datore di lavoro a scelta per i dipendenti con più part time
Il bonus in busta paga previsto dal 2025 è automatico, ma i dipendenti con più part time devono richiederlo a un solo datore di lavoro e comunicare i dati utili…
Il bonus in busta paga previsto dal 2025 è automatico, ma i dipendenti con più part time devono richiederlo a un solo datore di lavoro e comunicare i dati utili…
Quali sono le partite IVA più controllate dal Fisco? In testa il settore delle costruzioni, seguito da commercialisti, bar, pasticcerie e avvocati. I dati della Corte dei Conti, che evidenziano…
Dare concretezza alla flat tax sugli stipendi dei più giovani nella Legge di Bilancio 2026. È questo l’obiettivo anticipato oggi da Durigon nel Palazzo dell’Informazione di Adnkronos parlando delle sfide…
Nel DL Fiscale novità sulle spese deducibili di dipendenti e professionisti: si interviene sul raggio d’azione dell’obbligo di pagamenti tracciabili per trasferte e costi di rappresentanza Opportunità unica partecipa alle…
Neanche i bonus in busta paga mettono al riparo gli stipendi dalla perdita del potere d’acquisto: è l’effetto del drenaggio fiscale Dilazione debiti Saldo e stralcio Secondo l’Ufficio Parlamentare di…
A sorpresa la premier Meloni apre gli Stati Generali dei Commercialisti 2025: fa il punto sulla riforma fiscale e guarda al futuro. Il lavoro sull’IRPEF continua, ora tocca al ceto…
La Legge di Bilancio 2025 ha previsto lo slittamento della deducibilità di alcune componenti negative di reddito: le istruzioni sul pagamento del maggiore acconto IRES e IRAP Aste immobiliari l’occasione…
Dal riversamento del credito ricerca e sviluppo alle imposte, le scadenze fiscali non cambiano: nessuna proroga in vista. Parola del viceministro Maurizio Leo Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa…
Affitto con cedolare secca, il reddito si somma a quello complessivo: si riducono i bonus del 730 per familiari, figli e per i canoni di locazione Opportunità unica partecipa alle…
Taglio alle detrazioni per i familiari a carico, stop dal 2025 anche ai rimborsi IRPEF per le spese sostenute. Restano invece le agevolazioni per i figli, anche se over 30.…
Partirà dal 1° gennaio 2019 l’obbligo di fatturazione elettronica: a ribadire che non vi sarà alcuna proroga è stato il Ministro del MEF Giovanni Tria. Intanto il Ministero è al…
Solo i pagamenti tracciabili permettono di escludere dalla tassazione i rimborsi spesa: le novità hanno un impatto anche su Terzo settore e sport Microcredito per le aziende La Legge di…
L’Italia è al quarto posto tra Paesi industrializzati per il maggiore incremento della tassazione sui salari. Il cuneo fiscale impatta per il 47,1% dello stipendio Conto e carta difficile da…
Il bonus mobili può essere richiesto anche per gli elettrodomestici. Un’analisi delle spese agevolate Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale In un periodo in cui si parla sempre più della imminente…
Dalla cedolare secca commerciale all’abolizione dell’IRAP, senza dimenticare l’attesa revisione delle regole IVA: il Governo proroga al 31 dicembre 2025 la scadenza per l’attuazione della riforma fiscale. Restano al momento…
Dalla nuova IRPEF, in cerca di equilibrio, al concordato in continua evoluzione, lettrici e lettori bocciano le novità della riforma fiscale approvate nei primi due anni di lavori Carta di…
Anche l’attività di ricerca nel campo dell’Intelligenza Artificiale potrà garantire una riduzione dell’IRPEF: si va verso una estensione dei requisiti di accesso alle agevolazioni fiscali per il rientro dei cervelli…