Buoni pasto e nuove commissioni, quali impatti?
L’art. 37 L. 193/2024 è intervenuto in modo deciso nel settore dei buoni pasto, con una previsione che promette di cambiare radicalmente le “regole del gioco” per esercenti, imprese emittenti…
L’art. 37 L. 193/2024 è intervenuto in modo deciso nel settore dei buoni pasto, con una previsione che promette di cambiare radicalmente le “regole del gioco” per esercenti, imprese emittenti…
L’introduzione dell’obbligo di copertura assicurativa contro eventi catastrofali comporta nuovi oneri organizzativi ed economici per le imprese beneficiarie, che dovranno adeguarsi tempestivamente alle nuove disposizioni per non perdere l’accesso ai…
L’introduzione dell’obbligo di copertura assicurativa contro eventi catastrofali comporta nuovi oneri organizzativi ed economici per le imprese che dovranno adeguarsi tempestivamente alle nuove disposizioni per non perdere l’accesso ai finanziamenti…
L’introduzione di dazi del 15% sui farmaci è una misura che, seppur gravosa per le imprese, ha evitato un’escalation commerciale con ripercussioni più severe. Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, è…
L’abbigliamento sostenibile nasce come risposta all’impatto crescente che l’industria della moda ha sull’ambiente e sulla società. Che cos’è l’abbigliamento sostenibile Nel modello lineare tradizionale, fondato su produzione, consumo e scarto,…
(Teleborsa) – “Le banche italiane affrontano rischi relativamente bassi per la qualità degli attivi derivanti dai nuovi dazi statunitensi, sebbene gli effetti di secondo livello potrebbero influire sulla redditività. Prevediamo…
L’estate 2025 sta ridefinendo il panorama normativo dell’intelligenza artificiale in Europa. In poche settimane, la Commissione Europea ha pubblicato tre documenti fondamentali che cambiano definitivamente le regole del gioco per…
Certo, c’è la consapevolezza che poteva andare peggio. Ma bene non è andata. I dazi americani del 15 per cento sono difficili da digerire per le imprese italiane. Soprattutto perché…
In attesa del cruciale incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, cresce l’apprensione nel mondo delle imprese italiane,…
La Direttiva UE 2023/970, approvata il 10 maggio 2023 e da recepire entro il 7 giugno 2026, introduce nuove regole per contrastare la disparità salariale tra uomini e donne. Il…
Le novità del decreto fiscale: impatti operativi e riflessi sistemici per professionisti e imprese – 3 CFP. Il seminario si propone di fornire ai professionisti un quadro operativo aggiornato e…
Il nuovo Rapporto sugli impatti del Programma Forests Forward del WWF rivela come 26 aziende leader in 9 settori industriali stanno riducendo il loro impatto sugli ecosistemi forestali attraverso una…
Il Riscaldamento Globale e le Inondazioni in Europa In Europa, il riscaldamento globale sta avvenendo a un ritmo allarmante, superando quello di altre regioni del mondo. Questo fenomeno ha portato…
Risultati e impatti in sintesi I fondi gestiti, 965 milioni di euro equamente suddivisi tra risorse europee, statali e regionali, hanno prodotto un impatto tangibile in termini di occupazione, innovazione,…
La Direttiva Network and Information Systems 2 (NIS2), formalmente adottata dal Parlamento Europeo e dal Consiglio Europeo il 28 novembre 2022, rappresenta una riforma radicale del panorama normativo della cybersecurity…
di Redazione Roma Sono i risultati dell’indagine congiunturale sulle piccole e medie imprese realizzata nel marzo 2025 su un campione di 500 Pmi. Il ruolo dell’innovazione e dell’AI Opportunità uniche…
Il recente aumento dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea (BCE) sta già mostrando i suoi effetti sull’economia italiana. Ma cosa significa concretamente per famiglie e imprese?…
L’UE ha aumentato i massimali de minimis. Le imprese possono ricevere fino a 300.000 euro su tre anni. Essenziale monitorare il plafond. Con l’entrata in vigore dei nuovi regolamenti europei…
Interrogazione del consigliere comunale Pd, Alessandro Masi (foto), sui dazi. “Il 27 febbraio si è tenuto il Consiglio comunale sul lavoro e, rispetto alle analisi e confronti svolti in quella…
Il credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno ha avuto un impatto positivo e misurabile sull’economia del Sud Italia nel periodo 2016-2020. Ogni euro di agevolazione fiscale ha attivato 1,1…
La riduzione dei tassi da parte della Bce abbassa mutui e prestiti, ma l’instabilità dei mercati potrebbe gravare sul debito pubblico. La recente decisione della Banca Centrale Europea (Bce) di…
Il mercato dello sleepwear uomo sta vivendo una fase di forte espansione, riflettendo un cambiamento profondo nei comportamenti d’acquisto e nello stile di vita quotidiano degli italiani. Il concetto di…
Stipendi e pensioni a rischio: l’analisi dell’impatto dei dazi USA Il tema dei dazi commerciali imposti dagli Stati Uniti ha assunto una connotazione sempre più pressante, in particolare…
2 minuti per la lettura Bologna, 10 apr. (askanews) – L’equilibrio geopolitico mondiale è in costante evoluzione, generando instabilità e disorientamento sul piano economico…
Il 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione ATECO 2025, in sostituzione della classificazione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022. La nuova classificazione verrà adottata a partire dal…