(ACON) OMNIBUS. CALLIGARIS (LEGA): SEMPLIFICAZIONI PER IMPRESE E CITTADINI
(AGENPARL) – Roma, 20 Maggio 2025 (AGENPARL) – Tue 20 May 2025 (ACON) Trieste, 20 mag – Semplificare i procedimenti per leimprese e per i cittadini. ? questo, nella visione…
(AGENPARL) – Roma, 20 Maggio 2025 (AGENPARL) – Tue 20 May 2025 (ACON) Trieste, 20 mag – Semplificare i procedimenti per leimprese e per i cittadini. ? questo, nella visione…
Ultim’ora news 20 maggio ore 20 Da anni, personalmente e come comunità finanziaria, mi batto per porre i mercati dei capitali al centro della politica industriale nazionale a…
(Adnkronos) – Si è tenuto oggi, martedì 20 maggio, a Roma il “6° Meeting Made in Italy – Unire le eccellenze per avere l’eccellenza”, gli Stati Generali dei professionisti e…
AEPI e Affaritaliani, 6° Meeting del Made in Italy: export, nuove competenze e rappresentanza al centro del dialogo Si è svolto oggi a Palazzo Wedekind, nel cuore di Roma, il…
(Adnkronos) – Si è tenuto oggi, martedì 20 maggio, a Roma il “6° Meeting Made in Italy – Unire le eccellenze per avere l’eccellenza”, gli Stati Generali dei professionisti e…
Con il sì dell’aula del Senato è stata approvata in via definitiva la legge sulla partecipazione gestionale, economica e finanziaria, organizzativa e consultiva dei lavoratori nelle imprese. La norma è…
(AGENPARL) – Roma, 20 Maggio 2025 (AGENPARL) – Tue 20 May 2025 L’atto, di iniziativa del consigliere Laura Pernazza (FI), chiedeva di“integrare quanto prima nelle azioni programmatiche misure specifiche voltea…
Giovedì, 22 maggio, alle 17 a Palazzo San Giorgio, si terrà il seminario dal titolo “Piano Transizione Industria 5.0: Le novità degli incentivi alle imprese”. Si tratta di un’importante occasione…
Si è tenuto oggi, martedì 20 maggio, a Roma il “6° Meeting Made in Italy – Unire le eccellenze per avere l’eccellenza”, gli Stati Generali dei professionisti e delle imprese…
Dalle tensioni geopolitiche alla transizione green e digitale, fino all’internazionalizzazione dei mercati: oggi le imprese devono affrontare sfide complesse in uno scenario fragile, con margini di manovra sempre più ridotti…
La proroga al 3 giugno 2025 del termine per il riversamento spontaneo dei crediti di imposta R&S relativi ai progetti 2015-2019 è ormai confermata. Una misura che riapre i termini…
Far conoscere lo stato dell’arte dei programmi e dei progetti di sviluppo delle imprese farmaceutiche è lo scopo della visita a Roma, da parte di una delegazione dell’ufficio investimenti di…
Cloud computing e intelligenza artificiale in Italia stanno ridefinendo il panorama competitivo delle aziende. Con un tasso di adozione del cloud del 93% tra i responsabili IT e dell’AI del…
Nonostante il generale declino dei tassi d’interesse – in linea con la riduzione dei tassi di mercato da ottobre 2023 – il costo dei mutui ha registrato un incremento, attestandosi…
Hai un’impresa o stai pensando di avviarne una a Ulassai? Scopri i contributi a fondo perduto per le imprese di Ulassai e le nuove attività. 📌 Partecipa all’incontro informativo per…
CATCH atMIND: Innovazione digitale e sanità si incontrano in un ciclo di workshop dedicati al futuro del settore CATCH atMIND è il progetto dedicato alla promozione dell’innovazione tecnologica e organizzativa…
È in calo in Svizzera il tasso d’imposizione per le imprese: in un anno è passato dal 14,6% al 14,4%. Lo indica uno studio della società di consulenza KPMG, che…
Presentati i due bandi sicurezza per imprese e locali. Due bandi, uno da 2 milioni e uno da 1 milione di euro, per incrementare la sicurezza delle piccole imprese e…
(AGENPARL) – Roma, 19 Maggio 2025 (AGENPARL) – Mon 19 May 2025 SENATO. DOMANI CONVEGNO SU LIQUIDITA’ IMPRESE“Liquidità alle imprese. Passaggio generazionale e bilanci sostenibili-ESG: come ottimizzare il rapporto tra…
Pubblichiamo la rassegna periodica delle più importanti opportunità di finanziamento a disposizione di pubbliche amministrazioni e imprese private: bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, finanziamenti diretti…
modo significativo sulla vita delle piccole e medie imprese (PMI). Secondo l’Ufficio Studi della CGIA, il costo annuo di questa complessità normativa sfiora gli 80 miliardi di euro, con almeno…
Tool Applicativi 10/04/2025Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta Il programma agevola i conteggi dell’affrancamento straordinario introdotto dalla Riforma dell’Irpef/Ires (art. 14, co. 1, D.lgs. 192/2024): delle riserve di rivalutazione…
Dopo il successo del Bando Imprese 2024, dedicato all’ammodernamento tecnologico, il Comune di Gorizia rilancia il proprio impegno a favore del tessuto economico locale con una nuova iniziativa: il Bando…
A consolidare l’operazione l’ingresso come direttore commerciale di Filippo Valle Pubblicato:19-05-2025 10:18 Ultimo aggiornamento:19-05-2025 10:18 MILANO – Gruppo Desa ha annunciato la fusione per incorporazione di Italsilva Commerciale in Real…
“La CNA di Rieti è stata la mia prima visita da presidente nazionale. Una piccola CNA ma con grandi competenze e in quell’incontro ho compreso il valore aggiunto del nostro…
Nel 2024 aumenta l’adozione dell’IA tra le imprese italiane: +3,2% rispetto all’anno precedente, ma il divario culturale resta forte. Visione strategica, pensiero critico e formazione diventano imprescindibili Nel 2024, l’Intelligenza…
L’Ente bilaterale dell’artigianato ligure, costituito dalle associazioni artigiane e sindacali della Liguria, ha stanziato più di 700 mila euro di contributi per imprese e lavoratori. Dal 19 maggio al 20…
È fissata per venerdì 30 maggio 2025 la scadenza decisiva per le imprese che intendono accedere al credito d’imposta Zes unica 2025 dedicata ai settori agricolo, forestale, pesca e acquacoltura.…
Tool Applicativi 10/04/2025Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta Il programma agevola i conteggi dell’affrancamento straordinario introdotto dalla Riforma dell’Irpef/Ires (art. 14, co. 1, D.lgs. 192/2024): delle riserve di rivalutazione…
Tool Applicativi 10/04/2025Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta Il programma agevola i conteggi dell’affrancamento straordinario introdotto dalla Riforma dell’Irpef/Ires (art. 14, co. 1, D.lgs. 192/2024): delle riserve di rivalutazione…
Napoli, 19/05/2025 (informazione.it – comunicati stampa – economia) Martedì 20 Maggio, l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli ospiterà un dibattito di grande rilievo dedicato alle implicazioni legali ed…
Sono 15,8 miliardi di euro i costi evitati agli operatori di telecomunicazioni mobili in Italia, tra il 2015 e il 2024, grazie al modello di condivisione, a seguito della separazione…
Si è svolto oggi, lunedì 19 maggio, presso l’Auditorium del Rettorato del Campus universitario di Chieti, l’evento “Cybersecurity 5.0: evoluzione delle minacce e delle contromisure”, che ha visto la partecipazione…
Dalle ore 16.00 di venerdì 30 maggio torna operativo il Bonus Sport, l’incentivo fiscale destinato a sostenere la realizzazione, la manutenzione e il restauro di impianti sportivi pubblici. Dopo il…
Un bando da 2 milioni e uno da 1 milione di euro per incrementare la sicurezza delle piccole imprese e pubblici esercizi: li stanzia la Regione Fvg e gestirà tutto…
Basta ai “nuovi e fantasiosi modi per dire ‘no’, disciplina che piace molto di questi tempi”. E’ l’auspicio espresso da Nicola Parenti, presidente di Confindustria Piacenza, in occasione dell’assemblea che…
I tre co-fondatori del progetto Ma ecco che da Bassano del Grappa, la città degli Asparagi e delle rievocazioni medievali, nasce qualcosa di innovativo proprio nel campo del supporto psicologico…
Dipartimento Legalità e AntiriciclaggioImprese Cartiere e Imprese Filtro Le imprese cartiere e le imprese filtro sono due tipologie di entità spesso coinvolte in schemi di riciclaggio di denaro e frode…
Si è aperto sabato scorso 17 e durerà fino al 23 maggio il Festival dello Sviluppo Sostenibile Asvis con un variegato programma di eventi che Università di Parma mette in…
Piccolo, in Borsa, non è bello. L’Egm, il mercato azionario delle piccole e medie imprese, non brilla per niente. Meno 18,9 per cento negli ultimi tre anni. E tanti, preoccupanti,…
Un bando da 2 milioni e uno da 1 milione di euro per incrementare la sicurezza delle piccole imprese e pubblici esercizi: li stanzia la Regione Fvg e gestirà tutto…
Uno strumento dedicato ai soci Confcommercio per supportare le aziende con dati e analisi mirate e suggerimenti personalizzati su temi di business. È attiva Le Bussole AI, l’intelligenza artificiale dedicata…
VIDEO | Fare impresa e creare posti di lavoro: incentivi per i giovani che scelgono di restare o tornare in…
(Teleborsa) – L’Italia non è più un paese per giovani imprenditori? Nei comparti strategici del commercio, della ricettività e della ristorazione, l’impresa giovanile è in caduta libera: se a…
Il passaggio generazionale? Un’impresa titanica. L’intelligenza artificiale? Inevitabile e sorprendente per cui va comunque studiata per sfruttarla e non subirla. La sostenibilità? Un elemento essenziale nel futuro prossimo venturo delle…
Pubblicato il primo bando del Programma regionale Molise FESR FSE+ 2021-2027 dedicato alla Priorità 1: “Un Molise più intelligente”. Si tratta di un’iniziativa strategica volta a sostenere lo sviluppo di…
La Camera dei Giuslavoristi di Trani è lieta di annunciare l’organizzazione di un importante incontro di approfondimento, riservato agli Avvocati, dal titolo “Referendum abrogativo del Jobs Act: tra il Sì…
di Carlo Testa Contro la campagna di intimidazione per costringere il patron Canonico a cedere il controllo, arriva l’amministrazione giudiziaria a sostegno delle imprese sottoposte al rischio di infiltrazione mafiosa:…
La Camera di Commercio dell’Emilia ha pubblicato il Bando Internazionalizzazione 2025 (BI25), destinato esclusivamente alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede legale e/o unità operativa attiva nelle province…
© A.L Servizi s.r.l. – Società a responsabilità limitata con Unico Socio, soggetta a direzione e coordinamento di Eutekne S.p.a.Tutti i diritti riservati. All rights reserved. Sede Legale Via San…