprese”. Alessandra Cavina…
Un incentivo di cinque anni per le spese di locazione è stato predisposto per le imprese artigiane, commerciali e di servizi che sceglieranno di avviare la loro attività nell’entroterra ligure.…
3′ di lettura 06/03/2025 – Pesaro e Urbino si conferma la provincia marchigiana con il calo più accentuato di imprese femminili nel 2024. Secondo i dati dell’Osservatorio sull’Imprenditorialità Femminile di…
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato nella Sezione legale del proprio sito internet il DM 6 marzo 2025 n. 26, con cui viene data attuazione all’incentivo previsto in via sperimentale…
di Stefano MontanariLa filiera dell’edilizia, grazie ai massicci incentivi fiscali, ha contribuito in modo importante all’aumento del PIL nazionale negli anni post Covid. Nel 2023, tuttavia, il trend positivo, iniziato…
“L’idea di Ursula von der Leyen di fare appalti comuni, di fare gli investimenti insieme farebbe risparmiare denaro ai contribuenti e creerebbe anche innovazione in Europa. Mi spingerei persino fino…
– Pubblicità – B1-HOMEPAGE-300×250-TUNEWS24 La Camera di Commercio Frosinone Latina, attraverso il braccio operativo dell’Azienda Speciale Informare, partecipa, insieme alle aziende del territorio e ad Unindustria, alla 23esima edizione del…
Ezio Civitareale, direttore Centro Studi e Stefano Franchi, direttore generale. In collegamento: Federico Visentin, presidente) I risultati della 173ª edizione dell’Indagine congiunturale di Federmeccanica sull’Industria Metalmeccanica – Meccatronica italiana sono…
La Regione Sicilia sta per lanciare una importante misura atta ad incentivare investimenti produttivi per migliorare la qualità dell’offerta ricettiva in ambito turistico. La dotazione finanziaria globale prevista è di…
È ufficialmente operativa la sezione speciale del Fondo di garanzia della Regione Siciliana destinata a sostenere le imprese del territorio nell’accesso al credito. La conferma è arrivata attraverso una comunicazione…
Sono 93.905 le imprese femminili in Piemonte a fine 2024, il 22,4% del totale della regione. Rispetto al 2023 – secondo i dati del Registro imprese delle Camere di commercio…
La Regione Siciliana e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy sostengono le aziende del territorio È ufficialmente operativa la sezione speciale del Fondo di Garanzia della Regione…
È ufficialmente operativa la sezione speciale del Fondo di garanzia della Regione Siciliana destinata a sostenere le imprese del territorio nell’accesso al credito. La conferma è… Leggi tutta la…
(AGENPARL) – Roma, 6 Marzo 2025 (AGENPARL) – gio 06 marzo 2025 Imprese, operativa la sezione speciale del Fondo regionale di garanzia. Tamajo: «Facilitiamo l’accesso al credito alle aziende»È ufficialmente…
Continua a leggere l’articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi Digital mese Sito senza limiti 1,00€/mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità…
A partire dal 14 marzo 2025, diventerà ufficiale l’obbligo per le aziende di sottoscrivere un’assicurazione contro eventi catastrofali, come stabilito dalla Legge di Bilancio approvata l’anno precedente. Il decreto attuativo,…
Lavoro Tamajo: “Facilitiamo l’accesso al credito alle aziende” È ufficialmente operativa la sezione speciale del Fondo di garanzia della Regione Siciliana destinata a sostenere le imprese del territorio nell’accesso al…
11 Il prossimo 28 marzo 2025, l’Auditorium Casa dello Studente Zanussi di Pordenone ospiterà il convegno “Impresa Valore Sostenibilità: I fattori ESG come motore di crescita”. L’evento, organizzato dall’IRSE in…
La Regione Siciliana compie un importante passo avanti nel supporto alle imprese locali con l’entrata in operatività della sezione speciale del Fondo regionale di garanzia. Questo strumento, realizzato in sinergia…
La recente normativa italiana ha introdotto un obbligo importante per tutte le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia: stipulare una polizza assicurativa contro i danni derivanti da…
Genova. «Cinque anni di bonus affitto per le imprese dell’artigianato, del commercio e dei servizi che apriranno nell’entroterra ligure. Un’opportunità che, alla luce dei 5 milioni di euro di dotazione…
Home » Rieti » Lavori Pnrrr in centro storico, incontro con commercianti e imprese Il sindaco della Città di Rieti Daniele Sinibaldi e l’assessora ai lavori pubblici e attività produttive…
Finalità: l’iniziativa è finalizzata a sostenere l’avvio di nuove Imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita Iva individuale, tramite l’erogazione di contributi sui costi connessi alla…
Il palazzo di Regione Liguria Un nuovo impulso per l’entroterra ligure: la Regione vara un piano di incentivi per sostenere l’apertura di nuove imprese nei piccoli comuni non costieri. Con…
Milano, 6 mar. (askanews) – Sono 79 le imprese più performanti a livello gestionale, affidabili finanziariamente e talvolta sostenibili del Nord Ovest premiate a Milano a Palazzo Lombardia nella sala…
Condividi l’articolo: Con la Legge di bilancio 2025, sono state prorogate le misure a favore della Zes Unica del Sud Italia, un’iniziativa che mira a rilanciare l’economia nelle regioni meridionali.…
La Regione Liguria ha più che raddoppiato il Fondo Strategico, portandolo a 105 milioni di euro. Il finanziamento sarà suddiviso in tre lotti, con obiettivi diversi: infrastrutture già in fase…
2 Indipendentemente dal settore nel quale operano, le imprese del Friuli Venezia Giulia sono oggi chiamate a innovare e, per farlo, possono contare su un gran numero di opportunità di…
Sono nove le imprese liguri che si sono aggiudicate il riconoscimento “Industria Felix”, assegnato ieri, 5 marzo, a Milano nel corso della 61esima edizione dell’evento dedicato alle aziende più competitive…
E’ partito da Novara il roadshow 2025 di Banco Bpm dedicato alle piccole e medie imprese, nel corso del quale il presidente Massimo Tononi, e l’amministratore delegato, Giuseppe Castagna, insieme…
Il Decreto interministeriale del 24 gennaio 2025: cosa prevede Un Decreto “concertato” tra i Ministri del Lavoro e dell’Economia (24 gennaio 2025, registrato dalla Ragioneria Generale dello Stato il 14…
Innovazione/ Fino al 24 marzo è possibile partecipare al bando del Consiglio regionale per dar vita negli Emirati Arabi al nuovo hub dedicato alle start up e alle iniziative imprenditoriali…
IMPRESE – Secondo l’associazione dei territori di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo: «La normativa è da chiarire, c’è il pericolo di scelte azzardate» 6 Marzo 2025 – Ore 16:52 –…
Esonero contributivo imprese strategiche: condizioni di revoca Definite le condizioni di revoca dell’esonero contributivo riconosciuto in favore delle imprese costituite attraverso processi di aggregazione aziendale da cui emerge un organico…
L’accordo prevede inoltre commissioni agevolate per tutto il 2025 sui pagamenti Pos. Confcommercio Imprese per l’Italia e Intesa Sanpaolo hanno siglato un accordo che mette a disposizione delle aziende associate…