Network 100% Rinnovabili: rinnovabili per la neutralità climatica
Un’analisi i cui risultati hanno rappresentato lo spunto per un appello o, se vogliamo, un appello che si è voluto rendere più forte con i risultati di un’analisi: comunque le…
Un’analisi i cui risultati hanno rappresentato lo spunto per un appello o, se vogliamo, un appello che si è voluto rendere più forte con i risultati di un’analisi: comunque le…
Il Decreto Bollette 2025 (Dl n. 19 del 28 febbraio 2025) sta proseguendo il suo percorso parlamentare ed è attualmente in esame presso la Commissione Attività produttive della Camera. L’obiettivo…
La Camera di Commercio di Bologna assegna 600.000 di euro di contributi a fondo perduto finalizzati a sostenere i costi per la realizzazione di nuovi impianti di autoproduzione di energia…
A decorrere dalle ore 12:00 del 4 aprile 2025 e fino alle ore 12:00 del 5 maggio 2025, è possibile per le piccole e medie imprese (PMI) italiane presentare domanda…
Dal 4 Aprile 2025 le PMI possono presentare domanda per ottenere il bonus fotovoltaico. Si tratta di un contributo economico che copre fino al 50% delle spese relative a programmi…
Il 2025 si prospetta come un anno cruciale per le imprese italiane che desiderano investire nel fotovoltaico. Un contesto di mercato favorevole, caratterizzato da soluzioni “chiavi in mano” sempre più…
A partire dal 4 aprile 2025 le PMI potranno presentare domanda per accedere alle agevolazioni per l’autoproduzione di energia da fotovoltaico e minieolico La misura, finanziata dal PNRR, mira a…
Stai pensando di installare un impianto fotovoltaico ma ti senti sopraffatto dai diversi incentivi disponibili? Prestito personale Delibera veloce Iscrizione confermata! Grazie per l’iscrizione! Presto riceverai novità e offerte esclusive…
Sono state definite le modalità e i termini per la presentazione delle domande di agevolazione destinate alle Pmi che intendono investire nell’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. L’intervento è disciplinato…
L’installazione di un impianto fotovoltaico è un’opportunità strategica per le imprese di ogni settore e dimensione. Non solo aiuta a tenere a bada i costi energetici, ma migliora anche la…
La transizione energetica rappresenta oggi una priorità strategica per le imprese italiane, sempre più orientate verso soluzioni sostenibili, autonome e a basso impatto ambientale. In questo contesto, l’installazione di impianti…
Grandi opportunità per le imprese che puntano sull’energia rinnovabile: dal 4 aprile 2025 sarà possibile presentare domanda per accedere agli incentivi dedicati a fotovoltaico e minieolico. La misura, finanziata con…
L’installazione di un impianto fotovoltaico è un’opportunità strategica per le imprese di ogni settore e dimensione. Non solo aiuta a tenere a bada i costi energetici, ma migliora anche la…
Incentivi fotovoltaico per le imprese? Se sei un imprenditore interessato a ridurre i costi energetici della tua impresa non puoi ignorare questo argomento. L’installazione di impianti fotovoltaici rappresenta una scelta…
Dal 4 aprile 2025, le aziende italiane potranno richiedere agevolazioni per investire nel fotovoltaico e nel minieolico. Ecco come orientarsi tra opportunità, requisiti e scadenze, con il supporto strategico…
Entro la fine di questo decennio, secondo il World Energy Outlook 2024 della International Energy Agency (Iea), la metà dell’energia elettrica mondiale sarà generata da fonti rinnovabili – o comunque…
Home » Attualità » Bonus fotovoltaico 2025: come funziona, a chi spetta e come richiederlo Aste immobiliari l’occasione giusta per il tuo investimento. Ci sono diversi incentivi di cui i…
Impianti solari fotovoltaici e mini eolici, c’è il decreto direttoriale del Mimit. Si parla di 320 milioni di euro da risorse Pnrr a favore delle piccole e medie imprese per…
Dal 4 aprile 2025, le aziende italiane potranno richiedere agevolazioni per investire nel fotovoltaico e nel minieolico. Ecco come orientarsi tra opportunità, requisiti e scadenze, con il supporto strategico di…
Scritto da More Legal Srl il 21 Marzo 2025 Microcredito per le aziende Watson Farley & Williams ha affiancato Ellomay Capital Ltd. e la sua succursale Ellomay Holdings Luxembourg Sarl.…
Dal 4 aprile 2025, le aziende italiane potranno richiedere agevolazioni per investire nel fotovoltaico e nel minieolico. Ecco come orientarsi tra opportunità, requisiti e scadenze, con il supporto strategico di…
Invitalia, contributi a fondo perduto alle PMI per investimenti nell’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili APERTURA 4 APRILE 2025 Cos’è La misura “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili…
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha sollecitato l’Unione Europea a intervenire con misure concrete per contrastare l’aumento dei prezzi dell’energia. Durante un incontro a Bruxelles,…
C’è un’importante novità per le imprese che intendono investire su fotovoltaico o minieolico. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha disposto l’apertura dello sportello per la presentazione…
Era atteso da tempo e finalmente, al termine di un viaggio tra i ministeri italiani e l’Europa, è arrivato il Decreto Fer X con il via libera agli investimenti in…
Alla fiera Key 2025 il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin ha annunciato la proroga al 30 novembre del termine per la presentazione della domanda di accesso…
C’è tempo fino al 30 aprile 2025 per sfruttare i fondi che la Regione Emilia-Romagna mette a disposizione degli imprenditori del settore del vino. L’obiettivo è quello di tagliare la…
(Teleborsa) – Alleanza per il Fotovoltaico in Italia è intervenuta oggi nel corso delle audizioni presso la Commissione Attività Produttive della Camera dei deputati nell’ambito dell’esame del decreto-legge Bollette, volto…
La presentazione del rapporto “Elementi per un’Italia 100% rinnovabile” Il 40 per cento delle importazioni di uranio arricchito dell’Ue continua a provenire dalla Russia; se i servizi della società russa…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha introdotto nuovi incentivi per il settore del fotovoltaico industriale, con l’obiettivo di favorire la produzione di energia da fonti rinnovabili nelle regioni…
Nuovi aiuti a favore delle energie rinnovabili in arrivo dal Mase, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. È entrato in vigore il 28 febbraio il cosiddetto decreto Fer X…
L’installazione di un impianto fotovoltaico è un’opportunità strategica per le imprese di ogni settore e dimensione. Non solo aiuta a tenere a bada i costi energetici, ma migliora anche la…
Draghi vorrebbe favorire sia l’industria che la transizione, ma i casi fotovoltaico e auto elettrica mostrano che non è così facile. Invece di cercare di colmare i gap ormai incolmabili…