Notizie di Trend | Pagina 226 di 226 | Lapam Confartigianato Imprese
Notizie di Trend | Pagina 226 di 226 | Lapam Confartigianato Imprese – Modena e Reggio Emilia Notizie di Trend | Pagina 226 di 226 | Lapam Confartigianato Imprese –…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Notizie di Trend | Pagina 226 di 226 | Lapam Confartigianato Imprese – Modena e Reggio Emilia Notizie di Trend | Pagina 226 di 226 | Lapam Confartigianato Imprese –…
Con il nuovo pacchetto “Omnibus IV”, Bruxelles snellisce le normative per PMI e mid-cap, promuovendo competitività e sostenibilità senza sacrificare gli standard ambientali e sociali. Snellire per rafforzare. Con questo…
Congiuntura manifatturiera e artigiana. Nel primo trimestre 2025 la provincia di Pavia segna una delle peggiori performance in Lombardia: scendono produzione, ordini interni e fatturato. Solo l’export regge. Economia manifatturiera…
Tempo di lettura: < 1 minuto (Adnkronos) – “Il Piemonte, con tutti i suoi 1180 comuni, grandi, piccoli, piccolissimi, ha un tema che è quello di innovarsi ma soprattutto, di…
Il nuovo aumento della Tari, approvato lunedì sera in Consiglio comunale, ha provocato la dura reazione degli operatori turistici, in particolare degli stabilimenti balneari e dei campeggi. Le nuove tariffe…
Confcommercio Como, sempre vicina alle imprese, offre gratuitamente servizi di assistenza personalizzata per la partecipazione a bandi di finanziamento regionali e comunali. Da oggi, gli sportelli…
L’Italia è seconda in Europa per danni da eventi climatici estremi: 134 miliardi di euro dal 1980 al 2023 e il 18,2% del valore aggiunto nazionale è prodotto in aree…
Il 28 maggio evento aperto alla cittadinanza per illustrare le potenzialità del nascente hub dell’Innovazione al Polo dell’Osservanza Promuovere l’innovazione del sistema imprenditoriale del territorio imolese, attraverso azioni in dialogo…
Il 44% delle aziende italiane, intervistate nella recente indagine commissionata da QBE sui rischi cyber, ha subito almeno un attacco informatico negli ultimi 12 mesi e, nel 51% di questi…
Ammontano a 66 milioni di euro le agevolazioni, a fondo perduto, messe a disposizione da Inail alle imprese toscane per incentivare la realizzazione di progetti per il miglioramento dei livelli…
Nell’ambito del concetto di reddito da lavoro dipendente sono numerose le novità introdotte dal Legislatore con la legge di Bilancio 2025 e con il decreto Bollette. Si tratta, in…
Il contesto geopolitico complesso, tra guerre e allarme dazi, non frena le imprese industriali italiane. Che sono resilienti, pronte a innovare, investire e aprirsi a nuovi mercati, cercando soluzioni alla…
La delegazione imprenditoriale del Lazio in visita al Tokyo Innovation Base e alla Camera di Commercio italiana in Giappone per rafforzare le collaborazioni internazionali La missione istituzionale della Regione Lazio…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Pronti i nuovi bandi per biogas, biomassa e fotovoltaico flottante Si è conclusa con successo la prima…
WordPress Theme: Gambit by ThemeZee. TusciaTimes, il quotidiano online della Tuscia! Riproduzione riservata || Copyright Tuscia Times , cell. 333/2712460, E-Mail: redazione@tusciatimes.eu || Codice Fiscale e Partita IVA: 02302650565 ||…
La Sala Morone del Convento di San Bernardino ha ospitato l’incontro promosso dalla Fondazione della Comunità Veronese, incentrato sul tema: “Sostenibilità di impresa e territorio. Il ruolo chiave delle Fondazioni”.…
Accanto alle oltre 120 mila aziende che già operano con successo oltre confine, l’Italia ha una “riserva” potenziale di circa 17 mila imprese che hanno le carte in regola per…
(Teleborsa) – Applicativi come chatbot e assistenti virtuali utili ad accorciare e ottimizzare i tempi di lavoro, rinvenendo, sulla base di domande anche molto dettagliate, i prodotti dai cataloghi in…
VENEZIA – Con una importante delibera, approvata su proposta dell’Assessore all’Economia, Roberto Marcato, la Regione Veneto risponde all’attuale fase di congiuntura economica e finanziaria sfavorevole, che sta comportando progressivi rallentamenti…
(Teleborsa) – Applicativi come chatbot e assistenti virtuali utili ad accorciare e ottimizzare i tempi di lavoro, rinvenendo, sulla base di domande anche molto dettagliate, i prodotti dai cataloghi…
Si è svolta oggi a Catanzaro la 16ª tappa del Roadshow del Gestore dei Servizi Energetici (Gse), intitolato “Diamo energia al cambiamento”, una campagna itinerante che mira a promuovere la…
Nell’ambito delle attività previste dal progetto ECOSISTER, finanziato dal PNRR, l’ENEA partecipa, con uno stand dedicato al trasferimento tecnologico, al ‘Startup Day goes green ” giunta alla sua XI edizione…
Con l’approvazione definitiva del Senato – 78 voti a favore, 53 astensioni e nessuna opposizione – l’Italia compie un passo decisivo verso una gestione più strutturata del rischio legato alle…
di Gianni Favero L’epoca del «prestito in banca o nulla» sta lasciando posto a nuove vie di finanziamento Crescere sì, ma come? Con quali strumenti e in compagnia di quali…
La Camera di Commercio Rieti-Viterbo lancia il nuovo bando dedicato a sostenere le mpmi dell’Alto Lazio nei processi di digitalizzazione e transizione ecologica. Il bando è rivolto alle mpmi con…
Confcommercio Como offre da sempre un servizio di assistenza completo e personalizzato alle imprese che desiderano partecipare a bandi di finanziamento regionali e comunali. In questi giorni, partiranno degli sportelli…
In Italia, il 30,2% delle imprese è in condizione di criticità a causa dell’invecchiamento degli occupati e della scarsa presenza di giovani sotto i 35 anni. A rilevarlo è il…
ROMA – La missione istituzionale della Regione Lazio in Giappone, in occasione della Settimana del Lazio a Expo 2025, ha fatto tappa a Tokyo. Dopo i primi giorni di attività…
✓→ 623 premere il pulsante in alto a destraper scegliere la lingua Lettera aperta di Salvatore Guerriero Presidente Nazionale ed Internazionale di PMI INTERNATIONAL Care Associate e cari Associati, Stimati…
Lazio protagonista a Expo 2025 Osaka: settimana di cultura, imprese, innovazione e diplomazia economica Nella settimana del protagonismo della Regione Lazio allExpo di Osaka 2025, numerosi gli incontri a cui…
Automazione e Intelligenza Artificiale rappresentano oggi due leve strategiche fondamentali per la trasformazione digitale. La loro integrazione sta ridefinendo i modelli organizzativi e operativi di imprese di ogni tipo e…
23 maggio 2025 Davide Bianchini Gianfranco Lusuardi, presidente di Confapi Reggio Emilia Appuntamento come ogni venerdì alle 21 su Telereggio e in streaming su Reggionline REGGIO EMILIA – Questa sera,…
“Zls: importante fare rete”. L’onorevole di Fratelli d’Italia Alessandro Amorese (nella foto) ha partecipato a un incontro al Dipartimento per la coesione della presidenza del Consiglio, dove si è discusso…
Agricoltura, Lollobrigida: settore si è rafforzato. Contratti di filiera su V bando non sono bloccati. Bene accesso imprese agricole a fondi Pnrr “Sin dal suo insediamento il Governo Meloni…
Presentato a Ferentino bando donne e imprese. Nello Spazio Attivo di Lazio Innova è stata presentata nei dettagli l’iniziativa che risulta inserita nella programmazione Coesione Italia 21–27. Il progetto è…
Con il Decreto-legge n 39/2025 (pubblicato in GU n 75/2025) si differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati…
L’art. 16-ter del D.L. n. 131/2024 (decreto “Salva-infrazioni”), in attuazione della sentenza della Corte di giustizia UE 11 marzo 2020, causa C-94/19, ha abrogato l’art. 8, comma 35, della L.…
Il presidente francese Emmanuel Macron: “Andiamo avanti il più rapidamente possibile sulla questione del cognac” Parigi, 22 Maggio – Il presidente francese Emmanuel Macron ha comunicato al suo omologo cinese…
(AGENPARL) – Roma, 22 Maggio 2025 (AGENPARL) – Thu 22 May 2025 comunicato stampa | Bologna, 22 maggio 2025Imprese, intesa tra istituzioni per promuovere l’innovazione del sistema imoleseIl 28 maggio…
Foto Petar Santini Oltre 200 imprenditori e rappresentati aziendali provenienti dalla Croazia e dall’estero si sono ritrovati nella giornata di ieri per partecipare alla quinta conferenza internazionale sulla qualità…
Tagli alla sicurezza stradale per finanziare il Ponte sullo Stretto sognato dal ministro alle Infrastrutture, e leader leghista, Matteo Salvini: un danno da oltre 54 milioni di euro per le…
PD Abruzzo, nuova nota diramata in giornata dal partito attraverso il proprio sito web ufficiale:I dati diffusi da Confesercenti delineano un quadro drammatico per l’imprenditoria giovanile: tra il 2019 e…
La Regione Basilicata lancia un’iniziativa di grande portata per sostenere la nascita e il consolidamento delle giovani imprese sul territorio: il “Bando Aiuti ad Imprese Costituite da 0 a 24…
Segnali positivi per la manifattura della Lombardia nel primo trimestre 2025. Le imprese hanno mostrato competitività e solidità al cospetto di un difficile scenario economico internazionale. I numeri evidenziano una…
VITERBO – E’ in programma il prossimo martedì 27 maggio a partire dalle ore 10 un webinar gratuito dal titolo ‘Start up, supporto alle imprese e finanza agevolata’ organizzato…
Il primo trimestre del 2025 conferma una dinamica complessa per l’imprenditoria italiana. I dati relativi a nuove aperture e chiusure d’impresa delineano un contesto ancora fragile, nel quale i segnali…
Si è svolta a Roma la nuova edizione degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), un appuntamento istituzionale cruciale per fare il punto sul ruolo e sull’evoluzione…
Catanzaro, 22 maggio 2025 – Prosegue a Catanzaro, con la 16^ tappa, il Roadshow del GSE “Diamo energia al cambiamento”. L’iniziativa mira a diffondere nel Paese la cultura della…
_Tutte le notizie 22 Maggio 2025 Uno scenario senza le 17.094 imprese artigiane della provincia di Cuneo ci restituisce un quadro allarmante: un…
A quasi un anno da quella tragica notte di maggio 2024, quando la furia dell’acqua si abbatté su Camposampiero, lasciando dietro di sé devastazione e fango, la ferita è ancora…