“Donne e Impresa”, fino a 100mila euro a fondo perduto
Incontro della Cna per illustrare le opportunità del bando. Contributi a fondo perduto fino a 100mila euro: è il bando “Donna e Impresa”, presentato ieri sera alle imprese interessate nella…
Incontro della Cna per illustrare le opportunità del bando. Contributi a fondo perduto fino a 100mila euro: è il bando “Donna e Impresa”, presentato ieri sera alle imprese interessate nella…
Come nel resto d’Italia, la fruizione televisiva dalle piattaforme web in abbonamento (OTT) da parte dei telespettatori under 34 ha superato il canale televisivo tradizionale; Prende piede solo tra i…
Il bando prevede un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, con un massimo di 10.000 euro per progetto. Per accedere al contributo, l’investimento minimo richiesto è…
(REGFLASH) Pescara, 8 mag. – “Con soddisfazione comunico che la Conferenza delle Regioni, su indicazione della Regione Abruzzo, ha designato la dottoressa Emanuela Tosto nuovo componente del Comitato impresa donna.…
di Redazione online Dal 9 all’11 maggio tre giorni di incontri e approfondimenti per esplorare le frontiere dell’innovazione scientifica e tecnologica Nell’attuale scenario di profonde trasformazioni, in cui l’intelligenza artificiale…
“Nel 2023 abbiamo sostenuto oltre 4.000 programmi di investimento legati ai temi della sostenibilità, che hanno generato oltre 10 miliardi di investimento e hanno goduto di circa 2 miliardi e…
Unire le competenze e capacità dell’Università a servizio delle industrie per affrontare uniti la grande sfida della transizione tecnologica. Con questo obiettivo è stato inaugurato ieri al Polo Tecnologico di…
Mentre la giunta guidata da Alessandra Todde continua a scandire con enfasi trionfalistica ogni provvedimento adottato in materia di lavoro e sviluppo economico – negli ultimi tempi nuove milestones sono…
Un dialogo e un confronto costante tra istituzioni, imprese, docenti e studenti per sostenere e diffondere la cultura industriale italiana: con questo obiettivo nasce il progetto OpenIndustria, presentato questa mattina…
La Camera di commercio di Sondrio potenzia i servizi informativi e di prima assistenza del Punto Nuova Impresa a supporto degli aspiranti e dei neo imprenditori, grazie alla collaborazione con…
Crescere è l’obiettivo naturale di ogni impresa, ma non basta aumentare il fatturato o assumere personale per parlare davvero di “scalabilità”. Esiste un momento preciso in cui una PMI smette…
Nel percorso di crescita di un’impresa, l’accesso al credito è spesso una delle leve fondamentali. Tuttavia, affidarsi esclusivamente ai canali bancari può limitare le opportunità di sviluppo, soprattutto in fasi…
Ilrestodelcarlino.it | 6 mag 2025 © Ilrestodelcarlino.it – Giovani e impresa, arriva un nuovo progetto Da martedì 13 e fino al 16 maggio, sarà…
Sono 39mila le imprese manifatturiere con almeno 10 addetti che dichiarano di avere realizzato nel 2021-2022 almeno un’azione volta a migliorare la sostenibilità ambientale della propria attività, pari al 59%…
Sono 39mila le imprese manifatturiere con almeno 10 addetti che dichiarano di avere realizzato nel 2021-2022 almeno un’azione volta a migliorare la sostenibilità ambientale della propria attività, pari al 59%…
10 “Attraverso un’apposita norma inserita nel disegno di legge Multisettoriale, verrà ampliato l’ambito di applicazione degli incentivi all’insediamento – misura contributiva prevista dall’articolo 6 della legge regionale 3/2015 – estendendolo,…
(AGENPARL) – Roma, 5 Maggio 2025 (AGENPARL) – Mon 05 May 2025 ** https://confesercenti.bergamo.it/2025/05/05/bando-sviluppo-dimpresa-2025-domande-entro-il-15-novembre/Bando sviluppo d’impresa 2025 – domande entro il 15 novembre————————————————————La Camera di commercio di Bergamo, in collaborazione…
In Sardegna si fa ancora poca innovazione di prodotto e di processo. Solo il 40,1% delle imprese ha investito in attività per creare nuovi beni e servizi o cambiare i…
Il 30 aprile del 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato il cosiddetto decreto-legge Coesione, finalizzato a rafforzare e accelerare l’attuazione delle politiche di coesione per il periodo di programmazione…
Come si conciliano le novità del D.Lgs. n. 36/2023(Codice dei contratti) in tema di CCNL e spese generali con iprincipi di concorrenza e proporzionalità? Quando è effettivamenteobbligatoria la verifica dell’anomalia?…
Incontro con i CEO di Aboca e CO.RA. il 6 maggio alle 14 alla sede San Francesco SIENA. Il XXI secolo è accompagnato da un cambiamento epocale riguardante i motivi…
In un tempo in cui lo spopolamento delle aree montane è una sfida sempre più urgente, due valli alpine del Piemonte – la Valle Soana e la Valle di Susa…
Intervista a Fausto Faggioli, esperto e docente di sviluppo territoriale e turismo rurale, Project e territorial marketing manager per lo sviluppo sostenibile, reti intersettoriali e Distretti Rurali di Qualità, Presidente…
Far diventare l’Umbria il campo di lancio delle piccole e medie eccellenze industriali, attraverso una rotta concreta che punta a trasformare le realtà imprenditoriali locali in protagoniste sui mercati dei…
Prenderà il via mercoledì 8 maggio la seconda edizione di “ChallengEat – Cesena4Talents”, il percorso gratuito di ricerca e innovazione agroalimentare promosso dal Comune di Cesena con il cofinanziamento della…
Nel 2024 in Italia appena l’8,2% delle imprese utilizzava tecnologie di intelligenza artificiale, sotto la media Ue. E’ quanto emerge dall’edizione 2025 della pubblicazione ‘Digitalizzazione in Europa’ pubblicata questa settimana…
La Camera di commercio di Pistoia-Prato ha stanziato 775.000 euro a favore delle imprese delle province di Pistoia e Prato danneggiate dall’alluvione del novembre 2023 in un nuovo bando di…
UNIMONT promuove l’imprenditorialità nei territori montani con il seminario “Lezioni di impresa da tempi e luoghi diversi” Il Polo d’Eccellenza UNIMONT – Università degli Studi di Milano, punto di riferimento…
Chi ha requisiti per poter rientrare e fare impresa agricola giovanile può godere di alcune agevolazioni fiscali importanti. Ogni benefit – al fine di essere goduto – dev’essere registrato tramite…
« Il lavoro non si crea per decreto, ma cresce dove c’è impresa. Per questo chiediamo al governo, al Parlamento e alle forze sociali di costruire insieme un patto per…
Lente di ingrandimento sulle imprese locali. Bilancio positivo per il convegno “In ascolto degli artigiani e delle piccole e medie imprese”, che si è svolto il 29 aprile nella chiesa…
di Matteo Cristofaro, Ivo Hristov e Riccardo Cimini* Allocare le risorse in modo aggressivo è una chiave del «successo» per le imprese emergenti, spiega uno studio delle Università di Roma…
Ad oggi sono 880 le “startup innovative” attive in Emilia-Romagna iscritte nella sezione speciale del Registro Imprese; ben il 23,4% – quasi un quarto del totale – risultano iscritte lo…
Il Primo Maggio è l’occasione per riflettere sul valore del lavoro, e quest’anno per noi di Manageritalia assume un significato ancora più speciale, cadendo nell’anno in cui celebriamo gli 80…
Elisa Bergagnin è stata eletta nuova presidente del Comitato Impresa Donna di Appia CNA Belluno, mentre Franco Rosso è stato riconfermato alla guida dei Pensionati. Questi rinnovi si inseriscono nel…
I giovani imprenditori del domani diventano protagonisti con Techstars startup weekend. Dal 16 al 18 maggio andrà in scena l’evento dedicato a 100 studenti delle scuole superiori, impegnati a progettare…
Come avvalersi delle agevolazioni fiscali per il versamento delle imposte sostitutire Irpef, Ires, Irap riservate alle imprese agricole giovanili? L’Agenzia delle Entrate detta i codici tributo. La legge 36 del…
“In qualità di partner strategico per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, Simest, in coordinamento con Cdp, e sotto la regia della Farnesina, sostiene le imprese italiane – con particolare attenzione alle…
Firenze, 29 aprile 2025 – Arriva la Giornata delle Idee di Impresa di Firenze dell’edizione numero 14 di EYE Ethics & Young Entrepreneurs, il percorso di innovazione imprenditoriale etica che…
di Stefano Caselli Per il sistema industriale si apre un nuovo scenario con tempi imprevedibili Come reagire? Vanno rafforzati i mezzi propri e attratti in Ue talenti e siti di…
Un’opzione per contrastare lo spopolamento e rilanciare l’economia nei piccoli centri della Sardegna: è questo l’obiettivo del bando regionale che offre contributi a fondo perduto per le imprese e i…
I contribuenti che esercitano due o più attività d’impresa, non rientranti nel medesimo ISA, sono esclusi dall’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale laddove l’importo dei ricavi dichiarati relativi alle…
LA SOSTENIBILITÀ SOCIALE d’impresa (SSI) non è più una scelta, ma una necessità strategica per il futuro delle aziende e della società. Il 3° Rapporto dell’Osservatorio sulla Sostenibilità Sociale d’Impresa,…
Mancano pochi giorni alla chiusura della terza edizione del “Bando incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli Comuni”, promosso dall’Assessorato della Programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio della…
L’azzurro vola al terzo turno Matteo Arnaldi ha eliminato Novak Djokovic al secondo turno del Masters 1000 di Madrid. L’azzurro, alla sua prima sfida con l’attuale n.5 al mondo, si…
UNIMONT,Polo alpino dell’Università degli Studi di Milano segnala il Premio Arge Alp 2025 : il premio, promosso dalla Provincia autonoma di Trento in qualità di Presidente di turno della Comunità…
DARZO. Quando le è arrivata l’e-mail di convocazione, Sonia Beltrami, imprenditrice e attivista del movimento Donne Impresa dell’Associazione Artigiani Confartigianato Trentino, l’ha cancellata pensando fosse spam. Solo quando è stata…
di Matteo Sannicolò La ministra di Università e ricerca a Trento per sostenere la candidata Goio: «Sa cosa vuol dire amministrare» Mettere in atto «degli sgravi fiscali che consentano di…
di Francesco Bertolino I dazi su un container di 40 piedi sono saliti da 22 mila a 245 mila dollari, spiega la startup Heroes. «Tasse doganali aumentate di 11 volte,…
La crescente esposizione digitale di istituzioni, aziende e cittadini ha reso la cyber sicurezza una priorità strategica per l’Italia. È del 9 aprile ultimo scorso, d’altra parte, la notizia, apparsa…