Fotovoltaico, semestre in frenata per istallazioni (-33%)
(ANSA) – ROMA, 05 AGO – Il primo semestre del 2025 segna una battuta d’arresto per la crescita del fotovoltaico in Italia. Secondo l’elaborazione di Italia Solare su dati Gaudì…
(ANSA) – ROMA, 05 AGO – Il primo semestre del 2025 segna una battuta d’arresto per la crescita del fotovoltaico in Italia. Secondo l’elaborazione di Italia Solare su dati Gaudì…
Economia Da marzo 2013 a marzo 2025 le erogazioni sono passate da 3 miliardi 975 milioni di euro a 1…
L’analisi Secondo la Cgia i dazi al 15% creano all’Italia un danno al sistema economico tra i 14 e i 15 miliardi. Quanto costruire il Ponte sullo Stretto Prestito condominio…
Il PMI manifatturiero generale cinese Caixin è sceso a 49,5 nel luglio 2025, in calo rispetto al 50,4 di giugno e al di sotto delle previsioni di 50,2. Questo segnala…
LECCE – Si conferma in calo il settore delle costruzioni nel Salento, pur mantenendo un ruolo centrale per l’economia locale. A pesare, ancora una volta, le incertezze normative legate ai…
“I dati Istat sul commercio estero extra UE di maggio 2025 evidenziano un contesto globale ancora instabile, che vede calare maggio 2025 rispetto a maggio 2024 del -5,2% penalizzato…
Presentato a Bari il rapporto annuale della Banca d’Italia “L’economia della Puglia”, nell’ambito della serie “Economie regionali” che ha lo scopo di presentare studi e documentazione sugli aspetti territoriali dell’economia…
“La Puglia continua a crescere anche nel 2024, e non si ferma”. È quanto afferma Michele Emiliano, presidente della Regione, in una nota in cui commenta gli esiti della pubblicazione…
BARI – Nel 2024 l’economia pugliese ha registrato una crescita del PIL dello 0,5%, segnando un deciso rallentamento rispetto all’anno precedente e rimanendo al di sotto sia della media del…
Economia. L’economia altoatesina ha chiuso il 2024 con un’espansione reale dello 0,7 per cento, in linea con Trento e con la media nazionale. Lo attesta il rapporto congiunturale della Banca…
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI GIUGNO 2025 – L’economia italiana incespicherà nei dazi? Quali fattori strutturali si volgono a favore dell’Italia? Continuerà la spinta del PNRR? L’economia Usa sarà danneggiata dalle…
Il 2024 segna un momento di svolta per l’economia sarda: dopo molti anni, il tasso di crescita delle imprese sull’isola scende sotto la media nazionale. Con un +0,24%, la Sardegna…
Il 2024 segna un momento di svolta per l’economia sarda: dopo molti anni, il tasso di crescita delle imprese sull’isola scende sotto la media nazionale. Con un +0,24%, la Sardegna…
Economia / Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Tirano e Alta valle Sabato 07 Giugno 2025 Con un valore complessivo che supera i 707 miliardi di euro e 5,8 milioni…
MANTOVA – Dopo anni di forte espansione trainata dai bonus edilizi e dai fondi del Pnrr – con una crescita dell’occupazione pari al +43% – il settore delle costruzioni rischia…
Soffre ancora il mattone piemontese. Secondo la nuova indagine del Centro Studi dell’Ance Piemonte e Valle d’Aosta, la frenata registrata alla fine del 2024 viene confermata nei primi mesi del…
di Stefania Peverarodirettore di BeBeezchairman & founder di EdiBeez srl Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Cari lettori, non c’è dubbio che il tema economico-finanziario di discussione del mese di…
Soffre ancora il mattone piemontese. Secondo la nuova indagine del Centro Studi dell’Ance Piemonte e Valle d’Aosta, la frenata registrata alla fine del 2024 viene confermata nei primi mesi del…
La frenata del ciclo economico ha decisamente condizionato negli ultimi dodici mesi l’evoluzione dei flussi di cassa delle nostre e quindi anche l’andamento delle richieste di credito, cresciute del +2%…
Dopo la battuta d’arresto del 2023, che ha fermato anni di crescita continua, nel 2024 l’industria italiana dei minibond ha registrato un recupero superiore alle attese, soprattutto per quanto riguarda…
Gruppo Altofare, polo degli accessori per il lusso che fa capo a White Bridge Investments II, si sta preparando ad avviare una trattativa sul debito con le banche finanziatrici. Lo…
Soffre ancora il mattone piemontese. Secondo la nuova indagine del Centro Studi dell’Ance Piemonte e Valle d’Aosta, la frenata registrata alla fine del 2024 viene confermata nei primi sei mesi…
A pesare sono fattori come l’aumento dei prezzi del gas, la debolezza della domanda globale di beni industriali e le difficoltà del settore automobilistico. In particolare il rincaro dei prezzi…